
Originariamente Scritto da
Pellegrina
Questa, direi, è una emerita stupidaggine: ognuno, quando fa la spesa, compra il formato di pasta che più gli aggrada (ad esempio, io compro solo gli "spaghetti n.5, perchè gli "spaghettoni" sono troppo grossi e gli "spaghettini" troppo sottili). In quanto al "jalapeno", altro non è che il nome del comunissimo peperoncino, che tutti noi abbiamo in casa (addirittura, io lo coltivo nel vasetto sul terrazzo di casa, in estate...

). E non credo proprio che spaghetti "aglio, olio e peperoncino" si possa definire un piatto "ricercato".


Certo, se invece gli spaghetti li vogliamo condire con i ricci di mare (magari appena pescati...) il discorso cambia.
E comunque "non quello che entra, ma quello che esce dalla bocca dell'uomo... ecc.) disse Qualcuno...
p.s. io l'astinenza dalla carne la osservo tutto l'anno... (salvo rarissime eccezioni, ad es. se ho un impegno per cena fuori casa)