https://www.cattoliciromani.com/threads/23977-Fratelli-consacrati
Tipo: Messaggi; Utente: Gerensis; Parole Chiave:
https://www.cattoliciromani.com/threads/23977-Fratelli-consacrati
Deus, qui inter apostólicos sacerdótes
fámulum tuum Angelum cardinálem
pontificáli fecísti dignitáte vigére,
præsta, quæsumus,
ut eórum quoque perpétuo aggregétur consórtio.
Per Christum Dóminum...
Merci beaucoup.
Premesso che non conosco nessuno dei due mitrati ma supposto che quello della seconda e della terza foto sia mons. Urlich, chi è quello della prima?
Mi pare che si tratti di una classificazione degli incarichi propria dell'arcidiocesi, per differenziarlo dal vescovo residenziale e dagli emeriti (non che fosse chissà quale dispendio di spazio...
Sapete qual è l'inno cantato alle Lodi di questa mattina trasmesse da Radio Vaticana (il podcast sarà disponibile verso le 7.00)?
Non l'ho trovato nel proprio della LH di san Mattia, né nel Comune...
Chiedo scusa al collega di sezione, se intervengo qui, ma vorrei che si ponesse fine a un malcostume linguistico che imperversa in Sala Giochi, anche da parte di chi usa un linguaggio finto antico...
Mi unisco alla preghiera.
Un ricordo di mons. Enzo Lodi, che ci ha lasciati ieri:
http://www.settimananews.it/profili/enzo-lodi-un-padre-della-riforma-attenzione-distrazione/
https://www.cattoliciromani.com/threads/72964-Cronache-dall-Arcidiocesi-di-Bologna-Anno-2022?p=1964322&viewfull=1#post1964322
https://www.chiesadibologna.it/la-scomparsa-di-mons-enzo-lodi/
...
Va bene anche per me, ma cerchiamo di non commentare ogni immagine pretendendo di misurare i centimetri.
Ottimo. Grazie (e poi, fosse almeno bella... :lol2:)
Questa concordanza di genere del participio passato appartiene all'italiano standard? Io non l'ho mai vista scritta, né sentita.
Altro sarebbe "L'omelia, anche oggi il Papa l'ha letta": mi pare che...
La monizione introduttiva si usava quando era Maestro mons. Piero Marini (alcune erano piccole omelie, un po' troppo prolisse), quindi solo per i primi anni del pontificato di Benedetto XVI, ma quasi...
È deprimente, e anche un insulto all'intelligenza (vostra e mia) dover dare spiegazioni a quella che era una battuta fulminea.
Ribadisco che non vedo cosa ci sia di peculiare nel fatto che il Papa...
Non vedo le peculiarità. Probabilmente è colpa dei miei occhiali.
Vexilla Regis... quanti ricordi! :wub
Si faceva anche nella mia piccola parrocchia, usando una melodia popolare (credo, perché non è quella gregoriana) molto semplice, alla quale le persone più...
Grazie per la risposta. E soprattutto per aver evidenziato questo aspetto che io, che ormai uso quasi solo la LH, avevo completamente trascurato:
Nelle edizioni in francese, spagnolo, inglese e...
A me non dispiace l'idea che sia un solista a leggerla. L'ho fatto una volta o due anche nella mia parrocchia, con l'organista che faceva un "tappeto musicale" con la melodia gregoriana.
Come tutti...
Grazie per queste preziose informazioni. Probabilmente, prima di decretare una editio typica tertia, vorranno sistemare la questione del lezionario; per il resto, mi sembra che siano stati fatti...
Direi perché sono i patroni della Città del Vaticano, oltre che della Chiesa universale. (autocit. :wink_smile:)
Non è solo una questione di norme, è l'essenza stessa del rito che chiede di essere svolto in silenzio, quasi in tensione tra l'acclamazione Lumen Christi e l'annuncio Exsultet.
Brutalmente, ti dico sì. È un'incensazione che si fa nel silenzio, come quella al Vangelo prima della sua proclamazione. Sarebbe buona cosa attendere che tutti abbiano preso posto e che sia calato il...
Abbiamo capito ti piace la disciplina. :lol2:
Tuttavia la disciplina di cui si occupa la (ancora per poco) CCDDS è finalizzata al culto, per cui il nome attuale (e quello prossimo) è ridondante....
Ci avevo pensato anche io, ma la Congregazione non si occupa solo di regolare la Liturgia, ma anche le forme della pietà popolare.
Dicastero per il Culto divino penso che sarebbe stata la scelta...
A norma della Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium del 19 marzo scorso, a partire dal prossimo 5 giugno la Congregazione per il Culto divino e la disciplina dei Sacramenti diventerà il...