
Originariamente Scritto da
Torreciudad
Mi sono accorto che negli ultimi mesi (sicuramente dall'apertura del sinoido di ottobre 2008 in poi), nelle celebrazioni in Vaticano e in Santa Maria Maggiore presiedute dal Papa o da un cardinale, la croce (anche sull'altare coram populo) è stata sempre posta al centro dell'altare con l'immagine del Crocefisso rivolta a chi presiede, tra sei candelieri simmetrici. Addirittura c'è sempre un settimo candeliere al centro (dietro la croce) a segnalare la presenza del Vescovo.
Non so se ho fatto bene a scriverlo in questa discussione. Mi sembrava la più appropriata.