Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 22 di 27 PrimaPrima ... 122021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 270

Discussione: Il posto della Croce nelle Liturgie papali

  1. #211
    Gran CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    21
    Messaggi
    8,716
    Beh ciò che ha fatto Benedetto XVI non deve per forza diventare un dogma della Chiesa... la celebrazione è sempre degna e mai sciatta. Soprattutto è valida anche così.
    Scusatemi ma questa corrente di pensiero che dice che tutto quello che ha fatto il Papa emerito non si può toccare, non la riesco a sopportare!
    Maranathà, vieni Signore Gesù!

  2. #212
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,615
    Citazione Originariamente Scritto da Verbum Domini Visualizza Messaggio
    Beh ciò che ha fatto Benedetto XVI non deve per forza diventare un dogma della Chiesa...
    Anche perché, se si ragionasse in questo modo, allora neppure Benedetto XVI avrebbe dovuto far collocare la Croce al centro in quanto, sempre secondo certe correnti di pensiero, sarebbe "andato contro" Paolo VI e Giovanni Paolo II, che celebravano con la croce a lato.
    Sarebbe stato oltremodo scorretto affermare ciò, così come è scorretto stracciarsi le vesti oggi, in quanto sia l'una che l'altra modalità sono conformi alle norme liturgiche.
    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat».
    (Mar. 13, 35)

  3. #213
    Partecipante a CR L'avatar di TeIgitur
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Italia (in passato anche U.S.)
    Messaggi
    627
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Anche perché, se si ragionasse in questo modo, allora neppure Benedetto XVI avrebbe dovuto far collocare la Croce al centro in quanto, sempre secondo certe correnti di pensiero, sarebbe "andato contro" Paolo VI e Giovanni Paolo II, che celebravano con la croce a lato.
    Sarebbe stato oltremodo scorretto affermare ciò, così come è scorretto stracciarsi le vesti oggi, in quanto sia l'una che l'altra modalità sono conformi alle norme liturgiche.
    E' chiaro che continuando questo gioco si raggiungono conseguenze estreme quanto ridicole, perché ognuno in termini di liturgia ha le sue idee e il Messale Novus Ordo lascia un bel po' di libertà riguardo a vari aspetti della celebrazione, incluso quello della croce d'altare. E a proposito di idee, quelle del Card. Ratzinger erano note ben prima che diventasse Papa Benedetto XVI; quando definì la Croce a lato un "fenomeno veramente assurdo" non lo faceva certo per andare contro a Paolo VI o Giovanni Paolo II. Anche perché lo stile celebrativo di papi, vescovi o sacerdoti nella maggior parte dei casi non si spinge fino all'imposizione delle proprie idee su preferenze in questioni di forma. Tuttavia la scelta dei cerimonieri in questo frangente non può passare inosservata, specialmente nel clima degli ultimi anni e soprattutto da Traditionis Custodes in qua.
    Populus Sion, ecce, Dominus veniet ad salvandas gentes: et auditam faciet Dominus gloriam vocis suae in laetitia cordis vestri.

  4. #214
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,947
    Ma secondo me – permettetemi – si sta facendo tanto rumore per nulla.
    Le norme liturgiche consentono di mettere la Croce sia al centro dell’altare sia allato.
    Benedetto XVI aveva una sensibilità tale da farla mettere al centro; Francesco (o qualcheduno per lui) ora ha optato per l’altra possibilità.
    Non vedo dove sia il problema. Non è scritto da nessuna parte né che sia meglio metterla al centro (cosa che certo ha il suo senso ed il suo profondo significato, ma che non è vincolante) e né che Francesco sia obbligato a seguire le scelte liturgiche del predecessore (che certamente aveva una sensibilità diversa dalla sua).



    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat»
    (
    Mar. 13, 35).




