Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Croci

  1. #1
    Iscritto L'avatar di miki87
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Diocesi di Milano
    Età
    35
    Messaggi
    145

    Croci

    Volevo chiedervi un'informazione:
    quest'anno sono andato in vacanza a Rimini e girando un po' di chiese ho notato che mancavano le tipiche croci che il Vescovo unge al momento della Consacrazione. Cosa sapete dirmi in merito?

  2. #2
    Iscritto L'avatar di BenedettinoXVI
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    irpinia
    Età
    35
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente Scritto da miki87 Visualizza Messaggio
    Volevo chiedervi un'informazione:
    quest'anno sono andato in vacanza a Rimini e girando un po' di chiese ho notato che mancavano le tipiche croci che il Vescovo unge al momento della Consacrazione. Cosa sapete dirmi in merito?
    nella maggior parte delle chiese moderne qui da me mancano e in quelle prima del concilio sono state tolte, restano solo quelle di marmo che sono fissate nel muro... però credo che il rituale prescriva ancora le croci per la dedicazione

  3. #3
    Nuovo iscritto L'avatar di castagna
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    zona VI
    Età
    39
    Messaggi
    30
    Penso che l'obbligo di metterle permanga. La mia chiesa è stata consacrata 4 anni fa e nei punti unti con il crisma dall'arcivescovo in seguito sono state applicate. C'è inoltre la tradizione ogni anno (non so se solo ambrosiana), nella domenica in cui si celebra l'anniversario della consacrazione di accendere dei lumini applicati con dei supporti ad hoc alle croci.
    Può essere che la chiesa di cui parli non sia stata ancora consacrata...

  4. #4
    Iscritto L'avatar di miki87
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Diocesi di Milano
    Età
    35
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente Scritto da castagna Visualizza Messaggio
    Penso che l'obbligo di metterle permanga. La mia chiesa è stata consacrata 4 anni fa e nei punti unti con il crisma dall'arcivescovo in seguito sono state applicate. C'è inoltre la tradizione ogni anno (non so se solo ambrosiana), nella domenica in cui si celebra l'anniversario della consacrazione di accendere dei lumini applicati con dei supporti ad hoc alle croci.
    Può essere che la chiesa di cui parli non sia stata ancora consacrata...
    Non so se fossero entrambe consacrate... però erano due chiese parrocchiali...

  5. #5
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,524
    L'unzione delle croci è ancora prescritta nel rito della Dedicazione di una Chiesa (cfr questa foto relativa alla dedicazione della chiesa parrocchiale di S. Maria Stella dell'Evangelizzazione a Roma, 10/12/2006):



    Le croci ovviamente vanno poi conservate, a ricordo della dedicazione. Pertanto, se sono state tolte, è stato commesso un abuso.

  6. #6
    Iscritto L'avatar di miki87
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Diocesi di Milano
    Età
    35
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    L'unzione delle croci è ancora prescritta nel rito della Dedicazione di una Chiesa (cfr questa foto relativa alla dedicazione della chiesa parrocchiale di S. Maria Stella dell'Evangelizzazione a Roma, 10/12/2006):



    Le croci ovviamente vanno poi conservate, a ricordo della dedicazione. Pertanto, se sono state tolte, è stato commesso un abuso.
    Penso proprio che sia stato commesso un abuso come dice Vox Populi vbmenu_register("postmenu_253309", true);

  7. #7
    CierRino L'avatar di Marcianus
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Garbatella MA ANCHE Irlanda
    Età
    39
    Messaggi
    5,239
    Oppure si tratta di Chiese che non sono mai state consacrate ma soltanto benedette. In quel caso è normale che non abbiano le croci alle pareti.

    Nel paese dove passo l'Estate vi sono otto chiese di queste otto Chiese le uniche ad essere state consacrate sono solo quattro, compresa la Chiesa madre ovviamente.
    Ultima modifica di Marcianus; 26-09-2007 alle 14:40
    «Renditi conto di ciò che farai,
    imita ciò che celebrerai,
    conforma la tua vita
    al mistero della Croce di Cristo Signore»
    .
    Dal Pontificale Romano



  8. #8
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,524
    Citazione Originariamente Scritto da Marcianus Visualizza Messaggio
    Oppure si tratta di Chiese che non sono mai state consacrate ma soltanto benedette.
    probabile. A volte capita anche di trovare Chiese in cui solo l'altare è stato dedicato.

  9. #9
    Iscritto L'avatar di miki87
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Diocesi di Milano
    Età
    35
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    probabile. A volte capita anche di trovare Chiese in cui solo l'altare è stato dedicato.
    Io abito in condominio e 30 anni fa il parroco acquistò un bilocale al piano terra con ingresso indipendente e lo adibì a cappellina. Il 24 dicembre scorso il parroco ha benedetto la statua della Madonna di Medjugorje che abbiamo posto nel giardino e benedì anche la porta nuova, dicendo nel formulario: "...benedici questa porta nuova e questa chiesina...".
    Dite, quindi, che questa cappellina ha acquisito un valore nuovo?

  10. #10
    CierRino L'avatar di Marcianus
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Garbatella MA ANCHE Irlanda
    Età
    39
    Messaggi
    5,239
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    probabile. A volte capita anche di trovare Chiese in cui solo l'altare è stato dedicato.
    Esatto. Nelle altre quattro Chiese di cui parlavo prima, infatti, è consacrato soltanto l'altare.

    A Miki: Il Rito della dedicazione della Chiesa non si trova nel Rituale Romano ma nel Pontificale Romano in quanto è una Cerimonia propria del Vescovo e non del Presbitero.
    Ad Antonio: Non si "benedicono" le croci ma le si ungono con il Sacro Crisma. E' una parte integrante del Rito della dedicazione della Chiesa, quì con me non ho sottomano i praenotanda che ho lasciato a casa dunque non ti posso citare le rubriche in merito comunque è logica conseguenza che se si dedica una Chiesa le croci alle pareti vengano unte con il Sacro Crisma. Se nella tua Diocesi non si compie questo rito significa che le Chiese nuove non vengono più dedicate ma di esse si consacri solo l'altare. Vedi tu...
    «Renditi conto di ciò che farai,
    imita ciò che celebrerai,
    conforma la tua vita
    al mistero della Croce di Cristo Signore»
    .
    Dal Pontificale Romano



Discussioni Simili

  1. Anelli e Croci pettorali dei Sommi Pontefici
    Di Anto Chiesa nel forum Liturgie Papali
    Risposte: 871
    Ultimo Messaggio: 23-01-2023, 15:29
  2. In Armenia abbattute 3000 croci
    Di Anselmo nel forum Principale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-01-2008, 20:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>