Ma non è vero, i loro motivi li hanno; per nulla condivisibili, ma li hanno. Pensare che lo facciano senza alcuna ragione semplicemente non è corretto.
Per quanto riguarda il suo oblio: praticamente tutti i Papi sono stati dimenticati se si applica il metro di popolarità non dico dei due Papi viventi, ma di un Giovanni Paolo II e un Giovanni XXIII.
Ma dimenticati da chi?
In realtà, mi vado convincendo che non sia il mondo cattivo ad aver dimenticato Paolo VI, bensì i media ad essersi innamorati di alcuni tratti accessori di alcuni degli ultimi Papi, cioè il carisma mediatico, quello che fa fare le orribili fiction RAI. Così non mi sembra che Paolo VI sia stato dimenticato, ma semplicemente che i media non si siano soffermati su di lui (benché anche lui abbia una fiction stentatissima), in quanto fu un Papa normalissimo, come Pio XI, Gregorio XVI e Innocenzo XII e la stragrande maggioranza degli altri Papi. Ma chi presta attenzione alla storia della Chiesa e non alla volubilità mediatica non li ha mai dimenticati.