Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 33 di 33

Discussione: La Solennità dell'Annunciazione del Signore - In Annuntiatione Domini

  1. #31
    Partecipante a CR L'avatar di TeIgitur
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Italia (in passato anche U.S.)
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente Scritto da Gerensis Visualizza Messaggio
    Riporto in evidenza.

    Vorrei quest'anno porre l'attenzione sull'Antifona d'Ingresso proposta dal Messale, ispirata a Eb 5,7, che ci rimanda agli ultimi giorni della vita terrena del Signore, che rivivremo tra qualche giorno:
    Entrando nel mondo il Signore disse:
    «Eccomi, o Dio, io vengo per fare la tua volontà».
    Oserei dire che gli estensori del messale Paolino ci hanno azzeccato. La solennità dell'Annunciazione nel Novus Ordo è diventata una Festa del Signore, mentre nel Vetus era una Festa mariana; e anche se la pericope evangelica è rimasta la stessa, c'è una profonda differenza nei testi che riflette questo, a partire dall'introito. Oltre al collegamento con la Settimana Santa (che nella maggior parte dei casi segue l'Annunciazione ma in qualche caso la precede!), quelle parole si sentono anche nella seconda lettura e si dicono anche come ritornello al salmo responsoriale (cf. salmo 39 (40), 8-9). E non è un caso che lo stesso salmo si legge nella seconda domenica fra l'anno, o prima dopo l'Epifania, ossia per così dire all'inizio della vita pubblica di Gesù.

    (Per completezza riporto che invece il Graduale di Solesmes propone come introito Rorate Caeli Desuper.)
    Cibavit eos ex adipe frumenti, et de petra melle saturavit eos

  2. #32
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,102
    Sempre in riferimento alla solennità dell'Annunciazione, notiamo che, mentre nella Messa è presente una componente "pasquale", come ricordato nei messaggi precedenti, la Liturgia delle Ore di tale solennità, oltre alla componente mariana presente particolarmente negli inni, ha una forte connotazione "natalizia": infatti i salmi di Primi Vespri, Ufficio delle Letture e Secondi Vespri sono esattamente gli stessi delle analoghe ore canoniche del Natale del Signore (lo sono anche quelli delle Lodi Mattutine ma questo è ovvio, dato che nelle solennità si utilizzano sempre i salmi della domenica della I settimana del Salterio ).
    O salutáris hóstia, quæ cæli pandis óstium,
    bella premunt hostília: da robur, fer auxílium.
    (Hymnus ad Laudes Matutinas in sollemnitate SS. Corporis et Sanguinis Christi)

  3. #33
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,838

    D’altronde i misteri celebrati nelle solennità dell’Annunciazione e del Natale son due facce della stessa medaglia: l’una ricorda la venuta del Verbo nel grembo di Maria ed il suo farsi uomo come noi («il Verbo si fece carne»), l’altra la Sua venuta visibile nel mondo («e venne ad abitare in mezzo a noi»).
    «Panis angélicus fit panis hóminum; dat panis cælicus figúris términum.
    O res mirábilis: mandúcat Dóminum servus pauper et húmilis».




Discussioni Simili

  1. Ianugurazione restauro campanile "Madonna della Fontana" - Sannazzaro (pv)
    Di OrganistaPavese nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-12-2007, 21:17
  2. Presentazione di "Dizionario liturgico"
    Di Cardinale Bellarmino nel forum Dizionario Liturgico
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-06-2007, 13:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>