Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 308 di 308 PrimaPrima ... 208258298306307308
Risultati da 3,071 a 3,073 di 3073

Discussione: Programmi di canti per le Celebrazioni Liturgiche

  1. #3071
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,779
    Citazione Originariamente Scritto da Doctor Subtilis Visualizza Messaggio
    Certo, certo, è chiaro, per la Comunione e per il Ringraziamento già sapevo, volevo sapere solo per l'ingresso...quindi immagino che lo stesso discorso valga anche per le memorie obbligatorie dei Santi, è corretto? Si può fare un canto d'ingresso in onore ad un Santo?
    Sì, certo.

    Ma anche per il canto di comunione, in realtà, non vi sono norme precise che prescrivono d’eseguire obbligatoriamente un brano eucaristico. Ad esempio, la scorsa domenica (Pentecoste), in quel momento noi abbiamo eseguito il Veni Creator; altre volte dei canti mariani; altre volte, nei rispettivi periodi, canti natalizî o pasquali. Non è detto che si debbano per forza cantare brani collegati all’Eucaristia (anzi, noi lo facciamo poche volte; e personalmente concordo, ritenendo che sia giusto dare la priorità al tema della specifica celebrazione).
    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).



  2. #3072
    CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    20
    Messaggi
    7,386
    ^^^

    Beh anche se non c’è scritta una regola vai di coerenza. Alla comunione ci deve essere il canto eucaristico. È sbagliato fare un canto Mariano o un canto allo Spirito in un momento così. Il mio coro purtroppo lo fa pochissimo (quasi mai)… io ci provo a cambiare il programma ma poche volte ci riesco
    Cantate al Signore un canto nuovo perchè ha compiuto meraviglie! (Salmo 97)

  3. #3073
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,779
    Citazione Originariamente Scritto da Verbum Domini Visualizza Messaggio
    Beh anche se non c’è scritta una regola vai di coerenza. Alla comunione ci deve essere il canto eucaristico. È sbagliato fare un canto Mariano o un canto allo Spirito in un momento così.
    Mah, io, se vuoi il mio parere, non mi trovo molto d’accordo con questo principio. Ritengo che, nella scelta dei canti, sia da privilegiare l’aderenza al carattere della specifica celebrazione o del tempo liturgico piuttosto che al momento della Messa, almeno nelle feste e nelle solennità. A Pentecoste, ad esempio, mi sembra molto più adatto un brano dedicato allo Spirito Santo piuttosto che un generico canto eucaristico, magari bello, ma totalmente slegato dalla ricorrenza che si celebra. Le stesse antifone del Messale vanno in questa direzione: l’antifona alla Comunione, di solito, è un versetto tratto dal Vangelo del giorno, non legato all’Eucaristia.
    Ultima modifica di Laudato Si’; Oggi alle 18:33
    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).



Discussioni Simili

  1. La Sede del Santo Padre durante le celebrazioni liturgiche
    Di Vox Populi nel forum Liturgie Papali
    Risposte: 2548
    Ultimo Messaggio: 10-05-2023, 10:54
  2. L'uso delle candele nelle Celebrazioni liturgiche
    Di 1975LUCIA nel forum Liturgia
    Risposte: 119
    Ultimo Messaggio: 27-03-2023, 13:27
  3. Risposte: 405
    Ultimo Messaggio: 31-10-2013, 21:04
  4. Preparare, curare e vivere le celebrazioni liturgiche
    Di Lorenzo Perosi nel forum Liturgia
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 12-02-2009, 09:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>