
Originariamente Scritto da
Fidei Depositum
Di fatto quella versione monastica di divinumofficium è un'elaborazione dei curatori del sito a partire dal Breviarium monasticum del 1954, ma con molte modifiche (ad esempio non compaiono quasi mai le feste dei santi). Allo stato, inoltre, tra i monaci e laici benedettini (di impronta tradizionale) si tende ad utilizzare quasi sempre il Breviarium monasticum del 1963, che viene ritenuto come maggiormente rispondente alle prescrizioni e alla mens del Motu proprio Summorum Pontificum.
In commercio non esistono copie in catalogo di questi breviari. Esistono (ovviamente) esemplari d'epoca, ma sono rari e costosi (un Breviarium completo può costare 150/200 euro ed è interamente in latino, senza traduzione). Esistono dei diurnali monastici (che contengono le ore liturgiche da Lodi a Compieta) per circa 30/40 euro (edizioni Le Barroux (latino con traduzione francese) o Farnborough (latino con traduzione inglese); c'è anche una versione semplificata dei benedettini di Norcia in latino con traduzione italiana e inglese).