Personalmente sono molto contento per questo documento del Santo Padre Francesco. Speriamo che questo documento e la "Traditionis Custodes" pongano la parola fine sulle inutili diatribe mosse da...
Tipo: Messaggi; Utente: Danielegi; Parole Chiave:
Personalmente sono molto contento per questo documento del Santo Padre Francesco. Speriamo che questo documento e la "Traditionis Custodes" pongano la parola fine sulle inutili diatribe mosse da...
Non solo 13 messe differenti il sabato sera ma anche le varie liturgie durante la settimana. Comunque abbiamo fatto costruire, in una parte del suolo edificabile della Parrocchia, con delle donazioni...
Nella mia Parrocchia siamo 13 comunità neocatecumenali per ora. Ci siamo divisi in 3 gruppi diversi per poter celebrare la Veglia Pasquale tranquillamente.
16 addirittura?
Ma no. C'erano molte persone anziane, compresi i miei nonni materni e sono sopravvissuti tranquillamente.
In realtà c'è stato un battesimo che ha prolungato la Veglia un po'. In più essendo una celebrazione nella "maniera" neocatecumenale, ci sono stati due giri di risonanze e un giro di preghiere...
La Veglia di quest'anno che ho festeggiato e celebrato è iniziata alle ore 21:30 ed è finita alle 03:00.
Ok, passiamo oltre.
Il "machismo" spirituale lo pratichi tu con questo atteggiamento da puzza sotto il naso che hai. Non ti rispondo più fino a quando non ti dai una regolata nei toni.
Non so a quale fatto ti riferisci ma ciò non cambia quello che ho detto, ne il proverbio "fatta la legge trovato l'inganno" dato che non c'è nessuno che ragiona in un modo così becero me compreso....
Non penso ci sia uno schema preciso. Alcune volte ho celebrato in Veglie "neocatecumenali" che sono durate due ore soltanto, tanto per dirti.
Ci dovresti tenere anche te, dato che è un segno importante quello di finire la Veglia Pasquale all'alba.
Grazie, non lo sapevo.
Sul fatto che ci siano altre realtà oltre a quella della FSSPX che celebrano o celebravano in rito antico non lo sapevo e ti ringrazio per la precisazione che non sapevo. Ciò non toglie che debbano...
Non è che sento l'esigenza di "staccarmi" dal resto della Comunità parrocchiale è che riesco ad entrare meglio nello spirito della celebrazione attraverso la modalità Neocatecumenale. E siccome non è...
Non so di quali gruppi parli sorti con il summorum pontificum. Che io sappia solo i fedeli che fanno riferimento alla FSSPX seguono la messa in rito pre-conciliare ed il summorum pontificum fu...
Invece ha senso, poiché ci sono molte persone che hanno un bisogno molto forte di riscoprire il valore e la bellezza della Liturgia e di stare in assemblea. Poi paragonare chi frequenta il Cammino...
Dipende non saprei risponderti.
Con la parrocchia stessa. Devi tenere conto che molte persone nel Cammino Neocatecumenale vengono da rapporti particolari se non inesistenti con la Chiesa Cattolica. Hanno bisogno di una modalità...
È opportuno perché aiuta ad entrare in maggiore comunione.
Non sono d'accordo. La Veglia Pasquale del Cammino Neocatecumenale non è altra cosa dalla Veglia Pasquale che si celebra solitamente, questa divisione che racconti non c'è, è una tua impressione che...
Tradizione vuol dire anche trasmissione, non semplicemente consegnare. Ergo ben venga l'attualizzazione e la modifica della Liturgia se questa diventa incomunicabile per i tempi. I padroni li vedo...
Bellissimo il seminario di Macerata! Ho avuto l'opportunità di visitarlo questa estate. Un luogo pieno di Spirito Santo.
Ok, deduco quindi che se Kiko Arguello e Padre Mario Pezzi morissero chiunque li sostituirà lo può fare per massimo dieci anni all'interno del Cammino Neocatecumenale. Questo perché chi li sostituirà...
La mia sensazione nei confronti di questo libro è dovuto proprio a quello che aveva scritto sul suo blog l'autore, oltre che dal titolo del libro.