Propongo dunque una carrellata delle messe in cui sono organista, nelle tre parrocchie.
Prefestiva, parrocchia 1: missa simplex e alleluia in tono VI, io intono e accompagno all'organo, l'assemblea generalmente partecipa, seppur con una certa "ingessatura".
Domenica mattina, parrocchia 1: gruppetto di voci-guida, da poco ricostituito "seminuovo" (qualche defezione, qualche nuovo acquisto e qualche conferma), ragazzina organista che sostituisco solo in caso di indisposizione, canti popolari con qualche rara e ponderata concessione a brani più "giovanili", ottima partecipazione dell'assemblea che sta rispondendo molto bene ad una graduale "rieducazione" dalla messa beat.
Domenica pomeriggio, parrocchia 2: canti popolari con organo, grande partecipazione dell'assemblea soprattutto nei brani più tradizionali, alcuni locali (inni al santo patrono e simili) e altri più noti ("Noi vogliam Dio", "Andrò a vederla un dì").
Domenica sera, parrocchia 3: canti popolari con tastierina Cantorum (l'organo è stato distrutto negli anni '70, e non ci sono i soldi per ricostruirlo... la Cantorum è stata donata tempo fa, e l'unica alternativa è un GEM ormai sfiancato dagli anni), intonati dal parroco e più o meno seguiti dall'assemblea a seconda della serata, qualche felice incursione di semplice gregoriano.