Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Calendario liturgico annuale romano 2006-2007

  1. #1
    marcobo88
    visitatore

    Calendario liturgico annuale romano 2006-2007

    Domenica 24 – IV DOMENICA DI AVVENTO
    Viola
    Messa: Propria, Credo, prefazio dell’Avvento II o II A, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Proprio del Tempo, come indicato per il 24 Dicembre – Vespri: Primi Vespri del NATALE del SIGNORE, dal Proprio del Tempo

    Lunedì 25 – NATALE DEL SIGNORE - Solennità
    Bianco
    Messa Vespertina nella Vigilia: Propria, Gloria, Credo, prefazio di Natale, Lezionario Festivo
    Messa della Notte: Propria con Gloria, Credo, prefazio di Natale, Lezionario Festivo
    Messa dell’Aurora: Propria con Gloria, Credo, prefazio di Natale, Lezionario Festivo
    Messa del Giorno: Propria con Gloria, Credo, prefazio di Natale, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Proprio del Tempo, Salmi delle Lodi Mattutine della Domenica della I Settimana del Salterio

    Martedì 26 – SANTO STEFANO, primo martire – Festa
    Rosso
    Messa: Propria, Gloria, prefazio di Natale, Lezionario per le Celebrazioni dei Santi
    Liturgia delle Ore: Ufficio delle Letture, Lodi Mattutine, Ora Media: dal Proprio dei Santi – Vespri: Inno e Salmodia di Natale, il resto dal Proprio del Tempo

    Mercoledì 27 – SAN GIOVANNI, evangelista – Festa
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, prefazio di Natale, Lezionario per le Celebrazioni dei Santi
    Liturgia delle Ore: Ufficio delle Letture, Lodi Mattutine, Ora Media: dal Proprio dei Santi – Vespri: Inno e Salmodia di Natale, il resto dal Proprio del Tempo

    Giovedì 28 – SANTI INNOCENTI, martiri - Festa
    Rosso
    Messa: Propria, Gloria, prefazio di Natale, Lezionario per le Celebrazioni dei Santi
    Liturgia delle Ore: Ufficio delle Letture, Lodi Mattutine, Ora Media: dal Proprio dei Santi – Vespri: Inno e Salmodia di Natale, il resto dal Proprio del Tempo

    Venerdì 29 – QUINTO GIORNO DELL’OTTAVA DI NATALE – San Tommaso Becket (per le Chiese che ne celebrano la memoria)
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, prefazio di Natale, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Ufficio delle Letture: Tutto dal Proprio del Tempo – Lodi Mattutine e Vespri: Inno e Salmodia di Natale, il resto dal Proprio del Tempo – Ora Media: Salmi dal Salterio, il resto dal Proprio del Tempo

    Sabato 30 – SESTO GIORNO DELL’OTTAVA DI NATALE
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, prefazio di Natale, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Ufficio delle Letture: Tutto dal Proprio del Tempo – Lodi Mattutine: Inno e Salmodia di Natale, il resto dal Proprio del Tempo – Ora Media: Salmi dal Salterio, il resto dal Proprio del Tempo – Vespri: Primi Vespri della SANTA FAMIGLIA

    Domenica 31 – SANTA FAMIGLIA DI GESU’, GIUSEPPE E MARIA - Festa
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio di Natale, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Proprio del Tempo, Salmi dal Comune della Beata Vergine Maria – Lodi Mattutine: Salmi dal Salterio alla I Domenica – Vespri: Primi Vespri di MARIA SANTISSIMA MADRE di DIO

  2. #2
    marcobo88
    visitatore
    Domenica 31 – SANTA FAMIGLIA DI GESU’, GIUSEPPE E MARIA - Festa
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio di Natale, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Proprio del Tempo, Salmi dal Comune della Beata Vergine Maria – Lodi Mattutine: Salmi dal Salterio alla I Domenica – Vespri: Primi Vespri di MARIA SANTISSIMA MADRE di DIO

    Lunedì 1 – MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO - Solennità
    Bianco
    Messa: Propria con Gloria, Credo, prefazio della Beata Vergine Maria I, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Proprio del Tempo, Salmi delle Lodi Mattutine della Domenica della I Settimana del Salterio

