Vorrei sapere, :
1- QUali sono i testi ioriginali della Bibbia ancor aesistenti
2- Dove sono custoditi
3- La Bibbia Italiana e` stata tradotta direttamente dai testi originali, o dalla Vulgate laitna?
Vorrei sapere, :
1- QUali sono i testi ioriginali della Bibbia ancor aesistenti
2- Dove sono custoditi
3- La Bibbia Italiana e` stata tradotta direttamente dai testi originali, o dalla Vulgate laitna?
Le traduzioni della Bibbia in lingua italiana
Prova a guardare questo link: http://digilander.libero.it/elam/bibbia/tradurre.htm
mi sembra abbastanza corretto e nemmeno tanto complesso...![]()
Grazie, questo ha accresciuto un poco la mia conoscenza, ma comunque non penso che sia la risposta alla mia domanda:
esiste, (se si quale ) una Bibbia italiana tradotta direttamente dall' ebraico, aramaico e greco antico?
Esistono parti dei testi ORIGINALI del Nuovo testamento, conservate in alcuni musei.
Le pergamende del Mar Morto contengono testi sia del nuovo che del vecchio testamento e altri testi, che a quanto pare derivano dal Io secolo dopo Cristo, ma sono spesso solo frammenti.
Non esiste 'un testo orginale' come i manuscritti di Shakespeare o Leo Tolsoj, bensì esistono diversi manuscritti della Bibbia scritta in ebraico, aramaico e greco. Queste versioni vengono viste come il testo integrale ed originale della Bibbia.
Esiste la versione integrale (anche se forse non il manuscritto originale) anche la Bibbia dei LXX che fu la prima usata al di fuorio del mondo ebraico ed è scritta in greco ed è probabilmente uno dei più vecchi testi.
Le Bibbie approvate dalla CEI (anche quella di Gerusalemme) sono tradotte dai testi originali riportati qui sopra.
Purtroppo pergamene, papiri e carta sono materiali che col tempo facilmente si deteriorano. Se si trovano testi antichi sono solitamente quelli scritti su legno e pietra. Raramente si trovano testi scritti su materiali deperibili, se non quelli che hanno avuto la rarissima fortuna di essere stati conservati in luogi bui e asciutti e lontano da catastrofi (naturali, guerre, incendi, etc)
Ultima modifica di Ismael; 13-03-2008 alle 14:01
Non esiste un "testo originale". Esistono più versioni di un "testo critico" che è appunto figlio della critica testuale (che cerca di ricostruire il più probabile testo originale a partire dal materiale - papiri, codici, frammenti, altre traduzioni - più probabile).
Tra l'altro, secondo molti basterebbe solo questo per mettere quantomeno in discussione il principio del "Sola Scriptura".
Appunto. Inoltre si potrebbe criticare allo stesso modo i testi originali, se esistessero ancora. Per quanto riguarda l'AT furono scritti secoli dopo i fatti riportati, che furono tramandati per via orale.
Se leggi la Genesi infatti vedi che alcuni fatti sono riportati DOPPIAMENTE (come la crazione dell'uomo) nelle due tradizioni, quella Jahvista e quella Eloihista.
Per il NT il primo vangelo (probabilmente Marco, una minoranza studiosi differisce) fu scritto circa 30 anni dopo la morte di Cristo e da diverse fonti (ci sono libiri interi scritti a riguardo).
Crediamo comunque nell'azione dello Spirito Santo e che le scritture che possediamo siano veramente 'ispirate' da Dio.
La Sola Scriptura è quindi da aè un paradosso, dato che le scritture derivano dalle tradizioni orali....![]()
Chiedo:
Quali problemi esegetici, dottrinali e liturgici, potrebbero darsi per una bella versione della Bibbia tutta fatta a partire solo dalla LXX per l'AT e dalla Vulgata di Girolamo per il NT?
Non mi dispiacerebbe per niente avere in mano un'ottima traduzione siffatta, magari corredata di ricche note, con tutte le varianti del testo masoretico e del NT, dal textus receptus di Erasmo al Westscott-Hort.
Ultima modifica di Basilio; 30-03-2008 alle 00:13
Percio` deve anche esistere una traduzione del vecchio testamento che usano anche gli Ebrei o no. Se e` solo l'ordine dei libri che cambia tra Tenakh e AT gli ebrei ed i cristiani dovrebbero avere anche parte della bibbia tradotta come la Tenakh?
Vorrei sapere, esistono versioni della Bibbia e della Tenakh che hanno gli stessi autori tra i traduttori?
Gli Ebrei lavorano con i Cristiani per tradurre le scritture?
Ultima modifica di Fratello Fiorentino; 06-04-2008 alle 14:19 Motivo: Correzione nella formattazione del testo. Fate attenzione a quotare come si deve.