Rompo il silenzio solo per dire una cosa: al di là di tutto, la spaccatura nella Chiesa c'è già. Se uno avesse la pazienza (e lo stomaco) di rileggersi questa discussione con occhio trasparente,...
Tipo: Messaggi; Utente: Fidei Depositum; Parole Chiave:
Rompo il silenzio solo per dire una cosa: al di là di tutto, la spaccatura nella Chiesa c'è già. Se uno avesse la pazienza (e lo stomaco) di rileggersi questa discussione con occhio trasparente,...
Da parte mia un forte ricordo nella preghiera, senza aggiungere altro, se non un affidamento alla tenerezza di Dio per mezzo della Sua Madre santissima.
Personalmente ritengo che l'articolo di Matzuzzi sia una lettura stimolante, tutt'altro che disequilibrato. L'autore, peraltro, non è affatto un tradizionalista. L'autore certo non nasconde la...
:prev
Da un lato è possibile e, in certi casi, plausibile; dall'altro, è onestamente impossibile saperlo con certezza, anche perché i diretti interessati stessi possono non esserne consapevoli....
:prev
MAD è un acronimo, inglese, di Mutual Assured Destruction. Si usa in riferimento alla Guerra Fredda e in Italia è conosciuto forse più come equilibrio del terrore. Si riferisce al fatto che...
Il Santo Padre, in TC, afferma:
1) che la forma straordinaria non è più espressione legittima del rito romano (art. 1);
2) che il vescovo diocesano deve autorizzare ogni celebrazione con il Missale...
Per restare alla Francia, i gruppi di cui parliamo sono "in comunione con il Signore e con la sua Chiesa" - e questo lo si deduce dai rapporti che hanno coi loro vescovi. Sono gestiti da sacerdoti...
Ad una settimana di distanza dalla pubblicazione di TC, qualche osservazione ulteriore.
Anzitutto una questione secondaria, su cui sono poco ferrato e per questo chiedo chiarimenti ai forumisti. Si...
Certo che la situazione dei cattolici americani, vista da fuori, sembra veramente difficile. Ci sono spaccature profondissime e una vera e propria guerra civile in corso, in cui si intrecciano...
Finché queste cose le leggevo nei dibattiti (dibattiti?) sui social, potevo anche comprenderle. Che veramente si stia cominciando a discuterne ufficiosamente mi riempie di angoscia. Io sono...
Segnalo come curiosità che il titolo dell'agenzia SIR è quantomeno equivoco: preso letteralmente ("non autorizzato l'uso del Missale Romanum nel paese") comporterebbe l'interdetto sul Costa Rica o,...
Mons. Gregory M. Aymond, arcivescovo di New Orleans, ha reagito al Motu Proprio inviando una lettera ai fedeli che seguono la forma straordinaria, in cui afferma (trad. mia, a braccio): "Voglio...
Ancora tanta carne al fuoco. Cerco di offrire, se interessa, qualche osservazione.
Inizio con un problema procedurale: alcuni utenti hanno chiesto di cancellare questa discussione o persino l'intera...
Riguardo alla questione dell'abolizione del rito, a me sembra che, dato che "la realtà è superiore all'idea", si debba restare ai fatti. Di certo - e su questo spero nessuno voglia dubitare -...
Alcune osservazioni sparse, di primo acchito, cercando di essere sincero e (spero) ragionevole:
1) il Papa ha letteralmente dichiarato guerra ai c.d. "tradizionalisti". Nulla, nel motu proprio e...
Non ho alcuna simpatia per i complottismi e i "dietro le quinte" di cui abbonda il web. Tuttavia, se da un lato è ben chiaro che il Papa è uno solo ed è Francesco, c'è anche da dire che in parte la...
Pregherò subito per il nostro Santo Padre, affidandolo alla Vergine celeste nel Santo Rosario.
Non oso rispondere scientificamente al dotto articolo segnalato. Rispondo, se mi è permesso, in maniera più semplice, partendo da un passo del Santo Vangelo: "ogni albero buono produce frutti buoni e...
Alcuni giorni fa il vescovo di Digione (Francia), mons. Minnerath, ha incontrato un gruppo di fedeli francesi che partecipano alla Messa nella forma straordinaria (su Facebook si può trovare il...
La ricordo senz'altro nella preghiera di suffragio al Signore. Prego anche per i familiari.
Peraltro è interessante notare come il governo ultimamente si sia spesso richiamato alla necessità di non ripetere gli errori dell'estate scorsa (ad esempio Draghi qui). A quanto sembra, forse...
Questo medesimo problema se lo pose sant'Agostino, il quale rispose in questo modo:
Lo ricordo nella preghiera di suffragio, per intercessione di Maria santissima, madre dei sacerdoti.
Alla fin fine noi facciamo tante indagini sociologiche e, di fatto, nella Chiesa sembra che qualsiasi opinione riguardo ai nostri tempi possa essere giustificata con ragionamenti (più o meno) logici....
Ricordo senz'altro lei e i tutti voi, suoi cari, nella preghiera al Signore, per intercessione della beata Vergine Maria.