Foto migliore del Piviale Bianca n.7
Foto migliore del Piviale Bianca n.7
Surrexit Dominus vere, Alleluia!
Dato che il papa ha indossato il rocchetto con il tramezzo, non vedo perché non si potrebbe far indossare anche un camice di questa tipologia.
Kyrie eleison !
Certo che... chi l'avrebbe mai detto
«Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risorto!»
L’unica osservazione che mi permetto di fare è se non vi fosse una casula/pianeta per il concelebrante.
Per il resto, paramenti sublimi!![]()
![]()
«Spiritus Sanctus, quem mittet Pater in nomine meo,
ille vos docebit omnia et suggeret vobis omnia, quae dixi vobis» (Io. 13, 26).
Non essere così criptico. Cosa intentendevi dire?
Non credo si possa dire che i sacerdoti abbiano effettivamente concelebrato: non erano all’altare alla Preghiera Eucaristica e non hanno letto la parte spettante ai concelebranti. L’utilizzo del camice credo funga da abito corale, in luogo di talare e cotta cui molti preti sono allergici (capita spesso anche dalle mie parti che per la Comunione i sacerdoti vengano in camice e stola). Per le celebrazioni presiedute dal vescovo è specificato che in assenza di diacono e concelebranti è bene che il Vangelo sia proclamato da un sacerdote che indossa la stola sopra al camice (se non erro non si parla di abito corale). Vox saprà trovare meglio di me i riferimenti, dato che una volta mi capitò una situazione simile.
"Non quod ego volo, sed quod tu" (Mc 14,36)
Che perspicacia! In effetti hai ragione.![]()
È così; il riferimento all’assistenza del sacerdote proclamante il Vangelo e prestante servizio all’altare è la rubrica n. 172 del Caeremoniale Episcoporum della Libreria Editrice Vaticana:
Vi sia un solo diacono rivestito dei paramenti del suo ordine; in sua mancanza proclami il vangelo e presti servizio all’altare un presbitero che, se non concelebra, indossa camice e stola.
Per quanto riguarda invece l’assistenza d’eventuali presbiteri al di fuori dei compiti suddetti, la norma dello stresso Caeremoniale, prevede che indossino «l’abito corale, se sono prelati o canonici; diversamente indossano la cotta sopra la veste talare» (n. 66). Non sarebbe codificato l’uso di camice e stola.
(Mi scuso per l’off-topic).
Ultima modifica di Laudato Si’; 29-01-2022 alle 18:25
«Spiritus Sanctus, quem mittet Pater in nomine meo,
ille vos docebit omnia et suggeret vobis omnia, quae dixi vobis» (Io. 13, 26).