    Martedì 2 – SANTI BASILIO MAGNO E GREGORIO NAZIANZENO, vescovi e dottori della Chiesa – Memoria
    Bianco
    Messa: Propria, prefazio di Natale o dei Santi Pastori, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Antifone e Salmi dal Salterio, Seconda Lettura dell’Ufficio delle Letture, Antifone al Benedictus e al Magnificat, Orazione Proprie – Il resto dal Proprio del Tempo o dal Comune dei Pastori (per i Dottori della Chiesa)

    Mercoledì 3 – FERIA o SANTISSIMO NOME DI GESU’ – memoria facoltativa
    Bianco
    Messa: Propria, prefazio di Natale, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Antifone e Salmi dal Salterio, il resto dal Proprio del Tempo
    Se si celebra la memoria:
    Bianco
    Messa: Propria, prefazio di Natale, Lezionario Feriale
    Liturgia delle ore: Parti proprie nel Supplemento alla Liturgia delle Ore

    Giovedì 4 – FERIA
    Bianco
    Messa: Propria, prefazio di Natale, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Antifone e Salmi dal Salterio, il resto dal Proprio del Tempo

    Venerdì 5 – FERIA
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, prefazio di Natale, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Antifone e Salmi dal Salterio, il resto dal Proprio del Tempo – Primi Vespri dell’EPIFANI DEL SIGNORE

    Sabato 6 – EPIFANIA DEL SIGNORE – Solennità
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, dopo il Vangelo si può leggere l’Annunzio della Pasqua, Credo, prefazio dell’Epifania, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Proprio del Tempo

    Domenica 7 – BATTESIMO DEL SIGNORE – Festa
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio Proprio, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Proprio del Tempo.

  3. #3
    marcobo88
    visitatore
    Domenica 7 – BATTESIMO DEL SIGNORE – Festa
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio Proprio, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Proprio del Tempo.

    Lunedì 8 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta *, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture nel Proprio del Tempo

    Martedì 9 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Mercoledì 10 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Giovedì 11 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Venerdì 12 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Sabato 13 – FERIA o SANT’ILARIO, vescovo e dottore della Chiesa o SANTA MARIA IN SABATO (memorie facoltative)
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo
    Se si celebra la memoria di Sant’Ilario:
    Bianco
    Messa: Orazione e Letture Proprie
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura dell’Ufficio delle Letture, Responsorio e Orazione Propri
    Se si celebra la memoria di Santa Maria in Sabato:
    Bianco
    Messa: dal Comune della Beata Vergine Maria o da Messe della Beata Vergine Maria (Tempo Ordinario)
    Liturgia delle Ore: Tutto come indicato nell’apposito Ufficio di Santa Maria in Sabato

    Domenica 14 – II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio delle Domenica del Tempo Ordinario, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture, Antifone al Benedictus e al Magnifica, Orazione dal Proprio del Tempo

    * per Messa “a Scelta” si intende la facoltà di celebrare con i Testi:
    • di una qualsiasi delle 34 Messe del Tempo Ordinario
    • di una Messa “per varie necessità”
    • di una Messa Votiva
    • di una Messa dei Defunti
    • di qualche Santo ricordato in quel giorno nel Martirologio (si prende dal Comune)
    • delle Messe della Beata Vergine Maria (formulari per il Tempo Ordinario).
    Per le letture si invita a seguire la lettura continua dal Lezionario Feriale.

  4. #4
    marcobo88
    visitatore
    Domenica 14 – II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio delle Domenica del Tempo Ordinario, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture, Antifone al Benedictus e al Magnificat, Orazione dal Proprio del Tempo

    Lunedì 15 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture nel Proprio del Tempo

    Martedì 16 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Mercoledì 17 – SANT’ANTONIO, abate (Memoria)
    Bianco
    Messa: Propria, prefazio dei Santi Pastori o Religiosi, Lezionario Feriale o per le Celebrazioni dei Santi
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture e Orazione Propri, Salmi e Antifone dal Salterio, il resto dal Comune dei Santi (Per i Religiosi)

