Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 30 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 292

Discussione: Come digiunare?

  1. #21
    Veterano di CR L'avatar di DINO
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    dalla città più bella città del mondo
    Messaggi
    1,919
    Citazione Originariamente Scritto da Tommas8o Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti! E' da un po' che manco per assenza di una decente connessione internet. Per tornare in argomento, prendere un panino al prosciutto alla mensa universitaria dimenticandomi che è venerdì di quaresima non è peccato mortale (materia grave +, piena avvertenza-, deliberato consenso-). E' così?


    Credo di no,comunque alla fine ti confessi e ti fai assolvere

  2. #22
    Card. Richelieu
    visitatore
    Io penso che il digiuno sia un sacrificio; oltre a quello del cibo un credente deve fare digiuto anche di quelle cose che stanno molto a cuore.. Non deve essere necessariamente il cibo.

  3. #23
    CierRino
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Novae
    Età
    40
    Messaggi
    4,963
    Citazione Originariamente Scritto da Tommas8o Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti! E' da un po' che manco per assenza di una decente connessione internet. Per tornare in argomento, prendere un panino al prosciutto alla mensa universitaria dimenticandomi che è venerdì di quaresima non è peccato mortale (materia grave +, piena avvertenza-, deliberato consenso-). E' così?
    Nessun peccato mortale nel caso descritto. Ammesso che la materia è grave, perché riguarda i precetti della Chiesa, non c'è ovviamente la piena avvertenza, né il deliberato consenso.
    Perché il peccato sia considerato mortale le tre condizioni sono tutte necessarie e nessuna delle tre è sufficiente.

  4. #24
    Veterano di CR L'avatar di rifletto4
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    a palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,189
    Citazione Originariamente Scritto da Card. Richelieu Visualizza Messaggio
    Io penso che il digiuno sia un sacrificio; oltre a quello del cibo un credente deve fare digiuto anche di quelle cose che stanno molto a cuore.. Non deve essere necessariamente il cibo.
    Il digiuno può essere pure rinunciare al bicchiere di vino ,durante il giorno vede che comporta un sacrificio enorme ,rinunciare alla bottiglia di birra ,questi sono i veri digiuni
    dimentico e per chi fuma , anche astenersi e un sacrificio immenso

  5. #25
    Veterano di CR L'avatar di DINO
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    dalla città più bella città del mondo
    Messaggi
    1,919
    Citazione Originariamente Scritto da rifletto4 Visualizza Messaggio
    Il digiuno può essere pure rinunciare al bicchiere di vino ,durante il giorno vede che comporta un sacrificio enorme ,rinunciare alla bottiglia di birra ,questi sono i veri digiuni
    dimentico e per chi fuma , anche astenersi e un sacrificio immenso



    Avevo un collega che per 40 gioni non si toglieva la barba,lui asseriva che faceva un sacrificio ,ma è cosi ?

  6. #26
    Veterano di CR L'avatar di Garsel
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Età
    48
    Messaggi
    1,485
    Io consiglio di rispettare fedelmente il precetto della Chiesa, aggiungendo - oltre a eventuali altre rinunce - soprattutto preghiera e lettura della Parola di Dio.

    Ricordate che sono di per sé esentati dal precetto del digiuno i minori di 18 anni e i maggiori di 60 (o 65?); dall'astinenza sono esentati i minori di 14 anni e i maggiori di 60 (o 65?); sono inoltre esentati i malati.

    Penso che dimenticare il digiuno (o, più facile, l'astinenza: uno mica si ricorda sempre che è venerdì) non sia un peccato, quando si tratta di pura dimenticanza. Sicuramente però è indice che serve maggiore attenzione nel vivere la Quaresima.

  7. #27
    CierRino
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Novae
    Età
    40
    Messaggi
    4,963
    Citazione Originariamente Scritto da Garsel Visualizza Messaggio
    ...uno mica si ricorda sempre che è venerdì...
    Non capisco se sei ironico. Non dico che si debba andare a messa o a cantare tutta la liturgia delle ore tutti i giorni, ma un cristiano deve avare l'attenzione allo scorrere della settimana, alle feste liturgiche...
    D'accordo poi che, se uno davvero si dimentica, non commette nulla di grave agli occhi di Dio; però un'attenzione generale di tipo liturgico non può mancare in un cristiano. Anche la lettura della Parola di Dio è molto opportuno che avvega seguendo il lezionario, se no si riaschia di scegliere le pericopi con il proprio gusto (o il proprio comodo).
    Citazione Originariamente Scritto da Garsel Visualizza Messaggio
    Sicuramente però è indice che serve maggiore attenzione nel vivere la Quaresima.
    Concordo, nella prospettiva di cui sopra.
    Ultima modifica di anacleto; 12-02-2008 alle 19:09

  8. #28
    Veterano di CR L'avatar di Garsel
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Età
    48
    Messaggi
    1,485
    Non capisco se sei ironico.
    Dico che a me purtroppo è capitato di non fare astinenza perché non mi ricordavo che era venerdì. Mica me ne vanto, ma mi è capitato.

    Sul resto, con me sfondi una porta aperta.

  9. #29
    Iscritto L'avatar di danielar
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Villanova di Guidonia
    Messaggi
    393
    [quote=anacleto;330121] Non dico che si debba andare a messa o a cantare tutta la liturgia delle ora tutti i giorni,
    Bisognerebbe andarci e come.? Se il cristiano dice di amare Gesù, come può stare un giorno senza andare da Lui..?



  10. #30
    Iscritto L'avatar di Claplu
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Sicilia
    Età
    48
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente Scritto da tuxpassio Visualizza Messaggio
    Che senso ha mangiare meno, magari astenersi dalla carne al venerdì, quando poi ci sono altre cose che offendono Dio, talora più gravi? Quanto è triste pensare che qualcuno si possa fare scrupolo -magari- d'aver mangiato carne al venerdì e non d'aver mancato di rispetto ai propri genitori; d'aver preso (per giunta per dimenticanza!) una fetta di mortadella, e non di aver mancato di carità verso il collega del quale parla e sparla; etc.
    Forse non mi sono spiegata bene. Io non volevo dire che bisogna fermarsi al solo digiuno dal cibo: ben venga quando uno corregge anche altri suoi difetti! Volevo dire, però, che, secondo me, se la Chiesa ci chiede prima di tutto il digiuno dal cibo (già praticato in passato dai Padri della Chiesa e dai Santi) non possiamo metterlo da parte in favore di altri digiuni che riteniamo più efficaci. Prima digiuniamo dal cibo e asteniamoci dalla carne, nei tempi e nei modi richiesti dalla Chiesa; a questo, aggiungiamo poi tutti gli altri digiuni che vogliamo.
    Per quanto riguarda la mancanza di carità di cui parli, è chiaro che la preghiera deve sostenere tutti i nostri digiuni: altrimenti si tratta di azioni aride che non producono frutto spirituale nè per noi nè per gli altri.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>