Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 54 di 55 PrimaPrima ... 44452535455 UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 545

Discussione: Richieste di testi eucologici e liturgici

  1. #531
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Aug 2022
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4

    Liturgia delle ore

    Buonasera, ho bisogno della liturgia delle ore propria di Sant'Agata. C'è qualcuno della Sicilia che può condividermela ? Grazie

  2. #532
    Veterano di CR L'avatar di Cantore Inveruno
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    1,453
    LA SANTA MESSA IN SUFFRAGIO DI PAPA BENEDETTO XVI
    dal Messale Ambrosiano

    N.B. Il formulario della Messa è quello "Orazioni diverse per i defunti: per il papa".
    I canti, assenti nel proprio, sono presi dal I formulario per un defunto.

    ALL’INGRESSO (Cfr. 4 Esd 2, 34-35; Sal 64, 2-3)
    Nella tua pace, nel regno della luce,
    questo fratello, Signore, sia con te.
    Noi ti lodiamo, Dio nostro giusto e santo,
    noi ti preghiamo nel Figlio tuo Gesù.
    Padre e Creatore, ascolta la preghiera
    che ti rivolge chi a te ritornerà.
    Nella tua pace, nel regno della luce,
    questo fratello, Signore, sia con te.

    ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA
    O Dio, che nel disegno della tua provvidenza
    hai voluto annoverare tra i sommi pontefici
    il tuo servo, il Papa emerito Benedetto XVI,
    concedi che sia associato alla schiera dei tuoi santi pastori
    colui che sulla terra è stato vicario
    dell’amore di Gesù Cristo, tuo figlio,
    nostro Signore e nostro Dio,
    che vive e regna con te, nell’unità dello Spirito santo,
    per tutti i secoli dei secoli.

    DOPO IL VANGELO (Cfr. 3 Esd 2, 34-35)
    La pace dei santi dona a lui, o Signore,
    e luce di salvezza lo illumini per sempre.

    A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
    Dona, o Dio, al tuo servo e nostro papa emerito Benedetto XVI
    che hai scelto come vicario di Pietro
    e pastore della Chiesa universale,
    di esultare per sempre in cielo presso di te
    nella gioiosa contemplazione dei misteri
    di grazia e di misericordia
    che egli sulla terra ha fedelmente dispensato
    Per Cristo nostro Signore.

    SUI DONI
    Accetta, o Padre, questa offerta
    con la quale affidiamo alla tua misericordia
    il tuo servo e nostro papa emerito Benedetto XVI;
    egli, che in mezzo agli uomini
    fu ministro di carità e di pace,
    raccolga il frutto del suo servizio apostolico
    nella gloria dei santi.
    Per Cristo nostro Signore.

    PREFAZIO

    È veramente cosa buona e giusta,
    nostro dovere e fonte di salvezza,
    rendere grazie sempre,
    qui e in ogni luogo,
    a te, Padre santo,
    Dio onnipotente ed eterno,
    per Cristo Signore nostro.
    Noi osiamo sperare
    che sia conforme alla tua bontà e sapienza
    assegnare in cielo un posto di singolare splendore
    a coloro che in terra hai chiamato
    alla guida della tua Chiesa.
    Perciò è nostro vivo desiderio
    che il tuo servo, il Papa emerito Benedetto XVI,
    venga annoverato nel regno celeste
    tra i romani pontefici santi
    e possa raggiungere la ricompensa
    di coloro con i quali ha condiviso fedelmente
    le fatiche della stessa missione.
    E noi, uniti a tutte le creature beate,
    con voce unanime,
    innalziamo a te, o Padre,
    l’inno della lode perenne: Santo...

    ALLO SPEZZARE DEL PANE (Ap 14, 13)
    Udii una voce dal cielo che diceva:
    «Beati i morti che muoiono nel Signore».

    ALLA COMUNIONE (Gv 11, 25-26)
    «Io sono la risurrezione e la vita - dice il Signore -;
    chi crede in me, anche se muore, vivrà,
    e chiunque vive e crede in me non morirà in eterno».

    DOPO LA COMUNIONE
    O Dio, che ci hai fatto tuoi commensali
    in questo sacramento d’amore,
    accogli le nostre preghiere per il Papa emerito Benedetto XVI:
    tu, che lo hai posto come visibile fondamento
    dell’unità della Chiesa,
    uniscilo al tuo gregge nella beatitudine eterna.
    Per Cristo nostro Signore.


    Formulario in lingua latina (dal Missale Ambrosianum 1981):

    INGRESSA (Cf. 4 Esd 2, 34-35)
    Réqueim ætérnam dona ei, Dómine,
    et lux perpétua lúceat ei.

    SUPER POPULUM
    Deus, qui inter summos sacerdótes fámulum tuum emeritum Benedictus XVI
    ineffábili tua dispositióne connumeráre voluísti,
    præsta, quæsumus,
    ut, qui Unigéniti tui Fílii vices gerébat in terris,
    sanctórum tuórum pontíficum consórtio
    iam perpétuo congregétur.
    Per eúdem Dóminum nostrum Iesum Christum Fílium tuum,
    qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus sancti, Deus,
    per ómnia sæcula sæculórum.

    POST EVANGELIUM (Cf. 4 Esd 2, 34-35)
    Réquiem sanctam dona ei, Dómine,
    et lux misericórdiæ lúceat ei.