    Giovedì 18 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Venerdì 19 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Sabato 20 – FERIA o SAN FABIANO, papa e martire o SAN SEBASTIANO, martire o SANTA MARIA IN SABATO (Memorie Facoltative)
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo
    Se si celebra la memoria di San Fabiano:
    Rosso
    Messa: Orazione Propria
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture e Orazione Propri
    Se si celebra la memoria di San Sebastiano:
    Rosso
    Messa: Orazione Propria
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture o Orazione Propri
    Se si celebra la memoria di Santa Maria in Sabato:
    Bianco
    Messa: dal Comune della Beata Vergine Maria o da Messe della Beata Vergine Maria (Tempo Ordinario)
    Liturgia delle Ore: Tutto come indicato nell’apposito Ufficio di Santa Maria in Sabato

    Domenica 21 – III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio delle Domeniche del Tempo Ordinario, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture, Antifone al Benedictus e al Magnificat, Orazione dal Proprio del Tempo

  5. #5
    marcobo88
    visitatore
    Domenica 21 – III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
    Verde
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio delle Domeniche del Tempo Ordinario, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: III Settimana del Salterio, Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture, Antifone al Benedictus e al Magnifica, Orazione dal Proprio del Tempo

    Lunedì 22 – FERIA o SAN VINCENZO, diacono e martire (Memoria Facoltativa)
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture nel Proprio del Tempo
    Se si celebra la memoria di San Vincenzo:
    Rosso
    Messa: Orazione Propria
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture e Orazione Propri

    Martedì 23 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Mercoledì 24 – SAN FRANCESCO DI SALES, vescovo e dottore della Chiesa (Memoria)
    Bianco
    Messa: Propria, prefazio dei Santi Pastori, Lezionario Feriale o per le Celebrazioni dei Santi
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture e Orazione Propri, Salmi e Antifone dal Salterio, il resto dal Comune dei Santi (Per i Religiosi)

    Giovedì 25 – CONVERSIONE DI SAN PAOLO, APOSTOLO (Festa)
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, prefazio degli Apostoli I, Lezionario per le Celebrazioni dei Santi
    Liturgia delle Ore: Propria, Salmi di Ufficio delle Letture e Vespri dal Comune degli Apostoli, Salmi delle Lodi Mattutine dalla Domenica della I Settimana del Salterio, Salmi dell’Ora Media dal Giorno corrente del Salterio

    Venerdì 26 – SANTI TIMOTEO E TITO, vescovi (Memoria)
    Bianco
    Messa: Orazione e Letture Proprie, prefazio dei Santi Pastori, Lezionario per le Celebrazioni dei Santi
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture, Antifone al Benedictus e al Magnificat e Orazione Propri, Salmi e Antifone dal Salterio, il resto dal Comune dei Pastori

    Sabato 27 – FERIA o SANT’ANGELA MERICI, vergine o SANTA MARIA IN SABATO (Memorie Facoltative)
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo – IV Settimana del Salterio, Primi Vespri della IV Domenica del Tempo Ordinario
    Se si celebra la memoria di Sant’Angela Merici:
    Bianco
    Messa: Orazione Propria
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture e Orazione Propri – Primi Vespri della IV Domenica del Tempo Ordinario
    Se si celebra la memoria di Santa Maria in Sabato:
    Bianco
    Messa: dal Comune della Beata Vergine Maria o da Messe della Beata Vergine Maria (Tempo Ordinario)
    Liturgia delle Ore: Tutto come indicato nell’apposito Ufficio di Santa Maria in Sabato – Primi Vespri della IV Domenica del Tempo Ordinario

    Domenica 28 – IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
    Verde
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio delle Domeniche del Tempo Ordinario, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: IV Settimana del Salterio, Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture, Antifone al Benedictus e al Magnifica, Orazione dal Proprio del Tempo

  6. #6
    marcobo88
    visitatore
    Domenica 28 – IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
    Verde
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio delle Domeniche del Tempo Ordinario, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: IV Settimana del Salterio, Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture, Antifone al Benedictus e al Magnifica, Orazione dal Proprio del Tempo

    Lunedì 29 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture nel Proprio del Tempo

    Martedì 30 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Mercoledì 31 – SAN GIOVANNI BOSCO, sacerdote (Memoria)
    Bianco
    Messa: Orazione Propria (Le Antifone e le altre Orazioni si prendono dal Comune dei Pastori o dal Comune dei Santi per gli Educatori), prefazio dei Santi Pastori o dei Santi Religiosi, Lezionario Feriale o per le Celebrazioni dei Santi
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture e Orazione Propri, Salmi e Antifone dal Salterio, il resto dal Comune dei Santi Pastori o dei Santi (Per gli Educatori)

