
Originariamente Scritto da
Guareschi
Sono tutte ipotesi plausibili, personalmente propenderei per la prima.
Va detto però che potrebbe anche essere una copia, infatti di questo stesso crocifisso esistono più "versioni".
La prima, col braccio verticale più corto (veniva infatti appoggiato sull'altare per la comunione), usato nella celebrazione della passione del Signore del
2008 e
2009, la seconda, col braccio più lungo (veniva appoggiato in terra), usato nel
2010 e
2011.
Visto che non credo si possa allungare una croce (al massimo si può trasferire il crocifisso su un'altra croce) ciò mi fa dire che di questo crocifisso, sicuramente pregevole, esistono più copie e di misure diverse. Forse una di queste copie è stata portata/donata a S. Sabina.
Sicuramente una di queste copie (forse l'orginale) verrà usato il venerdì santo.