conosco un abate non vescovo che usa (sia lui che il predecessore) mitra e piviale ma non zucchetto.
conosco un abate non vescovo che usa (sia lui che il predecessore) mitra e piviale ma non zucchetto.
Forse intendevi dire MITRA E PASTORALE...no??conosco un abate non vescovo che usa (sia lui che il predecessore) mitra e piviale ma non zucchetto.
Ma la piviale la usano anche i chierichetti!![]()
Che cosa mi dici mai? Chierichetti con il piviale?? Questa mi è davvero nuova. Che io sappia, lo dovrebbe usare il presbitero o il vescovo quando non dice messa, ed il diacono in alcune situazioni fuori dalla messa, quando non gli spetta di indossare la dalmatica...
infatti, però era venuto proprio per il centenario di S. Carlo...
Ultima modifica di Gerensis; 01-08-2015 alle 10:48
ci sono due foto nella seconda edizione del citato volume sulla liturgia ambrosiana, appena ho un attimo di tempo magari ne scannerizzo una