Requiescat in pace.
Tipo: Messaggi; Utente: Laudato Si’; Parole Chiave:
Requiescat in pace.
Se intendi che le vecchie orazioni avevano più riferimenti dottrinali, non è vero.
Requiescat in pace.
Suor Claudia: "In missione a Kinshasa accanto a quelli che gli altri rifiutano”
La religiosa delle Sorelle dei Poveri, bergamasca ma dagli anni ’90 nella Repubblica Democratica del Congo, racconta...
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
AI DIRIGENTI DELLA LEGA EUROPEA DI NUOTO
Lunedì, 4 luglio 2022
Gentili Signore e Signori!
Do il benvenuto a voi, alti dirigenti della Lega Europea di...
Le Udienze, 04.07.2022
Il Santo Padre ha ricevuto questa mattina in Udienza:
- S.E. Mons. Claudio Maria Celli, Arcivescovo tit. di Civitanova, Presidente emerito del Pontificio Consiglio...
Rinunce e nomine, 04.07.2022
Nomina del Visitatore Apostolico per i fedeli ucraini greco-cattolici residenti nella Repubblica di Irlanda e in Irlanda del Nord
Il Santo Padre ha nominato...
Semplicemente ritegno che se un Papa decide una cosa sia perché la sua scelta in quel momento è quella che più si confà al bene della Chiesa.
No, non affermerei più queste cose, concordando sempre col Successore di Pietro.
Ma – perdonami – non ho capito che cosa ciò abbia che fare col mio discorso.
:prev
Touché.
Bella lezione ai complottisti da strapazzo. :wink_smile:
No.
È lui e solo lui a potere decidere. Possiamo – e dobbiamo – soltanto adeguarci alle sue decisioni e rispettarle.
Nessuno nega ch’esistano, ma ciò non significa che non debbano sottomettersi alle...
Esercizi spirituali della Conferenza episcopale lombarda
Al termine ci sarà la sessione estiva della CEL
(Dalla sezione “Prossimi Appuntamenti” del sito della Diocesi di Mantova, link alla...
Segnalo questa dichiarazione del Vescovo d’Odessa, infondente un po’ di speranza in tempi come questi:
https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2022-07/odessa-ucraina-chiesa-profugni-preghiera.html.
La serie "Ebrei" è online, Ickx: aiuterà le ricerche sulla Shoah
Sul portale del Centro di ricerca su cattolicesimo e audiovisivi Cast di UniNettuno, si possono vedere 41 numeri di “Roma nel...
RD Congo, Parolin incontra il premier Sama. Firmati accordi Chiesa-Stato: “Giorno storico"
Siglate ieri a Kinshasa da ministri e dal presidente della Cenco le cinque intese che definiscono lo...
https://www.youtube.com/watch?v=efs-8m5iyvg
Parolin: torni la pace in terra congolese, afflitta da violenze e sfruttamento
Il segretario di Stato celebra la Messa nella spianata del...
Messaggio del Santo Padre al Presidente della Caritas spagnola in occasione del 75° Anniversario della fondazione (in lingua spagnola; traduzione in lingua inglese).
Non nego che l’intento del nostro Papa Emerito fosse nobile. Egli vedeva il Vetus Ordo come una risorsa e con una non comune sensibilità pastorale permise anche ai nostalgici di potersi trovare bene...
:prev
Concordo.
Banalmente anche solo a causa della quantità di materia e dello spessore.
Ma Summorum Pontificum non è più in vigore oramai da quasi un anno, quindi chi ha deciso il proprio comportamento – ovverosia quale Messa frequentare abitualmente – in base ad esso deve rivedere la...
Perché, pensavate che per una santa volta tutti avrebbero ascoltate le parole del Santo Padre? Figuriamoci. Io lo speravo, ma… pia illusione. :msn8:
Comunque, tornando in tema, bella celebrazione....
Mi dispiace.
Pregherò per lui.
PAPA FRANCESCO
ANGELUS
Piazza San Pietro
Domenica, 3 luglio 2022
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Concordo. Un ottimo compromesso per mantenere il decoro liturgico e la presidenza del Pontefice tenendo però conto dei limiti imposti dalla malattia.