Valentino Miserachs Grau
Nato a Sant Marti de Sesgueioles in Catalogna nel 1943, ha affiancato per tutta la giovinezza gli studi musicali a quelli teologici, filosofici ed umanistici. Nel 1963 si è trasferito a Roma per compiere gli studi di teologia alla Pontificia Università Gregoriana, dove nel 1967, dopo essere stato ordinato sacerdote, ha ottenuto la licenza in Sacra teologia. Nel campo musicale ha conseguito la licenza in Canto gregoriano e il magistero in Composizione sacra al Pontificio Istituto di Musica Sacra, e i diplomi in Composizione e in Organo e composizione organistica, con il massimo dei voti, presso il Conservatorio «N. Piccinni» di Bari.
È stato organista della Cappella Giulia in San Pietro e, dal 1977, è Maestro della Cappella Musicale Liberiana della Basilica di Santa Maria Maggiore, per la quale ha composto numerosi lavori destinati al solenne servizio liturgico. È Canonico della Patriarcale Basilica di Santa Maria Maggiore, Prelato d'Onore di Sua Santità e Protonotario Apostolico. È stato docente di Composizione presso il Conservatorio «E. R. Duni» di Matera e, dal 1995, è Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra, dove è professore ordinario di Composizione e di Direzione polifonica.
Tra le sue composizioni figurano l'oratorio Beata Virgo Maria Ecclesiæ Christi typus et mater per soli, coro e orchestra, e il poema sinfonico Nadal, eseguiti entrambi nell'Auditorio Pio di via della Conciliazione e in altre sedi. È spesso invitato a far parte di giurie di concorsi corali e di composizione, in Italia e all'estero. Le sue composizioni sono pubblicate e registrate in CD per le Edizioni Carrara, le Edizioni Paoline e LDC di Torino.
Tra le onorificenze conferitegli figurano il titolo di Officier de l'Ordre des Arts et des Lettres della Repubblica francese, la Encomienda de Alfonso X el Sabio dello Stato spagnolo e la Creu de Sant Jordi della Generalitat della Catalogna. È membro onorario della Pontificia Accademia dei Virtuosi del Pantheon.
Ho fatto una breve ricerca su questo compositore di cui conosco solo pochi pezzi...Qualcuno di voi lo utilizza abitualmente?Cosa ne pensate?