Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 64

Discussione: Divenire catechista: sulla formazione dei catechisti

  1. #21
    Veterano di CR L'avatar di Diaconia
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Adrano, CT
    Età
    35
    Messaggi
    1,545
    Citazione Originariamente Scritto da Humus Visualizza Messaggio
    Salve!

    Nell'ultima messa di domenica il parroco ha mosso un appello: servono catechisti, ne hanno pochi, hanno gruppi scoperti. Mi son sentito chiamato, come se quella fosse una possibilità concessami, ho sempre desiderato avvicinarmi alla parrocchia aiutandola.

    Non sono però corso a parlare al parroco come invece avrebbe voluto la mia ragazza. Si tratta di due ore settimanali, non è richiesto nulla di specifico, ne un'età, ne una laurea ma una fede motivata. Non solo ci sarano ache incontri per permettere a chi non è preparato di migliorare.

    Io ho fede, ma del catechismo so poco, lo possiedo e spesso lo sfoglio. Non ho mai avuto a che fare con i bambini, non credo di saper gestire nemmeno una decina di bambini.... per molti sembra un qualcosa da poco, una formalità; a me sembra una grossa responsabilità invece...

    Cosa mi consigliate di fare? Sabato mi confesserò da un parroco mio amico, chiederò a lui un parere a riguardo anche.
    quello del catechista è un carisma, un ministero specifico, un servizio altissimo alla comunità...far risuonare la voce di Dio e della Chiesa nel cuore dei ragazzi, essere partecipi della funzione d'insegnamento della Chiesa, funzione che parte direttamente dal Papa e dai vescovi fino a noi che ne siamo diciamo l'eco...
    chi ne è degno?nessuno...ma qualcuno dovrà pur farlo...può essere una chiamata di Dio nella tua vita a servirlo fedelmente e più da vicino, un dono incommensurabile...io sono catechista da 4 anni (ne ho venti)..all'inizi inesperto ed impacciato...ora va meglio ma l'emozione c'è sempre per esempio...ogni incontro è un iniziare di nuovo e l'emozione è sempre la stessa perchè attraverso te parla la Chiesa...
    va dal tuo parroco e accetta l'incarico..prega soprattutto...il catechista è preghiera per se, per la sua preparazione ma anche intercessioe per i ragazzi che gli sono affidati, per le loro necessità per la loro crescita (della quale il Signore ci chiederà conto...leggo sempe con molto tremore il discorso ai pastori di Ezechiele...se tremo io, che sono il cane del pastore, non immagino le persone ordinate che sono i pastori)...poni l'attenzione sempre sull'uomo..se non si forma l'uomo non si può fondare il cristiano...
    questi sono solo alcune cosette...
    il resto...è un immenso dono di Dio..."a chi più ha più sarà chiesto" ma come dice an Leone Magno:"ci sarà pur misericordia per la misericordia"...

  2. #22
    Veterano di CR L'avatar di Diaconia
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Adrano, CT
    Età
    35
    Messaggi
    1,545
    Citazione Originariamente Scritto da anacleto Visualizza Messaggio
    A rigore, chi annuncia è l'evangelizzatore, non il catechista. Il catechista trasmette i principi fondanti la fede cristiana, no?
    sia il catechista che l'evangelizzatore fanno risuonare alle orecchie degli altri (ma sprattutto nei loro cuori) un messaggio che non parte da loro e non gli appartiene se non nella sequela...quindi direi che combaciano, i nomi cambiano in base ai contesti...ma alla fine non c'è nessuna differenza..

  3. #23
    CierRino L'avatar di anacleto
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Novae
    Età
    40
    Messaggi
    4,963
    Citazione Originariamente Scritto da Diaconia Visualizza Messaggio
    sia il catechista che l'evangelizzatore fanno risuonare alle orecchie degli altri (ma sprattutto nei loro cuori) un messaggio che non parte da loro e non gli appartiene se non nella sequela...quindi direi che combaciano, i nomi cambiano in base ai contesti...ma alla fine non c'è nessuna differenza..
    Secondo me la differenza c'è e come! Se no, perché è anni che si dice che bisogna riprendere l'evangelizzazione e lasciare da parte la catechesi. L'evangelizzatore interviene laddove non si ha notizia di Cristo, invita ad accogliere Cristo che offre a tutti e a ciascuno se stesso come senso per l'esistenza. Il catechista interviene con chi ha già accettato Cristo coem senso della propria vita, ma vuole comprenderlo sempre meglio. Comunque, non mi sembra questo il luogo per la questione. Mi scuso e mi ritiro...

  4. #24
    Veterano di CR L'avatar di Diaconia
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Adrano, CT
    Età
    35
    Messaggi
    1,545
    Citazione Originariamente Scritto da anacleto Visualizza Messaggio
    Secondo me la differenza c'è e come! Se no, perché è anni che si dice che bisogna riprendere l'evangelizzazione e lasciare da parte la catechesi. L'evangelizzatore interviene laddove non si ha notizia di Cristo, invita ad accogliere Cristo che offre a tutti e a ciascuno se stesso come senso per l'esistenza. Il catechista interviene con chi ha già accettato Cristo coem senso della propria vita, ma vuole comprenderlo sempre meglio. Comunque, non mi sembra questo il luogo per la questione. Mi scuso e mi ritiro...
    quella è una questione di situazioni ma in pratica la figura è la stessa...varia il contesto..