  5. #215
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,615
    Citazione Originariamente Scritto da TeIgitur Visualizza Messaggio
    Curioso che la tradizione si sia interrotta (...) proprio alla Domenica delle palme, quando si legge il Vangelo che parla della morte di Gesù sulla croce.
    Comunque la si pensi, va detto che, rispetto alle dimensioni mignon della Croce che veniva collocata sulla mensa negli ultimi anni, quella posta domenica a lato era ben visibile, e contemplabile, anche dai fedeli.
    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat».
    (Mar. 13, 35)

  6. #216
    Partecipante a CR L'avatar di TeIgitur
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Italia (in passato anche U.S.)
    Messaggi
    627
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Comunque la si pensi, va detto che, rispetto alle dimensioni mignon della Croce che veniva collocata sulla mensa negli ultimi anni, quella posta domenica a lato era ben visibile, e contemplabile, anche dai fedeli.
    Lì ci sono anche esigenze televisive che giocano un ruolo. Con una croce più grossa, se inquadri il celebrante in modo che sia in primo piano, di fatto nell'inquadratura vedi non la croce ma il sostegno della croce che impalla il celebrante; con una croce più piccola riesci a vedere anche la croce. [Per questi motivi immagino che nella trasmissione della Messa sulla Rai, quando questa è prodotta dalla Rai (e quindi non nel caso delle Liturgie Papali), si tende a togliere dall'altare sia croce che candele. Ovviamente si può discutere sul fatto che sia opportuno o meno (secondo me non lo è)]. Tornando On Topic, per le Messe in Basilica, oltre alla croce sull'altare rimpicciolita, c'è la croce da non molto installata che pende dalla Cathedra Petri e di cui abbiamo già parlato, che a guardare dall'ingresso della Basilica verso l'abside appare perfettamente in asse col centro dell'altare della confessio ed è sicuramente "più visibile" dai fedeli che non quella posta sopra l'altare.
    Populus Sion, ecce, Dominus veniet ad salvandas gentes: et auditam faciet Dominus gloriam vocis suae in laetitia cordis vestri.

  7. #217
    CierRino L'avatar di Proculus Ianuarius
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Pozzuoli
    Età
    27
    Messaggi
    6,133
    Per tutte le altre celebrazioni del triduo la croce è tornata al centro dell'altare. Auspico per il futuro una ripresa della variazione di allestimenti dell'altare,senza ovviamente omettere quello "benedettiano"

    Penso sia la migliore risposta al fatto che non esiste l'allestimento più degno e quello meno degno, fintantoché questo rispetti la liturgia e il buon gusto
    Fedele al Papa!

  8. #218
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,947
    Citazione Originariamente Scritto da Proculus Ianuarius Visualizza Messaggio
    Auspico per il futuro una ripresa della variazione di allestimenti dell'altare,senza ovviamente omettere quello "benedettiano"

    Penso sia la migliore risposta al fatto che non esiste l'allestimento più degno e quello meno degno, fintantoché questo rispetti la liturgia e il buon gusto
    Sottoscrivo.

    È positivo sfruttare al meglio – al di là delle preferenze personali – tutte le possibilità che la Liturgia, nella sua saggezza, offre.



    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat»
    (
    Mar. 13, 35).




  9. #219
    Campione di Passaparola di Cattolici Romani L'avatar di Gerensis
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Casa
    Età
    51
    Messaggi
    10,289
    Nella Messa di questa mattina, la croce processionale è stata collocata accanto all'altare. Può essere che questa collocazione sia stata facilitata dall'assenza della sede papale e dei seggi degli altri ministri, ma mi è parsa evidente la sproporzione tra l'immagine della Madonna da un lato e la croce dall'altro.
    C'è stato anche un piccolo cortocircuito liturgico perché la statua della Vergine è stata incensata prima della croce, presumo per motivi pratici (l'effigie mariana era "di mano").

  10. #220
    Iscritto
    Data Registrazione
    Feb 2022
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    189


    Allestimento niente male, anche se avrei preferito se fosse stata differenziata la croce processionale da quella d’altare.
    A lui acclamiamo con canti di gioia! (Salmo 95)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>