    AD COMPLENDAM LITURGIAM VERBI
    Præsta, Dómine, ut fámulus tuus papa noster emeritus Benedictus XVI,
    quem Petri vicárium
    tuæque pastórem Ecclésiæ statuísti,
    grátiæ tuæ miserationísque mystériis,
    quæ fidénter dispensávit in terris,
    lætus apud te perfruántur in cælis.
    Per Christum Dóminum nostrum.

    SUPER OBLATA
    Oblatiónem súscipe, Dómine,
    qua fámulum tuum papam nostrum emeritum Benedictus XVI
    misericórdiæ tuæ commendáre præsúmimus,
    ut, qui tuæ fuit in humána família miníster caritátis et pacis,
    eárum fructu cum sanctis tuis perpétuo delectétur.
    Per Christum Dóminum nostrum.

    PRÆFATIO
    Vere dignum et iustum est, æquum et salutáre,
    nos tibi semper, hic et ubíque, grátias ágere,
    Dómine, sancte Pater, omnípotens ætérne Deus,
    per Christum Dóminum nostrum.
    Ipsíus enim sapiéntiæ et misericórdiæ esse confídímus,
    ut, quibus Ecclésiæ suæ gubernácula moderánda concéssit,
    illis et in cælórum aula sedem electiónis assignet.
    Quare fámulum tuum papa emeritum Benedictus XVI
    Cúpimus inter beátos summos pontífices computándum,
    ut, quorum est fidéliter secútus offícium,
    in commúni coróna uno cum eis præmio perfruátur.
    Simul autem et nnos cum cælítibus sociámur,
    tuámque glóriam sempitérnam celebrámus in gáudio,
    cum illis páriter sine fine canéntes: Sanctus...

    CONFRACTORIUM (Cf. Ap 14, 13)
    Audívi vocem de cælo dicéntem:
    Beáti mórtui, qui in Dómino moriúntur.

    TRANSITORIUM (Io 11, 25-26)
    Ego sum resurréctio et vita.
    Qui credit in me, etsi mórtuus fúerit, vivet;
    et omnis, qui vivit et credit in me,
    non moriétur in ætérnum
    dicit Dóminus.

    POST COMMUNIONEM
    Divínæ tuæ communiónis refécti salúbriter sacraméntis,
    quæsumus, Dómine,
    ut fámulus tuus papa noster emeritus Benedictus XVI,
    quem Ecclésiæ tuæ
    visíbile voluísti fundaméntum unitátis in terris,
    ætérnæ beatitúdini tuárum óvium felíciter aggregétur.
    Per Christum Dóminum nostrum.

  3. #533
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Località
    Córdoba (Argentina)
    Età
    49
    Messaggi
    578

    Traslación de San Antonio

    ¿Alguien tiene el formulario propio de la Misa de la "Traslación de San Antonio"?

    Es popularmente conocida como "Fiesta de la Lengua". Tiene lugar cada 15 de febrero; en la Basílica del santo se transfiere al domingo.

  4. #534
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,704
    Citazione Originariamente Scritto da Liturgia Católica Visualizza Messaggio
    ¿Alguien tiene el formulario propio de la Misa de la "Traslación de San Antonio"?
    Una volta si potevano scaricare da questa pagina di Cantuale Antonianum, ma adesso il documento non s’apre più.

    Qui trovi i testi della Liturgia delle Ore propria, se t’interessano.



    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




  5. #535
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Località
    Córdoba (Argentina)
    Età
    49
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente Scritto da Laudato Si’ Visualizza Messaggio
    Una volta si potevano scaricare da questa pagina di Cantuale Antonianum, ma adesso il documento non s’apre più.

    Qui trovi i testi della Liturgia delle Ore propria, se t’interessano.
    Muchas gracias.

    Aquí hay una traducción no oficial al español de la Santa Misa, que me enviaron antier:

    https://veritasl.blogspot.com/2023/0...reliquias.html

  6. #536
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Aug 2022
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4

    Liturgia delle ore

    Buonasera sto cercando da un po' di tempo la liturgia delle ore propria per la Festa di Sant'Agata. Qualcuno di voi che è della Sicilia o in particolare di Catania potrebbe condividermela ?

  7. #537
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Aug 2022
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4

    Liturgia delle ore Beata Vergine Maria Regina

    Buonasera qualcuno di voi ha a disposizione la liturgia delle ore propria della Festa della Beata Vergine Maria Regina ? Se qualcuno l'ha a disposizione, potrebbe gentilmente condividermela. Grazie.

  8. #538
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2021
    Località
    -
    Messaggi
    24

    B. V. della Cintura

    Buongiorno, per caso sapete se esiste un proprio della messa per la Beata Vergine della Cintura?

  9. #539
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,704
    Beata Vergine Maria della Cintura, se non erro, è un altro modo per definire la Madonna come Madre della Consolazione.
    La solennità – propria degli Agostiniani – di detto titolo mariano viene celebrata il 4 settembre; trovi i testi alla pagina n. 111 di questo documento: https://oadnet.org/wp-content/upload...A-estratto.pdf.
    Ultima modifica di Laudato Si’; 22-08-2023 alle 21:26



    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




  10. #540
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2021
    Località
    -
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente Scritto da Laudato Si’ Visualizza Messaggio
    Beata Vergine Maria della Cintura, se non erro, è un altro modo per definire la Madonna come Madre della Consolazione.La solennità – propria degli Agostiniani – di detto titolo mariano viene celebrata il 4 settembre; trovi i testi alla pagina n. 111 di questo documento: https://oadnet.org/wp-content/upload...A-estratto.pdf.
    Perfetto! Grazie mille!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-09-2006, 16:43

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>