
Originariamente Scritto da
Doctor Subtilis
Come molti di voi saprete, la CEI ha indetto per il prossimo 17 ottobre una giornata di preghiera e digiuno per la pace in Terra Santa.
Ora, pur comprendendo le nobili ragioni che hanno spinto i nostri Vescovi ad aderire a questa iniziativa, volevo chiedervi: sarà obbligatorio il digiuno quel giorno?
No.
Queste situazioni sono regolate dal punto n. 14 della Nota pastorale Il senso cristiano del digiuno e dell’astinenza della CEI:
Può essere di grande utilità proporre il digiuno e l’astinenza, unitamente a momenti di preghiera e a forme di carità:
[…];
d) in particolari circostanze civili ed ecclesiali, nelle quali si fa più urgente il ricorso a Dio e impellente l’aiuto fraterno (catastrofi, carestie, guerre, disordini sociali, discriminazioni etniche, crimini contro le persone).
Il verbo proporre lascia intendere che non v’è l’obbligo.

Originariamente Scritto da
Doctor Subtilis
[…] si fa peccato grave se quel giorno non si digiuna?
No.