Aggiungo la mia opinione.
La Croce Verde di Pinerolo vuole festeggiare i 105 anni di fondazione.
Siccome in quel territorio la presenza valdese e' forte, immagino che i membri della Croce Verde siano sia cattolici che valdesi.
Immagino anche che condividano il loro volontariato tutti i giorni sul campo.
Ritengo, quindi, che sia triste festeggiare o separatamente con due celebrazioni, o con una Messa cattolica/rito valdese che, in qualche modo, sottolinei la differenza.
Penso che, alla fine, si sia optato per una liturgia della Parola alla quale tutti possano partecipare e sentirsi un'unica famiglia (almeno in quel momento) e, per i soli fedeli cattolici, la distribuzione dell'Eucaristia al termine, per chi la desidera.
Mi direte: potevano farla alle 18.30 e sottolineare che non soddisfa il precetto domenicale.
Rispondo: si', si poteva, con il rischio di vedere la Chiesa deserta e trasformare la festa della Croce Verde in un flop.
A mio parere, trattandosi di un'eccezione, vedo solo benefici per tutti.
Liturgicamente e canonicamente non si potrebbe fare, ma, credo che sia questo uno dei casi eccezionali dove la pastorale puo' superare la norma canonica/liturgica.