ho sentito un ministro dell'eucarestia dirmi: fa niente se non c'è la particola grande per l'esposizione, ne metteremo una non consacrata....
scusate l'off topic, ma visto che parlavamo di porcherie in tema eucaristico...
ho sentito un ministro dell'eucarestia dirmi: fa niente se non c'è la particola grande per l'esposizione, ne metteremo una non consacrata....
scusate l'off topic, ma visto che parlavamo di porcherie in tema eucaristico...
Ultima modifica di Gerensis; 28-07-2015 alle 10:45
laudetur Aloysius
:blink: :unsure: :blink:ho sentito un ministro dell'eucarestia dirmi: fa niente se non c'è la particola grande per l'esposizione, ne metteremo una non consacrata....
digli che va bene anche un disco di carta, anzi digli di ritagliarlo dal il foglio con la sua nomina da parte del vescovo, se l'ha avuta!![]()
Ultima modifica di Gerensis; 28-07-2015 alle 10:47
CHE COSA?ho sentito un ministro dell'eucarestia dirmi: fa niente se non c'è la particola grande per l'esposizione, ne metteremo una non consacrata....
Mi chiedo quanti cattolici credano ancora seriamente e veramente alla Presenza Reale!?!
Ultima modifica di Gerensis; 28-07-2015 alle 10:47
ho fatto una faccia più o meno così infatti---------> :blink: :blink:
i più grandi abusi (in pensieri o opere) avvengono sempre per opera di sacrestani...questa è una...
un'altra della mia parrocchia è stata spesso sorpresa mentre frugava nel tabernacolo per "verificare se c'erano particole consacrate a sufficienza".... <_<
Ultima modifica di Gerensis; 28-07-2015 alle 10:48
laudetur Aloysius
beh c'è il mio sacrista che finita la comunione si mangia le particole consacrate che sono spezzate che si sono rotte!!!!! :blink:
Ultima modifica di Gerensis; 28-07-2015 alle 10:48
De Gustibus Non Disputandum Est
:blink::blink::blink::blink::blink:Originally posted by S@M@Jul 23 2006, 11:23 AM
beh c'è il mio sacrista che finita la comunione si mangia le particole consacrate che sono spezzate che si sono rotte!!!!! :blink:
ma perché mai? Dove sono queste particole? distribuisce forse la comunione?
Ultima modifica di Gerensis; 28-07-2015 alle 10:49
La settima candela a Venegono non viene mai usata, ne usano al massimo 6 anche se è una cattedrale!Originally posted by diesirae@May 7 2006, 11:06 AM
CURIOSITA' SULLE FOTO DI VENEGONO:
- dov'è la settima candela? in Duomo a MI la mettono sempre quando celebra l'Arcivescovo;
- come fa un prete ad accedere al tabernacolo? Vola? Spero che le specie sacramentali vengano rinnovate più di una volta l'anno!
Il tabernacolo non viene mai usato, all'interno di esso vi è una teca e non la pisside. Par la distribuzione della comunione e per riporre le particole avanzate si usa la pisside che si trova nel tabernacolo della cripta; comunque per accedere al tabernacolo della basilica c'è una scaletta di legno.
Ultima modifica di Gerensis; 28-07-2015 alle 10:50
si il mio sacrista è un ministro eccezzionale per l'eucarestia.. e quindi quando ripone le ostie nel tabernacolo le controlla... e si pappa quelle rotte
Ultima modifica di Gerensis; 28-07-2015 alle 10:50
De Gustibus Non Disputandum Est
bastava recitare la formula della consacrazioe tralasciando quella del vino poichè era gia consacrato... cmq quella è la prassi da seguire
Ultima modifica di Gerensis; 28-07-2015 alle 10:50
De Gustibus Non Disputandum Est
a leggere/sentire/vedere certe cose mi cadono le braccia... per fortuna si è appena concluso l'anno dell'eucarestia....![]()
Ultima modifica di Gerensis; 28-07-2015 alle 10:51
laudetur Aloysius