    Giovedì 1 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Venerdì 2 – PRESENTAZIONE DEL SIGNORE (Festa)
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, Credo, Prefazio Proprio, Lezionario per le Celebrazioni dei Santi (Si fa solo 1 lettura a scelta tra le due proposte)
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Proprio dei Santi, Salmi delle Lodi Mattutine della Domenica della I Settimana del Salterio, Antifone e Salmi dell’Ora Media del Venerdì della IV Settimana del Salterio

    Sabato 3 – FERIA o SAN BIAGIO, vescovo e martire o SANT’ANSGARIO (OSCAR), vescovo o SANTA MARIA IN SABATO (memorie facoltative)
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo – I Settimana del Salterio, Primi Vespri della V Domenica del Tempo Ordinario
    Se si celebra la memoria di San Biagio:
    Rosso
    Messa: Orazione Propria
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture e Orazione Propri – Primi Vespri della V Domenica del Tempo Ordinario
    Se si celebra la memoria di Sant’Ansgario (Oscar):
    Bianco
    Messa: Orazione Propria
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture e Orazione Propri – Primi Vespri della V Domenica del Tempo Ordinario

    Se si celebra la memoria di Santa Maria in Sabato:
    Bianco
    Messa: dal Comune della Beata Vergine Maria o da Messe della Beata Vergine Maria (Tempo Ordinario)
    Liturgia delle Ore: Tutto come indicato nell’apposito Ufficio di Santa Maria in Sabato – Primi Vespri della IV Domenica del Tempo Ordinario

    Domenica 4 – V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
    Verde
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio delle Domeniche del Tempo Ordinario, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: I Settimana del Salterio, Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture, Antifone al Benedictus e al Magnifica, Orazione dal Proprio del Tempo

  7. #7
    marcobo88
    visitatore
    Domenica 4 – V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
    Verde
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio delle Domeniche del Tempo Ordinario, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: I Settimana del Salterio, Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture, Antifone al Benedictus e al Magnificat, Orazione dal Proprio del Tempo

    Lunedì 5 – SANT’AGATA, vergine e martire (memoria)
    Rosso
    Messa: Propria (solo l'Orazione, il resto dal Comune dei Martiri/per una Vergine Martire o dal Comune delle Vergini), prefazio dei Santi Martiri o delle Sante Vergini e dei Santi Religiosi, Lezionario Feriale o per le Celebrazioni dei Santi
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture, Antifone al Benedictus e al Magnificat e Orazione Propri, Salmodia dal Salterio, il resto dal Comune di un Martire o dal Comune delle Vergini

    Martedì 6 – SANTI PAOLO MIKI E COMPAGNI, martiri (memoria)
    Rosso
    Messa: Propria (solo la Colletta, il resto dal Comune dei Martiri), prefazio dei Santi Martiri, Lezionario Feriale o per le Celebrazioni dei Santi
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture e Orazione Propri, Salmodia dal Salterio, il resto dal Comune di più Martiri

    Mercoledì 7 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Giovedì 8 – FERIA o SAN GIROLAMO EMILIANI o SANTA GIUSEPPINA BAKHITA, vergine (memorie facoltative)
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo
    Se si celebra la memoria di San Girolamo Emiliani:
    Bianco
    Messa: Colletta Propria
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture e Orazione Propri
    Se si celebra la memoria di Santa Giuseppina Bakhita:
    Bianco
    Messa: Colletta Propria
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture e Orazione Propri

    Venerdì 9 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Sabato 10 – SANTA SCOLASTICA
    Bianco
    Messa: Propria (solo la Colletta, il resto dal Comune delle Vergini o dal Comune dei Santi/Per i Religiosi), prefazio delle Sante Vergini e dei Santi Religiosi, Lezionario Feriale o per le Celebrazioni dei Santi
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture, Antifona al Benedictus e Orazione Propri, Salmodia dal Salterio, il resto dal Comune delle Vergini – II Settimana del Salterio, Primi Vespri della V Domenica del Tempo Ordinario

