Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 18 di 28 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 276

Discussione: John Ronald Reuel Tolkien

  1. #171
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Puglia
    Messaggi
    22
    Comincia con Lo Hobbit. Il Signore degli Anelli richiede maggiore attenzione, è molto bello ma è stilisticamente diverso. Avere letto Lo Hobbit aiuta a capire maggiormente il tutto.
    Quanto alle edizioni, ora la Bompiani ha una nuova traduzione, ma io preferisco quella in mio possesso di Vittoria Alliata. Se riesci a trovarla, te la consiglio.

  2. #172
    Iscritto L'avatar di Fucur
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Fantàsia
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente Scritto da Irenea Visualizza Messaggio
    Comincia con Lo Hobbit. Il Signore degli Anelli richiede maggiore attenzione, è molto bello ma è stilisticamente diverso. Avere letto Lo Hobbit aiuta a capire maggiormente il tutto.
    Quanto alle edizioni, ora la Bompiani ha una nuova traduzione, ma io preferisco quella in mio possesso di Vittoria Alliata. Se riesci a trovarla, te la consiglio.
    Grazie anche a te. Nel frattempo ho comperato Lo Hobbit, di Adelphi, dato che son tutti a -25%

  3. #173
    CierRino d'oro, platino e diamanti
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    24,482
    L'altro giorno sono andata in biblioteca ed ho chiesto il primo volume de Il Signore degli Anelli... non l'avevano (naturalmente ) ed ho dovuto ordinarlo, perchè reperibile in un'altra biblioteca. Mi sono messa a curiosare ugualmente nel settore "Tolkien" ed ho trovato "Lo Hobbit". Sinceramente all'inizio l'ho trovato noioso, tanto che volevo restituirlo (non è il mio genere di lettura) ma strada facendo è diventato interessante e divertente. Sono arrivata a metà nel giro di 2 giorni.
    A questo punto sono contenta di aver ordinato anche l'altro libro.


  4. #174
    Utente Senior L'avatar di Paolo86
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Età
    37
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente Scritto da Sunshine Visualizza Messaggio
    L'altro giorno sono andata in biblioteca ed ho chiesto il primo volume de Il Signore degli Anelli... non l'avevano (naturalmente ) ed ho dovuto ordinarlo, perchè reperibile in un'altra biblioteca. Mi sono messa a curiosare ugualmente nel settore "Tolkien" ed ho trovato "Lo Hobbit". Sinceramente all'inizio l'ho trovato noioso, tanto che volevo restituirlo (non è il mio genere di lettura) ma strada facendo è diventato interessante e divertente. Sono arrivata a metà nel giro di 2 giorni.
    A questo punto sono contenta di aver ordinato anche l'altro libro.
    Devi vedere quando leggerai il SIGNORE DEGLI ANELLI,Tolkien si perde in descrizioni minuziose per interi capitoli
    Lo Hobbit mi è piaciuto il giusto,altri libri dello scrittore inglese sono più interessanti
    Se i fatti e la teoria non concordano ,cambia i fatti C'est facile

  5. #175
    CierRino d'oro, platino e diamanti
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    24,482
    Citazione Originariamente Scritto da Paolo86 Visualizza Messaggio
    Devi vedere quando leggerai il SIGNORE DEGLI ANELLI,Tolkien si perde in descrizioni minuziose per interi capitoli
    Ah, bhè, se Tolkien si "perde" nelle descrizioni siamo messi bene!
    Anche nello Hobbit ci sono ma le salto pari pari, come faccio in tutti i libri... hanno il "potere" di innervosirmi perchè voglio andare al "dunque" del discorso


  6. #176
    Nuovo iscritto L'avatar di ReginadiSaba
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    NordEst
    Età
    54
    Messaggi
    32
    Probabilmente dovrei andare a leggermi la precedente discussione su Tolkien. Ritengo di avere una certa esperienza dell'Autore e dei suoi libri che ho letto più e più volte. Partendo, guarda un po', dal Signore degli anelli. Ed è un percorso di lettura che non sconsiglierei totalmente. Tenendo presente che
    - Tolkien intendeva dare all'Inghilterra una specie di mitologia pre-romana e pre-arturiana
    - Tolkien era un professore di filologia e rimane soprattutto un filologo anche quando scrive cose divertenti
    - Tolkien compose prima lo Hobbit all'interno di un circolo culturale molto esclusivo che comprendeva un altro professore di Oxford, C.S. Lewis (quello di Narnia per intenderci) e non volle scrivere una favola per bambini, ma dimostrare che si poteva essere letterati esimi e scrivere con stile correttissimo benché leggero. Il Signore degli Anelli fu inizalmente il prosieguo dello Hobbit, espressamente richiesto dall'editore, poi prese una strada sua (ricordiamoci che ci mise dieci anni a terminarlo e altri dieci a farlo pubblicare).

    Trattiamo Tolkien come un grande letterato inglese e non come uno scrittore di fantasy...

  7. #177
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Puglia
    Messaggi
    22
    Credo che molti qui conoscano bene Tolkien, Regina di Saba. Ed anche gli Inklings...
    Se così non fosse consiglio una bella ricerca su Wikipedia, così come consiglio una lettura approfondita di tutte le opere Lewisiane, a partire dalle Cronache di Narnia, a torto considerate solo favole per bambini...
    http://it.wikipedia.org/wiki/Inklings
    Grazie per avermi dato lo spunto per questa segnalazione!

  8. #178
    CierRino d'oro, platino e diamanti
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    24,482
    Ho finito di leggere, ormai da qualche giorno, il libro Lo Hobbit.
    Devo dire che mi è piaciuto molto per diversi motivi che sarebbe troppo lungo elencare.
    Il capitolo che ho letto più volentieri è quando Bilbo si incontra con Gollum. Già questo si presenta con: "Benedicici e aspergici, tesssoro mio" , ed è tutta un'escalation di sibili, tensioni, astuzie, intelligenze a colpi di indovinelli che mi hanno tenuta col fiato sospeso fino all'ultima riga del capitolo.
    Che dire? Tolkien era un genio ed anche profondamente colto (anche se un pò maschilista perchè non ri ravvisano presenze femminili...) e, naturalmente, ho attaccato subito a leggere il primo libro del Signore degli Anelli (dove, appunto, riappare la curiosa figura di Gollum). Al momento li ho chiesti in prestito in biblioteca ma mi sa che me li compro per leggerli con tutta calma


  9. #179
    Fedelissimo di CR L'avatar di Amatrixian
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Nella provincia dei 7 laghi
    Età
    50
    Messaggi
    4,196
    Citazione Originariamente Scritto da ReginadiSaba Visualizza Messaggio
    P

    Trattiamo Tolkien come un grande letterato inglese e non come uno scrittore di fantasy...
    L'uno non esclude l'altro.

  10. #180
    Iscritto L'avatar di Fedrus
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    208
    Io non sono un'amante del genere fantasy, ho provato a leggere qualcosina ma non mi è proprio piaciuta.
    Con il Signore degli Anelli è stata tutta un'altra cosa, è un libro (anzi tre!)veramente trascinante. E' notevole l'abilità con cui Tolkien fra rivivere i paesaggi...non dimenticherò mai la descrizione del bosco di Lothlorien!
    Lo consiglio non solo agli amanti del fantasy, ma a tutti gli appassionati di libri un pò fuori dal comune
    "Hate can't drive out hate; only love can do that."M.L.K.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>