Se si guarda come è fatto l'abito talare, per definizione comprende già in sè il colletto bianco. Seminaristi o non, qualora venga utilizzata la talare bisogna utilizzare anche il colletto, allo stesso modo in cui se si indossa un camice con collo romano, bisogna indossare l'amitto. Camice romano senza amitto equivale a talare senza colletto.
Se il parroco o chi di competenza ritiene sia troppo "da ecclesiastico" può benissimo concedere l'alba, cioè il semplice camice che usano lettori e accoliti. Naturalmente con eventuale cingolo se non stretto ai fianchi (sempre per lo stesso motivo).