Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27

Discussione: Film "il Cardinale"

  1. #21
    Iscritto L'avatar di Card. +Marseven
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giulianova - Teramo-Atri
    Età
    38
    Messaggi
    93
    siete riusciti a trovare il film??

  2. #22
    Veterano di CR L'avatar di paololos
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Provincia di Milano
    Età
    30
    Messaggi
    1,772
    ok allora lo leggerò dovrebbe arrivarmi venerdì, qualcono sa come si chiama il cofanetto con dentro quel film???

  3. #23
    Citazione Originariamente Scritto da paololos Visualizza Messaggio
    ok allora lo leggerò dovrebbe arrivarmi venerdì, qualcono sa come si chiama il cofanetto con dentro quel film???

    Otto Preminger (cofanetto 5 dvd)


    di Otto Preminger





    Ingrandisci
    Dettagli DVD: Titolo: Otto Preminger (cofanetto 5 dvd)
    Regista: Otto Preminger
    Attori: William Holden Frank Sinatra Kim Novak Romy Schneider Henry Fonda Charles Laughton
    Produttore: Mondo Home
    Genere: Film
    Anno di produzione: 2007
    Vietato ai minori: no
    Anno di produzione: a colori
    Codice area: PAL Area 2
    Lingue: italiano, inglese
    Formato audio: Dolby Digital 1.0
    Data pubblicazione: 5 Sep 07

    Prezzo: € 38,99

  4. #24
    Veterano di CR L'avatar di paololos
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Provincia di Milano
    Età
    30
    Messaggi
    1,772
    grazie...........

  5. #25
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,740
    Da Preminger a Wise



    Tratto dall’omonimo romanzo del 1950 firmato da Henry Morton Robinson, Il cardinale(“The Cardinal”, Otto Preminger,1963) è un buon film di solito piuttosto sottovalutato, nonostante all’epoca fosse stato candidato a vari Oscar e soprattutto avesse vinto un Golden Globe come miglior film. Poche volte la religione cattolica è stata raccontata tanto da vicino sul grande schermo. E malgrado il protagonista non sia ispirato a una figura reale, sono piuttosto attendibili le situazioni in cui si viene via via a trovare attraverso i decenni.Situazioni che riguardano tanto la sfera personale, quanto quella sociale e politica, tanto i rovelli della coscienza, quanto le inquietudini portate dalla storia. Quello del bostoniano Stephen Fermoyle, da sacerdote dopo aver studiato a Roma a vescovo, a cardinale, passando per traumi familiari e rivoluzioni epocali, è il racconto di una maturazione spirituale e umana in cui i due piani si influenzano continuamente a vicenda, e non sempre in modo positivo o senza sofferenze.Ma è particolarmente efficace l’idea di far sublimare i dubbi personali del protagonista attraverso il suo intervento nel mondo — la lotta al Ku Klux Klan prima e ai nazisti poi — a sottolineare come il Verbo cristiano sia fatto per calarsi fra i problemi concreti degli uomini.E se il finale rimane sospeso nel suo senso di angoscia per una forza nazista ancora tutta in ascesa,sembra invece aver trovato requie l’animo del protagonista, che proprio a contatto con i problemi reali ha acquisito una elasticità che in gioventù non possedeva.Solida, come sempre, è la mano di Otto Preminger, regista che assieme a Brooks, Cukor e pochi altri,comincerà a traghettare il cinema americano dalla sua fase classica a quella più moderna. Anche sei tempi non erano ancora maturi, e in queste grosse produzioni le contraddizioni tipiche delle fasi di transizione sono evidenti. A partire da un cinemascope che finisce solo per portare maggiore staticità. E da una fotografia che sa ancora di teatro di posa nonostante i molti esterni. Inoltre qui il lavoro del regista è sin troppo solido, nel senso che è perfetto per dare il giusto tono di solennità alla vicenda, ma in tre ore di durata può alla lunga un po’ stancare per la sua mancanza di soluzioni imprevedibili. E per essere grande, al film manca anche un interprete all’altezza della situazione.Con la sua aria sempre un po’ mesta, Tom Tryon, che pure non era un cattivo attore, e in vari momenti lo dimostra, conferisce al percorso del suo personaggio un’atmosfera di rassegnata predestinazione che poco si attaglia a un atteggiamento da cattolico.Con il suo epilogo ambientato nell’Austria dell’Anschluss, il film di Preminger per certi versi anticipa non a caso l’opera di un altro regista-traghettatore della Hollywood di transizione, Tutti insieme appassionatamente (“The sound of music”, Robert Wise, 1965). Che,malgrado un tono coraggiosamente leggero, sarà un film più riuscito.Ispirato, nella caratterizzazione di alcuni personaggi e nell’atmosfera della decadenza mitteleuropea, al cinema di Lubitsch, il film prende dal suo Vogliamo vivere (1942) l’idea di inserire svastiche e saluti nazisti in un contesto lieve, che in questo caso è addirittura quello del musical,con una consapevolezza però maggiore della tragedia, anticipando così a sua volta film come La vita è bella (1997) e Train de vie(1998). Anche perché, più che a Lubitsch, il film si ispira alla vera storia di una famiglia austriaca già raccontata in un’autobiografia.

    http://www.osservatoreromano.va/vati...8_060_1403.pdf

  6. #26
    P.Willigisius carm
    visitatore
    Ho avuto modo di apprezzare "Il Cardinale" e l'ho visto più di una volta. E' un bellissimo film, seconodo me e peccato che non si proietti più in giro.Effettivsmente pochi film, come qiesto, descirvono il tormento di una vocazione e in un momento molto difficile del secolo Ventesimo.

  7. #27
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,740

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>