Vi confido di essere abbastanza ignorante in materia di canti liturgici e popolari.
Non conosco nè Il canto del Magnificat, nè le varie preghiere che si possono intonare in occasioni particolari.
Mi dite come posso farmi una cultura?
Grazie
Vi confido di essere abbastanza ignorante in materia di canti liturgici e popolari.
Non conosco nè Il canto del Magnificat, nè le varie preghiere che si possono intonare in occasioni particolari.
Mi dite come posso farmi una cultura?
Grazie
Acquista un 'buon' libro di canti, ce li troverai tutti: Magnificat, Stabat Mater, Salve Regina, Veni Sancte Spiritus, Purificami o Signore (salmo 50), L'anima mia ha sete del Dio vivente (salmo 41), etc.
Sul sito della CEI troverai il repertorio nazionale, intanto puoi cominciare a farti un'idea, poi potresti comperarti un piccolo repertorio, ad esempio La Casa Del Padre, i canti non sono eccezionali, ma trovi le indicazioni per l'utilizzo e anche tutti gli inni per i vari periodi liturgici, può essere un inizio...
per imparare il Magnificat o i Salmi basterebbe aprire una Bibbia
«Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat».
(Mar. 13, 35)
Raccontaci anche qualcosa di te...
Vuoi semplicemente farti una cultura personale...o svolgi qualche servizio musicale (organista, corista...)...
Studi musica? Suoni uno strumento? In questo caso, puoi acquistare un buon libro di canti.
Ti consiglio di seguire bene tutte le celebrazioni dell'anno liturgico che si svolgono nella tua parrocchia, da punto di vista musicale: c'è un organista? c'è una corale? che repertorio eseguono?
chiedi di farne parte!
Partecipa attivamente alla vita musicale della tua parrocchia.![]()
Penso sia utile seguire l'attività liturgico-musicale della tua parrocchia, magari proponendoti come cantore. Inoltre, non preoccuparti: di persone ignoranti ce ne sono tante, troppe; e spesso non l'ammettono, benché pretendano poi di passare avanti a chi ignorante non è. Ritengo giusta la tua richiesta di farti una cultura musicale, e trovo lodevole il fatto che tu stesso ti ritenga "ignorante": questo, a mio parere, dimostra che invece non lo sei affatto.![]()
La volontà di formarsi e crescere, in qualsiasi ambito, è un ottimo punto di partenza. Quindi, in ambito liturgico-musicale, è fortemente significativa la tua richiesta, essendo il nostro panorama liturgico pieno di sedicenti musicisti che in nome di non si sa cosa massacrano il pentagramma. Se la tua richiesta è finalizzata ad un servizio particolare (cantore, organista...) potresti informarti se presso la tua Diocesi o quelle limitrofe è prevista una formazione specifica (Accademie di Musica Sacra, corsi di liturgia nell'ambito della formazione degli operatori pastorali), se invece sei un fedele che vuole allargare la propria cultura in questo ambito in modo "disinteressato", puoi affidarti semplicemente a qualche repertorio di canti, che in generale tende ad avere un minimo di criterio sulla distribuzione dei diversi brani nelle varie circostanze della liturgia. In ogni caso, ti faccio i migliori auguri: sei sulla buona strada.
Sono solo un fedele che vuole ampliare la sua cultura, non un musicista o un cantore.
Il Magnificat, i Salmi, li conosco, ma vorrei conoscere le musiche, non certo i testi.
Detto questo, mi sarebbe utile qualche CD Audio corredato di testo, perchè non conosco le parole delle canzoni della Messa.
Il repertorio La casa del Padre è edito anche con una musicassetta, come anche i canti del Rinnovamento e quelli di taizè, se vai in una libreria cattolica li trovi facilmente mti conviene prima vedere sul libretto della tua chiesa quali sono i più usati per evitare di spendere troppo. Molti canti si trovano in versione midi file sul sito cybermidi.it e con emule.