Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Discussione: Film "il Cardinale"

  1. #1

    Film "il Cardinale"

    Per me il film più bello e significativo per i cattolici è "IL CARDINALE" di Otto Preminger.
    Bellissimo nelle scene nei contenuti, nei testi...Può essere anche una bella riflessione sulla vocazione.
    Purtroppo questo film non lo si trova. Nè in vhs nè - figuriamoci - in dvd.
    Qualcuno lo ha e lo può passare in dvd???
    Qualcuno lo ha visto e vuole commentare

  2. #2
    Iscritto
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Greensboro, NC USA
    Età
    73
    Messaggi
    81
    Il film "Il Cardinale" viene dal romanzo dellos stesso nome scritto da Henry Morton Robinson. E' interessante che, mentre presenta la Chiesa nel suo splendore, fa anche accenni alle realtà sconcertanti degli anni fra le due guerre mondiali. L'Americanismo non triunfa a Roma, e la Chiesa cattolica statunitense c'ha tuttavia bisogno di crescere.

  3. #3
    Utente Senior
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    909
    Come spesso accade, la trasposizione cinematografica non rende appieno la complessiotà del romanzo.
    Nella figura del protagonista, molti hanno riconosciuto il cardinale Spellman.

  4. #4
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    0
    Ho letto molte volte il romanzo e devo dire che mi è sempre piaciuto molto. Lo trovo accurato e fatto davvero bene. Non ho visto il film, mi auguro solo che non abbia rovinato la storia come spesso accade.

  5. #5
    Veterano di CR L'avatar di adelmo77
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    in terra d'Abruzzo
    Età
    45
    Messaggi
    1,061
    Purtroppo non ho letto il romanzo e aime non sapevo nemmomo che esistesse! il film è meraviglioso, l'ho visto tante volte!

  6. #6
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    0
    Beh, il libro è semplicemente stupendo.

  7. #7
    Collaboratore di "Dottrina della Fede"
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Firenze
    Età
    49
    Messaggi
    1,423
    Il film è meraviglioso, sopratutto la scena della statua che "gronda sangue": spesso cito questa scena anche parlando con la gente circa il modo di agire di Dio che si serve anche delle cose più semplici per suscitare la fede nel cuore degli uomini

  8. #8
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Palermo
    Età
    87
    Messaggi
    674
    A me è piaciuta la scena in cui il sacerdote in carriera si reca dall'arcivescovo, che è anche cardinale (di Boston?) e lo trova che suona al clavicembalo le Variazioni Goldberg di Bach.
    E la cerimonia della sua nomina a cardinale, e la vestizione e il resto.
    Stranamente l'attore, bravo ed efficace, non ha fatto molti altri film.

  9. #9
    CierRino L'avatar di Marcianus
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Garbatella MA ANCHE Irlanda
    Età
    39
    Messaggi
    5,239
    Ho questo film in videocassetta ma purtroppo non ho modo di passarlo in dvd, mi spiace.

    Comunque confermo, è un film meraviglioso, specialmente la scena del suo periodo di viceparrocato in quel paesino innevato e dimenticato da Dio e la scena del periodo della permanenza a Vienna come Nunzio apostolico con l'incarico di chiudere la nunziatura. Molto bello e significativo il "pentimento" del cardinale di Vienna che si rese conto di chi era veramente Hitler.
    «Renditi conto di ciò che farai,
    imita ciò che celebrerai,
    conforma la tua vita
    al mistero della Croce di Cristo Signore»
    .
    Dal Pontificale Romano



  10. #10
    Utente Senior
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    909
    Citazione Originariamente Scritto da Marcianus Visualizza Messaggio
    Ho questo film in videocassetta ma purtroppo non ho modo di passarlo in dvd, mi spiace.

    Comunque confermo, è un film meraviglioso, specialmente la scena del suo periodo di viceparrocato in quel paesino innevato e dimenticato da Dio e la scena del periodo della permanenza a Vienna come Nunzio apostolico con l'incarico di chiudere la nunziatura. Molto bello e significativo il "pentimento" del cardinale di Vienna che si rese conto di chi era veramente Hitler.
    La parte di Vienna c'è nel film, ma non nel romanzo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>