Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 36 di 36 PrimaPrima ... 26343536
Risultati da 351 a 356 di 356

Discussione: Diverse traduzioni ed edizioni della Bibbia: confronti. Quale scegliere?

  1. #351
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,346
    Citazione Originariamente Scritto da Pollo Visualizza Messaggio
    ......................

    La Bibbia Einaudi è "laica" tanto quanto i suoi traduttori, che sono quasi tutti sacerdoti o docenti di Facoltà Pontificie . Il fatto è che anche le altre traduzioni sono "aconfessionali", poiché tranne alcuni passi specifici che hanno un peso nella tradizione, tutte le traduzioni, anche quella della CEI o la Bibbia della Riforma, sono state compiute con onestà filologica (salvo errori o scelte interpretative del traduttore).
    Sto ascoltando pian piano i video della Scuola della Cattedrale pubblicati in Youtube nel canale "Duomo Milano TV" e ne ho appena ascoltato uno che tratta della traduzione Einaudi della Bibbia citata nel quote.
    Mons. Borgonovo, arciprete del Duomo, che in questa Bibbia ha tradotto Giobbe, fa un lungo ed interessante intervento sulle difficoltà delle traduzioni e sui tradimenti che sono sempre dietro l'angolo.
    Se ascoltate le sue omelie nella Messa vigiliare, spesso li evidenzia per la traduzione CEI.
    Qui si limita al libro di Giobbe, che lui ha appunto tradotto, ma gli esempi che fa, fanno pensare......

    Comunque un video interessante, che consiglio.

  2. #352
    Moderatore L'avatar di Pollo
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    849
    Grazie Ambrosiano del video. Ovviamente Borgonovo porta avanti i suoi cavalli di battaglia (qui riprende un suo studio del 2003 sulle parole finali di Giobbe). Sono d'accordo con te che vi sono molti passi biblici dove i "tradimenti" sono dietro l'angolo, ma questo è un discorso più generale e io diffido di chi si presenta come il "bravo traduttore" che ora ha capito tutto... Infatti anche le tesi di Borgonovo si possono discutere. Non ho studiato il passo, ma ho solo aperto la Bibbia mentre lo ascoltavo e mi sono venute delle domande: ad esempio, quando dice rispetto al v. 42,1: "bisogna stare al testo ebraico", poiché la modifica da "tu sapevi" a "io sapevo" è opera dei massoreti dell'8° secolo... beh, si scorda di dire che già la LXX (ben prima dell'8° secolo) ha oida "io vidi" cioè "io compresi". Anche sulla questione del "complemento oggetto" dopo il verbo "io rigetto" che, pur posto alla fine del versetto, deve essere anticipato: "io rifiuto polvere e cenere", c'è da dire che nel testo ebraico prima di "polvere e cenere" è presente la preposizione 'al e non la particella del complemento oggetto... Altri rendono quindi "io rigetto, ma mi consolo su polvere e cenere" (da qui nasce l'idea di "io mi ricredo" della Bibbia CEI). Insomma, come al solito, la questione è difficile e c'è sempre da dibattere. Ogni traduzione è figlia dell'interprete che la comprende - onestamente - a proprio modo... (P.S. anche l'idea che il testo ebraico tramandato sia sempre il migliore e quello da seguire ad ogni costo... insomma, a me non convince. Talvolta gli errori sono evidenti, come quello presente nel mio avatar! Lo hai mai notato?)

  3. #353
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Località
    Puglia
    Messaggi
    38
    Secondo voi vale la pena comprare (ovviamente usatissima) la famosa Bibbia 1000 lire delle edizioni Paoline del 1966?

  4. #354
    Fedelissimo di CR L'avatar di a_ntv
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Milano
    Età
    54
    Messaggi
    4,244
    Citazione Originariamente Scritto da Ipparcos Visualizza Messaggio
    Secondo voi vale la pena comprare (ovviamente usatissima) la famosa Bibbia 1000 lire delle edizioni Paoline del 1966?
    No.
    Per me non vale la pena di acquistare alcuna "Bibbia".
    Vale la pena di acquistare i singoli libri che la compongono, ognuno con ampie e degne note e introduzioni

    Sola Scriptura has hindered rather than helped the understanding of Christianity
    Margaret Barker, Biblical scholar



  5. #355
    Moderatore L'avatar di Pollo
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    849
    Citazione Originariamente Scritto da Ipparcos Visualizza Messaggio
    Secondo voi vale la pena comprare (ovviamente usatissima) la famosa Bibbia 1000 lire delle edizioni Paoline del 1966?
    No, la nuova traduzione CEI 2008 è sicuramente migliore.
    Inoltre, come già suggeriva a_ntv, la cosa davvero buona è comprare dei libri che contengano ampi ed estesi commenti al testo biblico.
    A questo proposito, mi permetto di far notare una novità editoriale che ritengo molto interessante: il Nuovo Testamento della San Paolo "Nuova versione della Bibbia dai Testi Antichi".
    Informazioni qui.
    In questa edizione sono raccolti i testi e i commenti presi dai singoli volumi della Nuova Versione della Bibbia dai Testi Antichi. Il volume consta di ben 1200 pagine di testo!

  6. #356
    Partecipante a CR L'avatar di Fone
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bologna
    Età
    31
    Messaggi
    894
    Bibbia di Gerusalemme ma la leggo online cercando delle edizioni approvate spesso Bibbia.net
    I carri di Dio sono miriadi, migliaia gli arcieri: il Signore è tra loro, sul Sinai, in santità. (Salmo 68, 18)

Discussioni Simili

  1. Traduzioni della Bibbia
    Di VTR nel forum Sacra Scrittura
    Risposte: 169
    Ultimo Messaggio: 11-04-2012, 03:39
  2. Quale libro della Bibbia vi "piace" di più?
    Di antoniog8 nel forum Principale
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 19-05-2008, 22:09
  3. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12-11-2007, 11:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>