qual è il paramento migliore del cerimoniere ?
qual è il paramento migliore del cerimoniere ?
Ultima modifica di anacleto; 10-02-2009 alle 13:59
veste talare e cotta con pizzo![]()
usi e costumi dei cerimonieri:
* cerimoniere in veste e cotta identica a tutti gli altri ministranti,
* veste paonazza e cotta da cerimoniere pontificio (fanatici di marini e company)
* veste nera con bottoni rossi (da mons. cerimoniere)
* veste nera e gran sortita di cotte secondo l'occasione e le "lune" del cerimoniere (era il mio caso...)
* camice bianco con cingolo rosso (per fare la differenza)
* camice ultra moderno (cerimoniere sportivo)
il migliore di tutti era il frate cerimoniere dei frati minori di via farini a milano....
rocchetto con mostrine e spalline paonazze sopra l'abito francescano! era un mito!! le messe solenni le faceva sempe "in terza" e dava gli ordini ai frati accoliti in latino!! :lol:
Ultima modifica di Marcianus; 05-07-2007 alle 22:11 Motivo: Unione di due messaggi...
comunque la soprana che (per quanto ne sappia io) la usava solo il cerimoniere del capitolo metropolitano di milano era un privilegio di antichissima memoria (cosi come l'uso della ferula) ed era il suo abito "corale" ... divagando un po il discorso mi sono sempre chiesto perchè solitamente marini (essendo vescovo) non usa quasi mai lo zucchetto quando sta accanto al papa e neppure l'abito corale... secondo voi perchè???
Ultima modifica di Gerensis; 04-08-2015 alle 18:32
in cosa consiste la soprana?
A proposito di talare... ho più volte sentito parlare in questo forum di talare con il colletto o senza colletto? Mi spiegate che cosa intendete e qual'è la differenza?
Come si può indossare senza colletto? Mi sembra alquanto... antiestetica! :huh:
Ultima modifica di Gerensis; 04-08-2015 alle 18:32
la talare almeno per quel che riguarda l'albrosiano è provvista di un colletto rotordo bianco che per la maggior parte è interno e che si vede solo in parte esternamente... si puo' usare anche senza... usandolo senze si vede solo il colletto nero della talare...
ecco la fotografia di una talare con colletto bianco talare
Ultima modifica di Marcianus; 05-07-2007 alle 22:15 Motivo: Unione di due messaggi...
mons. marini comunque non è stato il primo "vescovo" chierichetto del papa... anche mons. dante divenne vescovo e continuò il suo ministero, accanto al papa ci sono (c'erano) vescovi, arcivescovi e cardinali che facevano da ministranti in poche parole e non trovo scandaloso che un vescovo assista il papa come cerimoniere per quanto riguarda il discorso delle "lune" nella mia parrocchia disponevo di un numero esorbitante di cotte che secondo il carattere della celebrazione indossavo e facevo indossare agli altri cerimonieri, il pizzo era solo riservato per le solennità maggioriper quanto riguarda gli ordini in latino.. be.. il frate cerimoniere era un po fissato e nostalgico ormai neppure i cerimonieri pontifici usano il latino però un tempo il cerimoniere non si rivolgeva mai in "volgare" al celebrante anche se c'è da dire che il suo compito era moooolto ridimensionato rispetto ad adesso dove il cerimoniere, da marini in giù, si arroga compiti non suoi: girare le pagine del messale (era compito del prete assistente e privilegio riservato solo a chi ponticava) imporre la mitra e consegnare il pastorale (il cerimoniere lo "ordinava" al diacono che lo eseguiva) l'assistenza all'altare stessa il cerimoniere (in veste e cotta) non poteva farla in quanto anche se vescovo durante la liturgia non assumeva nessuna funzione ministeriale per non parlare, poi, di cerimonieri che distribuiscono la comunione accanto al vescovo che assistono e cerimonieri che addirittura concelebrano e altre "forzature"...
Ultima modifica di Gerensis; 04-08-2015 alle 18:33
io la porto senza colletto perchè il parroco non mi ha dato il permesso di portarla con...il cerimoniere prima di me lo portava...Come si può indossare senza colletto? Mi sembra alquanto... antiestetica!
Ultima modifica di Gerensis; 04-08-2015 alle 18:34
anche io la indosso senza colletto.... perchè nn sono seminarista!
Ultima modifica di Gerensis; 04-08-2015 alle 18:33
appunto... io nn lo indosso....Originally posted by Marcus@Jul 21 2006, 09:28 PM
Già per una laico è tanto indossare la veste, non esagerate con il colletto, è giusto che lo portino solo gli aventi diritto.