Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 302 1231151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 3011

Discussione: Programmi di canti per le Celebrazioni Liturgiche

  1. #1
    Iscritto L'avatar di Dadux
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Maiori(SA)
    Età
    32
    Messaggi
    138

    Programmi di canti per le Celebrazioni Liturgiche

    Che tipo di musica cantate di solito in parrocchia?
    Ultima modifica di OrganistaPavese; 04-05-2008 alle 20:51

  2. #2
    OrganistaPavese
    visitatore
    Questo sondaggio fa da completamento a quello che era stato proposto tempo fa, riguardo al tipo di corali che abbiamo nelle nostre parrocchie.

    La risposta, per quanto mi riguarda, è:
    La casa del Padre. Punto e basta.

  3. #3
    Veterano di CR L'avatar di hildegarda
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Età
    59
    Messaggi
    1,536
    Un po' di tutto, che vuol dire...scegliere canti liturgici, possibilmente adatti alla Messa del giorno, cantabili dall'assemblea. Purtroppo il gregoriano non è facilmente aggredibile per l'assemblea della chiesa dove suono, ma, partendo dagli inni più usati stiamo ricominciando a cantarlo, con gioia assoluta dei più anziani che lo cantavano da giovanissimi, per il resto cerco tra le varie raccolte i canti che sono conosciuti e che sono facilmente cantabili...insomma cerco di muovermi cum grano salis e di fare il minestrone con le verdure che ho in dotazione.

  4. #4
    CierRino d'oro, platino e diamanti
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    24,482
    Nibba. E' una chiesetta di campagna e tutta ci vuole che i villeggianti locali si ricordino di venire a Messa...

  5. #5
    Organista
    visitatore
    Marco Frisina e....Marco Frisina

  6. #6
    utente cancellato
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    0
    Nelle opzioni di sondaggio manca la parte un po' più classica. Comunque credo di dover rispondere "facciamo un po' di tutto". In realtà per le domeniche ordinarie (il coro è sempre presente) abbiamo una bozza di base:
    - All'inizio un canto popolare armonizzato a quattro voci.
    - Un Gloria in latino tra le grandi messe popolari composte da autori della zona (mio padre, me, altri..). A volte la de Angelis o l'Orbis Factor.
    - Alleluia in tono VI, rielaborata a quattro voci. Raramente Frisina.
    - All'offertorio soliutamente polifonia antica.
    - Per il Santo, dipende dal Gloria. Raramente Bonfitto (modificato).
    - Padre nostro di Picchi.
    - L'Agnus Dei dipende dal Gloria e dal Santo. A volte quello di Picchi.
    - Alla comunione, gregoriano e polifonia antica.
    - Alla fine un canto popolare armonizzato a quattro voci e lunga improvvisazione organistica.

  7. #7
    Iscritto L'avatar di iosephum
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Narnia
    Età
    40
    Messaggi
    454
    non saprei quale risposta selezionare: nella mia parrocchia in genere si cantano cose "ordinarie" (tipo "Al tuo santo altar", "Noi canteremo gloria a Te") solitamente con accompagnamento d'organo (qualche assaggio di gregoriano è riservato per Natale, Pasqua, ecc)
    Solo la messa delle 12 da qualche anno viene orrendamente sfregiata da chitarre (non suonate ma strimpellate) e altre porcherie elettriche - ho dovuto cambiare orario

  8. #8
    O.V.A.
    visitatore
    purtroppo anche da noi Marco Frisina è l'unica scelta possibile, peraltro costantemente contornato di bonghi, chitarre, cembali e applausi di scout e neocatecumenali.
    una Santa Messa senza tutto questo accompagnamento "glorioso" non è data se non nel feriale, dove persino le stonature dei cori improvvisati sembrano musica..
    scusate lo sfogo.

  9. #9
    Iscritto L'avatar di Dadux
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Maiori(SA)
    Età
    32
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente Scritto da O.V.A. Visualizza Messaggio
    purtroppo anche da noi Marco Frisina è l'unica scelta possibile, peraltro costantemente contornato di bonghi, chitarre, cembali e applausi di scout e neocatecumenali.
    una Santa Messa senza tutto questo accompagnamento "glorioso" non è data se non nel feriale, dove persino le stonature dei cori improvvisati sembrano musica..
    scusate lo sfogo.
    Ti capisco...mi dispiace davvero tanto per te che mi sembri un buon intenditore

  10. #10
    CierRino d'oro, platino e diamanti
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    24,482
    Citazione Originariamente Scritto da O.V.A. Visualizza Messaggio
    purtroppo anche da noi Marco Frisina è l'unica scelta possibile, peraltro costantemente contornato di bonghi, chitarre, cembali e applausi di scout e neocatecumenali.
    una Santa Messa senza tutto questo accompagnamento "glorioso" non è data se non nel feriale, dove persino le stonature dei cori improvvisati sembrano musica..
    scusate lo sfogo.
    Io cambierei chiesa...

Discussioni Simili

  1. La Sede del Santo Padre durante le celebrazioni liturgiche
    Di Vox Populi nel forum Liturgie Papali
    Risposte: 2546
    Ultimo Messaggio: 27-03-2023, 21:48
  2. L'uso delle candele nelle Celebrazioni liturgiche
    Di 1975LUCIA nel forum Liturgia
    Risposte: 119
    Ultimo Messaggio: 27-03-2023, 13:27
  3. Risposte: 405
    Ultimo Messaggio: 31-10-2013, 21:04
  4. Preparare, curare e vivere le celebrazioni liturgiche
    Di Lorenzo Perosi nel forum Liturgia
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 12-02-2009, 09:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>