Dunque.
Visto che ho già lanciato un sasso bello grosso, con la proposta dell'inno per C.R......ne lancio un altro.
Come sapete, la Liturgia delle Ore propone due serie di Inni, una in italiano e un altra in latino, per le diverse Ore.
Per quanto riguarda gli inni in latino, essi derivano dall'antica tradizione della Chiesa, e, insieme al loro testo, ci è pervenuta (fortunatamente) anche la musica.
Non mi risulta, invece, che esista una musica per gli inni in italiano!!...
Eppure gli inni, teoricamente, nascono per essere cantati: sono composizioni musicali!
Inoltre, tutti gli inni in italiano riportati dal Breviario, grazie al loro andamento metrico, si prestano ad essere associati a melodie facili e accessibili a tutti, soprattutto a quelli che non conoscono il latino e che troverebbero difficile imparare le melodie (spesso non molto orecchiabili) del Liber Hymnarius...
Ricordo le prime volte che suonavo in chiesa; mi capitava spesso di dover accompagnare i Vespri, al termine dell'adorazione eucaristica....E immancabilmente, invece dell'Inno proposto dal breviario, si eseguiva un comune canto de "La casa del Padre".
Se ci pensate, è anche un'incoerenza: i Salmi, infatti, possiedono un loro "repertorio" di toni diversi....
Che ne pensate? E' ora di mettersi al lavoro e comporre?
Orsù, si faccia un Liber Hymnarius anche in italiano!
Oppure si ricominci ad insegnare il latino (..e sarebbe ora.....)!