    Domenica 11 – VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
    Verde
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio delle Domeniche del Tempo Ordinario, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: II Settimana del Salterio, Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture, Antifone al Benedictus e al Magnificat, Orazione dal Proprio del Tempo
    Ultima modifica di marcobo88; 02-02-2007 alle 20:35

  8. #8
    marcobo88
    visitatore
    Domenica 11 – VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
    Verde
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio delle Domeniche del Tempo Ordinario, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: II Settimana del Salterio, Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture, Antifone al Benedictus e al Magnificat, Orazione dal Proprio del Tempo

    Lunedì 12 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Martedì 13 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Mercoledì 14 – SANTI CIRILLO, monaco E METODIO, vescovo, Patroni d’Europa (festa)
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, prefazio dei Santi Pastori, Lezionario per le Celebrazioni dei Santi
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Proprio dei Santi, Inno, Salmodia, Versetto e Prima Lettura dell’Ufficio delle Letture dal Comune dei Pastori, Salmi delle Lodi Mattutine della Domenica della I Settimana del Salterio, Salmodia dell’Ora Media dal Salterio e Lettura Breve e Versetto dell’Ora Media dal Comune dei Pastori, Salmi dei Vespri dal Comune dei Pastori

    Giovedì 15 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Versetto e Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Venerdì 16 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Sabato 17 – FERIA o SANTI SETTE FONDATORI DELL’ORDINE DEI SERVI DELLA BEATA VERGINE MARIA (memoria facoltativa)
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo – III Settimana del Salterio, Primi Vespri della V Domenica del Tempo Ordinario
    Se si celebra la memoria dei Santi Sette Fondatori dell’Ordine dei Servi della Beata Vergine Maria:
    Bianco
    Messa: Colletta Propria
    Liturgia delle Ore: Seconda Lettura e Responsorio dell’Ufficio delle Letture, Antifona al Benedictus e Orazione Propri

    Domenica 18 – VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
    Verde
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio delle Domeniche del Tempo Ordinario, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: III Settimana del Salterio, Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture, Antifone al Benedictus e al Magnificat, Orazione dal Proprio del Tempo

  9. #9
    marcobo88
    visitatore
    Domenica 18 – VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
    Verde
    Messa: Propria, Gloria, Credo, prefazio delle Domeniche del Tempo Ordinario, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: III Settimana del Salterio, Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture, Antifone al Benedictus e al Magnificat, Orazione dal Proprio del Tempo

    Lunedì 19 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Martedì 20 – FERIA
    Verde
    Messa: a Scelta, prefazio Comune, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Tutto dal Salterio, Letture dell’Ufficio delle Letture dal Proprio del Tempo

    Mercoledì 21 – LE CENERI
    Viola
    Messa: Propria, Imposizione delle Ceneri dopo l’Omelia, prefazio di Quaresima IV, Lezionario Festivo
    Liturgia delle Ore: IV Settimana del Salterio, Salmodia dal Salterio, il resto dal Proprio del Tempo

    Giovedì 22 – CATTEDRA DI SAN PIETRO, apostolo (festa)
    Bianco
    Messa: Propria, Gloria, Prefazio dei Santi Apostoli I o II, Lezionario per le Celebrazioni dei Santi
    Liturgia delle Ore: Inno e Salmi dell’Ufficio delle Letture e Salmi dei Vespri dal Comune degli Apostoli, Salmi delle Lodi Mattutine della I Domenica del Salterio, Salmodia dell’Ora Media dal Salterio, il resto dal Proprio dei Santi

    Venerdì 23 – FERIA
    Viola
    Messa: Propria, Prefazio di Quaresima, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Salmodia dal Salterio, il resto dal Proprio del Tempo

    Sabato 24 – FERIA
    Viola
    Messa: Propria, Prefazio di Quaresima, Lezionario Feriale
    Liturgia delle Ore: Salmodia dal Salterio, il resto dal Proprio del Tempo – I Settimana del Salterio, Primi Vespri della I Domenica di Quaresima

    Domenica 25 – I DOMENICA DI QUARESIMA
    Verde
    Messa: Propria, Credo, prefazio Proprio
    Liturgia delle Ore: I Settimana del Salterio, Salmi dal Salterio, il resto dal Proprio del Tempo

Discussioni Simili

  1. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26-11-2022, 14:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>