Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 83

Discussione: Ostie e particole - La frazione dell'ostia consacrata

  1. #1
    zzenit777
    visitatore

    Ostie e particole - La frazione dell'ostia consacrata

    Da ieri mi sono accorta che nella mia parrocchia al momento della Santa Comunione si distribuiscono ostie di colore giallino mescolate con altre candide e immacolate. Oggi sono andata in Sacrestia e ho chiesto alla sacrestana se poteva darmi una di quelle ostie gialline (non consacrate, ovviamente): così ho potuto guardarla bene e ho visto che è di colore avorio antico e somiglia a una cialda di gelato, nel senso che è formata da due strati sovrapposti con nel mezzo una parte porosa. La cosa mi ha molto sorpreso e mi chiedo se questa novità è contemplata dalle norme vigenti. Oppure si tratta di un abuso? Qualcuno sa rispondere a questo quesito? Grazie. E se si tratta di un abuso, che cosa si deve fare (visto che è stato il Parroco ad acquistare quelle ostie, come ha precisato la sacrestana)?

  2. #2
    Lumen
    visitatore
    Ogni tanto le trovo anche io in qualche chiesa. Mi càpita da tanti anni, soprattutto all'estero: non ho mai pensato che potessero essere non conformi.
    Più che altro sono scomode perché rimangono dure, e prima di inghiottirle bisogna lavorarci parecchio.
    A suo tempo avevo anche pensato che potesse essere una trovata delle ditte produttrici per farsele pagare di più: nel caso fossero vendute a peso ce ne sarebbero di meno visto che sono più pesanti di quelle bianche e sottili.
    Ultima modifica di Gerensis; 04-11-2017 alle 21:55

  3. #3
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,143
    E' capitato anche a me una o due volte di fare la Comunione con quelle ostie.
    Penso anch'io che non ci siano problemi riguardanti la composizione (e, quindi, la validità della consacrazione). Non sono comodissime, vero, però mi sa che sono meno fragili e quindi c'è meno rischio di dispersione di frammenti.
    Ultima modifica di Gerensis; 04-11-2017 alle 21:56
    Oboedientia et Pax

  4. #4
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,143
    Originally posted by Fiat pax@Jul 5 2006, 12:19 AM
    Questo tipo di ostie, fra l'altro, tende a sbriciolarsi più facilmente.
    Ah. Pensa che io credevo fosse il contrario
    Ultima modifica di Gerensis; 04-11-2017 alle 21:58
    Oboedientia et Pax

  5. #5
    Lumen
    visitatore
    Originally posted by Fiat pax@Jul 5 2006, 01:19 AM
    Questo tipo di ostie, fra l'altro, tende a sbriciolarsi più facilmente.
    ????
    Ma se sono infrangibili? :lol:
    Ultima modifica di Gerensis; 04-11-2017 alle 22:10

  6. #6
    marcolino24
    visitatore
    Noi suamo questo tipo di ostie nella cappellina dell'oratorio. Sembrano la parigina del cono di un gelato, hanno un colore giallognolo e sono più spesse di quelle normali. Il sapore è molto diverso ma negli "ingredienti" non so cosa cambi.
    Ultima modifica di Gerensis; 04-11-2017 alle 22:11

  7. #7
    fides et traditio
    visitatore
    no .che io sappia sono liturgiche...il curato me le ha fatte comprare per la celebrazione del giovedì santo con i bambini poichè essendo piu spesse assomigliano di più al pane...però da quel che so sono conformi ai decreti...

  8. #8
    chierichetto87
    visitatore
    no .che io sappia sono liturgiche...il curato me le ha fatte comprare per la celebrazione del giovedì santo con i bambini poichè essendo piu spesse assomigliano di più al pane...però da quel che so sono conformi ai decreti...
    guarda che da qualche anno c'è scritto sulla confezione gli ingredienti. Su quella di quelle normali : farina 00 e acqua. Se le hai coprate controlal al confezione e ti togli il dunbbio.
    Ultima modifica di Gerensis; 04-11-2017 alle 22:12

  9. #9
    turiferaio
    visitatore
    Io sapevo che in certi casi se ne fanno di più consistenti e spesse perchè sono più adatte alla comunione sotto le due specie... però non so se sono quelle lì...
    il fatto che sembrino porose nello strato centrale può essere un punto a favore per questo...
    per quel che riguarda il colore non vuol dire molto... nella mia parrocchia (in comune con le altre due del mio parroco) si fanno "in casa" cioè vengono prodotte da alcune volontarie di una delle tre parrocchie per tutte e tre... il fatto che siano artigianali fa si che però, a causa della cottura, se ne vedano di tutti i colori (cioè dal bianco all'avorio molto scuro, quasi marroncino)...

    il fatto che poi nella mia parrocchia sia io a prepararle nei vasi sacri prima della consacrazione fa si che quelle troppo scure o bruciacchiate spariscano prima dell'inizio della Messa... così non si vedono obbrobri.
    Ultima modifica di Gerensis; 04-11-2017 alle 22:13

  10. #10
    Fedelissimo di CR L'avatar di Anselmo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Nel cuore della ben rotonda verità, che non trema, ma palpita della Sapienza eterna.
    Messaggi
    4,872
    Sarò strano io, ma mi affascina molto il simbolismo del bianco, e non vorrei privarmene.
    Initium sapientiae timor Domini
    Prima di parlare, pensa; dopo aver pensato, taci. (P.M.) A star zitti si fa sempre bella figura

    .

Discussioni Simili

  1. Eucarestia e peccato mortale
    Di Freddi nel forum Catechismo
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 11-04-2015, 11:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>