Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 86 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 857

Discussione: Il miglior abito del cerimoniere

  1. #21
    marcolino24
    visitatore
    Nella mia parrocchia io uso un semplice camice bianco, anche perchè a me la veste talare con fascia pare privilegio da seminarista e da presbitero, evito quindi di usarla. Non sono comunque d'accordo sul portarla senza colletto... sta malissimo e non mi sembra inoltre quello il privilegio da seminarista. Sono più propizio ad usare una veste nera senza fascia con una cotta; quanto alla veste paonazza sono d'accordo con Napoleone.

  2. #22
    Cardinale Bellarmino
    visitatore
    Originally posted by chierichetto87@Jul 29 2006, 08:30 PM
    se ha un sito mandi anche ame il link in privato? grazie
    Puoi mandarlo anche a me in pvt???
    Grazie.

  3. #23
    fufi2290
    visitatore
    per quanto riguarda la liturgia e soprattutto gli abiti sono molto rigido nelle mie idee e dirigendo il gruppo di ministranti della mia parrocchia mi trovo spesso a dovere discutere con il mio parroco (troppo attaccato alla pastorale ed io alla liturgia). Secondo me il cerimoniere deve indossare la talare del suo ordine (nera-nera con bottoni e finiture paonazze-completamente paonazza) con la fascia e sopra la cotta col colletto se sacerdote, senza colletto se non sacerdote.

  4. #24
    fides et traditio
    visitatore
    io sinceramente a far da cerimoniere in veste filettata o paonazza mi sentirei un poco a disagio...e dubito fortemente che me la lascerebbero portare (giustamente)

  5. #25
    chierichetto87
    visitatore
    se si tratta di una basilica romana minore però tutti avrebebro diritto alla veste paonazza giusto?

  6. #26
    monsildefonso
    visitatore
    Lasciamo usare le vesti filettate, paonazze ecc. ai Prelati.

    Lasciamo al cerimoniere l'uso della semplice veste con cotta o alba. ora tutte le Sante Liturgie della Chiesa Romana, sono cosi' semplici, cosí protestantizzate, che una veste paonazza, con cotta di merletto stonerebbe con il resto dei ministranti e concelebranti. Almeno che, non si tratti di una comunita' che usi ancora il Messale romano di Pio V,e l'antico cerimoniale.
    Questo e' un mio personale parere.

  7. #27
    fides et traditio
    visitatore
    Il problema non si pone: è proibito.
    non era mia intenzione mettere in discussione ciò non mi sognerei mai di far da cerimoniere in veste paonazza era una ipotesi per assurdo...chiedo venia se ho dato motivo di scandalo.

    Lasciamo al cerimoniere l'uso della semplice veste con cotta o alba. ora tutte le Sante Liturgie della Chiesa Romana, sono cosi' semplici, cosí protestantizzate, che una veste paonazza, con cotta di merletto stonerebbe con il resto dei ministranti e concelebranti. Almeno che, non si tratti di una comunita' che usi ancora il Messale romano di Pio V,e l'antico cerimoniale.
    Questo e' un mio personale parere.
    non è vero che le cotte con i merletti stonano...nella mia parrocchia usiamo regolarmente camici e cotte con pizzi, merletti, ricami ad intaglio vari e non stonano .Certo a causa della troppa lunghezza delle casule (le donne tendono ad abbondare) a volte non si vedono molto ma ti assicuro non stonano ;)

  8. #28
    monsildefonso
    visitatore
    A mio modesto avviso, la Liturgia Romana, e' stata troppo semplificata, anzi mutilata, non si riconosce piu' - sempre la S.Cena protestante. Se si legge la Costituzione sulla Santa Liturgia e si vede quello che e' successo, non si puo' incolpare la costituzione del Concilio, ma a un gruppo di uomini che hanno voluta pugnalare la Chiesa nell'atto piu' solenne la SANTA LITURGIA.
    Guardiamo le Sante Liturgie della Chiesa Ortodossa o le Sante Liturgie delle Chiese Uniate ( che riconoscono la supremazia del Vescovo di Roma) e si rimane stupiti. NULLA HANNO MODIFICATO, ripetono riti antichi, e veramente chi assiste e' trasportato in un'altra dimensione.
    Ora andiamo a una Messa in qualche parrocchia. e di sacro. di mistico non e' riamsto piu' nulla. Vediamo una antica Liturgia di San Germano, rito occidentale della chiesa indivisa e non romanizzato, e scopriamo una sacralita' di altri tempi, e ci si sente veramente in contatto con Dio e in comunione con tutta la Chiesa.
    Scusate questa intromissione in un argomento che non e' il suo.

  9. #29
    Aloisius Gonzaga
    visitatore
    Originally posted by monsildefonso@Aug 1 2006, 04:44 PM
    Lasciamo usare le vesti filettate, paonazze ecc. ai Prelati.

    Lasciamo al cerimoniere l'uso della semplice veste con cotta o alba. ora tutte le Sante Liturgie della Chiesa Romana, sono cosi' semplici, cosí protestantizzate, che una veste paonazza, con cotta di merletto stonerebbe con il resto dei ministranti e concelebranti. Almeno che, non si tratti di una comunita' che usi ancora il Messale romano di Pio V,e l'antico cerimoniale.
    Questo e' un mio personale parere.
    se fossi venuto alla messa conclusiva della visita pastorale nella mia parrocchia, ti saresti accorto che celebrante+due concelebranti con camice in pizzo (da sopra le ginocchia in giù) sfondato di rosso non stavano affatto male.

    e si intonavano perfettamente alla mia cotta

  10. #30
    Cardinale Bellarmino
    visitatore
    Anche nella mia Parrocchia, quando viene un Vescovo a celebrare, gli viene dato un bel camice con il pizzo; lo diamo anche a Monsignor Parroco e al nostro Diacono e vedi che bella scena che fa... anche la mia cotta è coordinata al pizzo dei camici dei preti...

    Sta veramente bene... per la prossima patronale (settembre), penso proprio di indossare una cotta con un pizzo molto decoroso che ho trovato rovistando in questi giorni in sacrestia in fondo ai cassetti più nascosti... anche l'archeologo mi tocca fare...

    P.S.: Comunque io indossa la fascia ma non il colletto, solo perchè non ce l'ho...

Discussioni Simili

  1. Il miglior esegeta dei tempi nostri
    Di semper idem nel forum Sacra Scrittura
    Risposte: 123
    Ultimo Messaggio: 05-04-2008, 14:50

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>