Ho notato che sono stati cambiati I MICROFONI che amplificano la Cappella in Duomo...
In televisione il suono non mi sembra molto diverso da prima; dal vivo la presa delle voci è migliore con il nuovo impianto?
Ho notato che sono stati cambiati I MICROFONI che amplificano la Cappella in Duomo...
In televisione il suono non mi sembra molto diverso da prima; dal vivo la presa delle voci è migliore con il nuovo impianto?
No. L'antiphonale missarum lo riporta alla prima di avvento. E' più che corretto.
Ricordo anche che in rito ambrosiano l'Avvento era noto anche come "quaresima di San Martino"
Rorate coeli ambrosiano è stato eseguito come sallenda. Vedere il video sul canale YouTube della Diocesi.
28 Novembre 2021
III Domenica di Avvento
Celebrazione eucaristica
presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Arcivescovo
ore 17.30
1. Canto Processionale: Innalzate nei cieli lo sguardo (T: Albisetti [1965]; M: Antonio
Martorel [1965]; Armonizzazione ed elaborazione: Massimo Palombella [2014])
2. 12 Kyrie e Sallenda (Intende, qui regis Israel)
3. Ingressa: Rorate cæli desuper
4. Salmo: Grandi cose ha fatto il Signore per noi (M: Massimo Palombella [2021])
5. Alleluia (M: Paul Decha; Elaborazione: Massimo Palombella [1994]) con versetto
«Omnes enim Prophetæ et Lex usque ad Ioannem prophetaverunt; ipse est Elias, qui
venturus est» (M: Massimo Palombella [2021])
6. Post Evangelium: Consolamini, qui estis pusillanimes
7. Offertorio: Alienigenæ non transibunt per Ierusalem amplius (M: Luciano Migliavacca
[1966])
8. Credo
9. Santo (M: John Bacchus Dykes [1861]; Armonizzazione: Natale Barosco [1988])
10. Confractorium: Populus Sion, ecce Dominus veniet ad salvandas gentes
11. Transitorium: Declinant anni nostri
12. Hai dato un cibo (T: Ernesto Teodoro Moneta Caglio [1972] - Eugenio Costa [1995];
M: Ignoto [presumibilmente 1670]; Armonizzazione: G.J. Bierbaum [1826])
13. Antifona Mariana: Ave Regina cælorum
Preservato uno degli offertori più belli di Migliavacca
5 Dicembre 2021
IV Domenica di Avvento
Celebrazione eucaristica
presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Arcivescovo
ore 17.30
1. Canto Processionale: Innalzate nei cieli lo sguardo (T: Albisetti [1965]; M: Antonio
Martorel [1965]; Armonizzazione ed elaborazione: Massimo Palombella [2014])
2. 12 Kyrie e Sallenda (Rorate cæli de super)
3. Ingressa: Vox clamantis in deserto
4. Salmo: Alzatevi o porte: entri il re della gloria (M: Massimo Palombella [2021])
5. Alleluia (M: Paul Decha; Elaborazione: Massimo Palombella [1994]) con versetto
«Benedictus, qui venit in nomine Domini! Hosanna filio David!» (M: Massimo
Palombella [2021])
6. Post Evangelium: Paratus esto Israel in occursum Domini Dei tui
7. Offertorio: Benedixisti, Domine, terram tuam
8. Credo
9. Santo (M: John Bacchus Dykes [1861]; Armonizzazione: Natale Barosco [1988])
10. Confractorium: O Emmanuel
11. Transitorium: Nunciate Ioanni, quia cæci vident, et claudi ambulant
12. Sei tu, Signore, il pane (T: Eugenio Costa [1982]; M: George Kirbye [1565-1634];
Armonizzazione: Dusan Stefani [1982] - Massimo Palombella [2013])
13. Antifona Mariana: Ave Regina cælorum
8 Dicembre 2021
Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Celebrazione Pontificale ore 11.00
1. Canto Processionale: Ciascun giorno a te, Maria (T: Luciano Migliavacca - Gian Carlo
Boretti; M: Corale sec. XVII)
2. 12 Kyrie e Sallenda (Hodie egressa est Virgo de radice Iesse)
3. Ingressa: Gaudens gaudebo in Domino
4. Gloria: Missa De angelis (polifonia di Massimo Palombella [2018])
5. Salmo: Di te si dicono cose gloriose, piena di grazia (M: Massimo Palombella [2021])
6. Alleluia Gregoriano (VI modo) con versetto «Tota pulchra es, Maria» (M: Massimo
Palombella [2021])
7. Post Evangelium: Benedicta es tu, Virgo Maria
8. Offertorio: Ave Maria (M: Luciano Migliavacca)
9. Credo III
10. Sanctus: Missa De angelis (polifonia di Massimo Palombella [2017])
11. Confractorium: Vivit Dominus
12. Transitorium: Gloriosa dicta sunt de te
13. Hai dato un cibo (T: Ernesto Teodoro Moneta Caglio [1972] - Eugenio Costa [1995];
M: Ignoto [presumibilmente 1670]; Armonizzazione: G.J. Bierbaum [1826])
14. Antifona Mariana: Salve, Regina
Mi domando perché Ave Regina caelorum in tempo di Avvento