quello del catechista è un carisma, un ministero specifico, un servizio altissimo alla comunità...far risuonare la voce di Dio e della Chiesa nel cuore dei ragazzi, essere partecipi della funzione d'insegnamento della Chiesa, funzione che parte direttamente dal Papa e dai vescovi fino a noi che ne siamo diciamo l'eco...
chi ne è degno?nessuno...ma qualcuno dovrà pur farlo...può essere una chiamata di Dio nella tua vita a servirlo fedelmente e più da vicino, un dono incommensurabile...io sono catechista da 4 anni (ne ho venti)..all'inizi inesperto ed impacciato...ora va meglio ma l'emozione c'è sempre per esempio...ogni incontro è un iniziare di nuovo e l'emozione è sempre la stessa perchè attraverso te parla la Chiesa...
va dal tuo parroco e accetta l'incarico..prega soprattutto...il catechista è preghiera per se, per la sua preparazione ma anche intercessioe per i ragazzi che gli sono affidati, per le loro necessità per la loro crescita (della quale il Signore ci chiederà conto...leggo sempe con molto tremore il discorso ai pastori di Ezechiele...se tremo io, che sono il cane del pastore, non immagino le persone ordinate che sono i pastori)...poni l'attenzione sempre sull'uomo..se non si forma l'uomo non si può fondare il cristiano...
questi sono solo alcune cosette...
il resto...è un immenso dono di Dio..."a chi più ha più sarà chiesto" ma come dice an Leone Magno:"ci sarà pur misericordia per la misericordia"...