  5. #25
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    senna comasco
    Età
    58
    Messaggi
    1,778
    Citazione Originariamente Scritto da Andrea71 Visualizza Messaggio
    Sottigliezze da sofisti. Il compito del catechista è trasmettere l'amore per il Vangelo, per Gesù Cristo. E lo si può fare solo con l'annuncio.
    ...Con l'annuncio e la testimonianza personale, mostrando che si è persone serene, libere, realizzate, capaci di amare e comunicare questo amore grazie all'incontro personale con il Signore.

  6. #26
    Iscritto
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    B
    Età
    43
    Messaggi
    96
    Rispolvero questo vecchio topic xchè ho ricevuto anche io lo stesso avviso di chi ha aperto questo post anni fa!
    Qualche mese fa il sacerdote del mio paese mi aveva chiesto se volevo diventare catechista ma non me la sentivo ancora e anche per problemi di orari sul lavoro ho dovuto dire di no.
    Ora invece sento che mi piacerebbe imparare ad essere catechista, infatti a inizio settimana ho chiesto informazioni a una catechista molto in gamba del mio paese e mi ha detto che quando riprenderà l'insegnamento del catechismo ai bambini sarà ben felice di farmi assistere per insegnarmi!!
    Purtroppo gli orari che ho sul lavoro nn sono mai stabili... ma... mai dire mai! Oltretutto a ottobre ho scoperto che ci sono corsi serali diocesani di formazione per catechisti e animatori quindi potrei iniziare da lì!

  7. #27
    Vecchia guardia di CR L'avatar di SignorVeneranda
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    2,549
    Brava, mi sembra un ottimo inizio!

  8. #28
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Salerno
    Età
    55
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente Scritto da Gemma Visualizza Messaggio
    Rispolvero questo vecchio topic xchè ho ricevuto anche io lo stesso avviso di chi ha aperto questo post anni fa!
    Qualche mese fa il sacerdote del mio paese mi aveva chiesto se volevo diventare catechista ma non me la sentivo ancora e anche per problemi di orari sul lavoro ho dovuto dire di no.
    Ora invece sento che mi piacerebbe imparare ad essere catechista, infatti a inizio settimana ho chiesto informazioni a una catechista molto in gamba del mio paese e mi ha detto che quando riprenderà l'insegnamento del catechismo ai bambini sarà ben felice di farmi assistere per insegnarmi!!
    Purtroppo gli orari che ho sul lavoro nn sono mai stabili... ma... mai dire mai! Oltretutto a ottobre ho scoperto che ci sono corsi serali diocesani di formazione per catechisti e animatori quindi potrei iniziare da lì!
    Direi che è perfetto. Buon lavoro. Imparerai presto che non sarai soltanto tu a far crescere i tuoi allievi, ma saranno anche loro a far crescere te. Io ho fatto l'animatore dell'Azione Cattolica e in un gruppo missionario. Molto di quello che sono adesso nasce da quell'esperienza.
    Servum te caritas faciat, quia liberum te veritas fecit (S.Agostino)

  9. #29
    Veterano di CR L'avatar di DINO
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    dalla città più bella città del mondo
    Messaggi
    1,920
    Catechista significa trasmettere agli altri oralmente ciò che uno ha ricevuto oralmente.Quindi se si ha ,si può dare.Comunque riferendomi a Humus,io gli consiglio selui sente questa chiamata di presentarsi al parroco e dare la sua disponibilità.Poi ci sono i libri che aiutano a spiegare il catechismo in base a chi si insegna.:
    1) Catechismo per gli adulti; La verità vi farà liberi
    2) Catechismo dei giovani ; Io ho scelto voi
    Venite e vedrete.
    3) Catechismo per l'iniziazione Cristiana ;Lasciate che i bambini vengono a me .
    4) Fanciulli 1 )Io sono con voi
    5) Fanciulli 2) Venite con me
    6) Ragazzi 1) Sarete miei testimoni.
    7) Ragazzi 2) Vi ho chiamato amici.
    Io da circa 12 anni faccio il catechista ,per i corsi prematrimoniali e di cresima per adulti ,con i bambini non ci ho mai provato .Da più di 20 anni ascolto altri laici e sacerdoti che mi trasmettono la parola.Poi ho fatto anche un corso di catechista in diocesi per due anni dove mi hanno insegnato diverse tecniche per avere i primi approcci con la gente .Poi lo Spirito Santo fa la sua parte .
    Beati i misericordiosi,perchè troveranno misericordia

  10. #30
    Iscritto L'avatar di FODDAI
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    sardegna
    Età
    43
    Messaggi
    434
    nella mia parrocchia c'è una suora che fa lezione ai catachisti ogni settimana per 2 ore divisi per classi (es. 1° di Cresima,1° Comunione,) il primo anno si va solo al corso, poi si fa la lezione assistendo un'altro catechista più esperto e poi si può prendere il gruppo di 10 bambini
    Gesù,Giuseppe e Maria vi dono il cuore e l'anima mia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>