Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 265 1231151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 2646

Discussione: Liturgia delle Ore - Breviario

  1. #1
    Aloisius Gonzaga
    visitatore

    Liturgia delle Ore - Breviario

    Citazione Originariamente Scritto da anacleto Visualizza Messaggio
    Mercoledì 16 novembre 2011, nel corso dell'udienza generale, Benedetto XVI ha ricordato:
    Cari amici, in queste ultime Catechesi ho voluto presentarvi alcuni Salmi, preziose preghiere che troviamo nella Bibbia e che riflettono le varie situazioni della vita e i vari stati d’animo che possiamo avere verso Dio. Vorrei allora rinnovare a tutti l’invito a pregare con i Salmi, magari abituandosi a utilizzare la Liturgia delle Ore della Chiesa, le Lodi al mattino, i Vespri alla sera, la Compieta prima di addormentarsi. Il nostro rapporto con Dio non potrà che essere arricchito nel quotidiano cammino verso di Lui e realizzato con maggior gioia e fiducia. Grazie.


    Quanti di voi, se è lecito saperlo, utilizzano il breviario romano di 4 volumi o ambrosiano di 5 regolarmente?
    Ultima modifica di Gerensis; 11-01-2016 alle 21:00 Motivo: Inserimento quote... ex post ;)

  2. #2
    radulfus
    visitatore
    Io dovrei proprio riprendere in mano il breviario.
    Usavo il Breviario Romano tradizionale, ma pre-1961 (4 volumi).
    Mi pare fosse stato Paulus a dirmi che la FSSP stava preparando una nuova edizione del Breviario di Giovanni XXIII, si sa qualcosa di più?

  3. #3
    biancoserafico
    visitatore

    Post

    Io uso il Breviario post 1961(quindi tutto in italiano) secondo il rito Romano e il calendario serafico (tanto x cambiare) diviso in 4 volumi; nn sapevo che quello ambrosiano ne avesse 5 ; ci sn molte differenze ?

  4. #4
    Cardinale Bellarmino
    visitatore
    Io uso il Breviario Ambrosiano in 5 volumi... quando vado via non porto il breviario, ma uso il VI volume, perchè ho paura di rovinarlo... con quello che costa...

    Io la liturgia delle ore romana faccio fatica a dirla, ma sarà questione di abitudine... :P :P


  5. #5
    Fedelissimo di CR L'avatar di Anselmo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Nel cuore della ben rotonda verità, che non trema, ma palpita della Sapienza eterna.
    Messaggi
    4,872
    Io dico un po' di tutto.
    Ultima modifica di Gerensis; 31-07-2015 alle 09:00
    Initium sapientiae timor Domini
    Prima di parlare, pensa; dopo aver pensato, taci. (P.M.) A star zitti si fa sempre bella figura

    .

  6. #6
    Cardinale Bellarmino
    visitatore
    Certo che se capita di essere in giro senza breviario (o volume VI della Lit. d. Ore) e di trovare a disposizione un breviario romano, non è che non lo dico solo perchè non è ambrosiano.

    In Università Cattolica mi è più volte capitato di dire le Lodi e l'Ora Media con il Breviario Romano secondo il Calendario Serafico (che è lì in Cappella...)
    Ultima modifica di Gerensis; 31-07-2015 alle 09:00

  7. #7
    fides et traditio
    visitatore
    io uso il breviario romano di Paolo Vi in quattro volumi. andando a scuola mi è un po' difficile recitare l'ufficio delle letture e le lodi però le altre ore le recito quasi tutti i giorni. Sarei però interessato alla questione della pubblicazione del Breviario da Parte della fraternità di s.Pio X voi sapete qualche cosa in merito ? perchè io ho visto sull'ultimo aggiornamento del loro catalogo ma non v'è traccia del Breviario
    Ultima modifica di Gerensis; 31-07-2015 alle 09:00

  8. #8
    Fedelissimo di CR L'avatar di Anselmo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Nel cuore della ben rotonda verità, che non trema, ma palpita della Sapienza eterna.
    Messaggi
    4,872
    Meglio chiedere alla Fraternità Sacerdotale di san Pietro. Comunque al momento anche i lefebvriani sono a corto di breviari.
    Initium sapientiae timor Domini
    Prima di parlare, pensa; dopo aver pensato, taci. (P.M.) A star zitti si fa sempre bella figura

    .

  9. #9
    biancoserafico
    visitatore
    Io sn in possesso anche del volume unico della liturgia delle ore secondo il rito romano del 1961 intitolato "La preghiera del mattino e della sera" che possiede l'ufficio delle letture sl nelle solennità + importanti.
    Io qsto lo uso quando sn fuori, x ovvi motivi...
    Corrisponde forse al VI volume di quello ambrosiano? E poi nn ho ancora capito come sia strutturato quello ambrosiano...Ringrazio chi volesse darmi una risp :P
    Ultima modifica di Gerensis; 31-07-2015 alle 09:00

  10. #10
    Aloisius Gonzaga
    visitatore
    ho da poco acquistato i 4 volumi del breviario, tra i mille impegni riesco solo a dire le lodi mattutine, ogni tanto i vespri, l'ufficio delle letture tutte le domeniche e festività o quando posso nei giorni feriali....li uso anche quando vado via visto che non ne posseggo altri!

    il mio ex parroco utilizzava oltre ai breviari romani soliti, anche quello tradotto in lingua latina per gli uffici più solenni, perchè secondo lui rendevano meglio!
    Ultima modifica di Gerensis; 31-07-2015 alle 09:00

Discussioni Simili

  1. Liturgia delle Ore ambrosiana
    Di Gregorius nel forum Liturgia Ambrosiana
    Risposte: 333
    Ultimo Messaggio: 05-02-2023, 23:19
  2. Liturgia delle ore (Bizantina)
    Di angelus nel forum Liturgie Orientali
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 19-08-2012, 20:16
  3. Liturgia delle Ore
    Di Aloisius Gonzaga nel forum Dizionario Liturgico
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-07-2007, 19:50

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>