Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 13 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 123

Discussione: Ostensione della Sacra Sindone (10 aprile - 23 maggio 2010)

  1. #11
    Veterano di CR
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1,298
    A Dio piacendo, io la mia famiglia ci saremo, così come nel 1978, 1998 e 2000.
    Devo dire che l'organizzazione delle ultime due Ostensioni fu perfetta grazie sia al sistema della prenotazione che a tutto il percorso introduttivo, della durata di circa un'ora, che si snodava all'interno dei giardini reali e pian piano ti conduceva verso il Duomo.
    L'ultima volta, a mia figlia il servizio d'ordine concesse di sostare davanti alla Sindone per due minuti, anzichè uno come tutti gli altri

  2. #12
    Vecchia guardia di CR L'avatar di WIlPapa
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Venegono Inferiore
    Messaggi
    2,691

    "Vi scongiuro, sosteniamoci in questo cammino" Card.Angelo Scola

  3. #13
    Fedelissimo di CR L'avatar di Andrea71
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Savigliano (CN)
    Età
    51
    Messaggi
    4,565
    Io ero presente in Sala Nervi all'udienza in cui è stato dato l'annuncio...

  4. #14
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,831
    Un evento ricco di grazia, quello di un'altra ostensione.
    Per vari motivi mi fu impossibile partecipare a quelle passate.....spero in questa.

  5. #15
    CierRino d'oro, platino e diamanti
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    24,482
    Citazione Originariamente Scritto da sedevacante Visualizza Messaggio
    mariacarla, don' worry: come sai un pò di prato dove piantare una tenda te lo posso pure concedere......
    Eh, già, è vero, lì intorno c'è un bel giardino con tanto di prato verde tagliato all'inglese...

  6. #16
    Vecchia guardia di CR L'avatar di WIlPapa
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Venegono Inferiore
    Messaggi
    2,691
    L´arcivescovo non nasconde la sua soddisfazione: la diocesi è forte e vitale

    "Benedetto sarà uno stimolo per la città"

    Il cardinale Poletto: la sua venuta servirà da terapia d´urto

    PAOLO GRISERI

    DAL NOSTRO INVIATO

    ROMA - Quando l´ultima guardia svizzera lascia il palco in marmo dell´aula Nervi, l´arcivescovo Severino Poletto può finalmente scendere la scalinata e tirare un sospiro di sollievo. Il pellegrinaggio romano della diocesi torinese ha ottenuto tutti i risultati che erano stati preventivati: ha riempito San Pietro con un numero di fedeli che dimostra la forza della diocesi e il carisma di colui che la guida; ha ottenuto dal papa quell´Ostensione che rappresenta, in fondo, il coronamento dell´attività pastorale di questi anni.

    Cardinale Poletto, quale sarà per la chiesa torinese il significato dell´Ostensione del 2010?

    «L´Ostensione sarà il compimento del cammino di fede compiuto in questo decennio, dello sforzo e della riflessione delle unità pastorali».

    Come preparerete l´Ostensione del 2010 dal punto di vista spirituale?

    «Credo che sarà giusto arrivare all´appuntamento con una riflessione sulla sofferenza umana. Penso che il motto di questa Ostensione possa essere "Passio Christi, Passio hominis", la Passione di Cristo è la sofferenza dell´uomo. Questo è, in fondo, il significato profondo della devozione alla Sindone: spingerci a riflettere sulla sofferenza dell´umanità come se la riflessione su quella sofferenza potesse fare da tramite per aiutare il nostro prossimo in difficoltà».

    Le Ostensioni del ´98 e del 2000 furono caratterizzate dal percorso di pre-lettura che preparava i pellegrini all´ingresso in Duomo. Quale sarà la caratteristica dell´Ostensione che arriverà tra due anni?

    «Manterremo certamente il percorso di pre-lettura. Stiamo cercando di capire se sarà possibile utilizzare in quel luogo la fotografia ad alta definizione presentata recentemente a Novara. Dal punto di vista logistico avremo qualche problema da superare perché, a differenza di otto anni fa, oggi i Giardini reali sono occupati dai cantieri e il percorso di avvicinamento al Duomo dovrà essere realizzato utilizzando altri spazi».

    Qual è stata la maggiore sorpresa venuta dal suo incontro con il papa?

    «Sapevamo che avrebbe annunciato l´Ostensione. Non mi aspettavo che promettesse di venire a Torino in quella occasione. In genere Benedetto XVI è prudente e non prende mai impegni a così lungo termine. Il suo annuncio mi ha fatto molto piacere: la visita del papa sarà uno stimolo importante per la città, una terapia d´urto».

    Avete già stabilito una data?

    «Non ancora. Pensiamo comunque che si possa aprire l´Ostensione dopo Pasqua del 2010, intorno al 10 aprile, e chiuderla 40 giorni dopo, a metà maggio».

    Non più un´Ostensione di oltre due mesi come nel 2000?

    «Nel 2000 abbiamo voluto che l´Ostensione accompagnasse i principali appuntamenti dell´Anno Santo. Inoltre ci fu un prolungamento dovuto all´alluvione. Questa volta pensiamo invece che non si debba andare oltre i 40 giorni. La decisione di papa Benedetto di concederci l´Ostensione mi dà grande gioia ma non vorrei che tutto ora si concentrasse su quel pur importante avvenimento».

    Qual è, a suo parere, il punto su cui concentrarsi?

    «Il significato di questo pellegrinaggio della diocesi a Roma. Perché è il frutto di un lungo lavoro comune, di una riflessione durata anni. Onestamente non immaginavo una risposta tanto numerosa da parte dei fedeli delle parrocchie torinesi. All´inizio credevo che sarebbe stato un successo portare a Roma tremila persone. Ne sono arrivate più del doppio. Un fatto che conforta un arcivescovo dopo otto anni di visite nelle parrocchie».

    Lei conclude domenica questo lungo pellegrinaggio nella sua diocesi. Quali sono i chiari e gli scuri della fotografia che ne ha tratto?

    «Certamente tra gli aspetti positivi e inattesi c´è la vitalità che ho trovato anche nelle parrocchie più piccole e sperdute. Una vitalità che è promettente per il futuro della chiesa: laici e diaconi saranno infatti chiamati nei prossimi anni a supplire alla carenza di sacerdoti. Questa vitalità delle comunità fa ben sperare».

    E i punti oscuri, i problemi?

    «Ho riscontrato che spesso i problemi nascono dalla difficoltà delle famiglie a rimanere unite. Questo ha riflessi sull´educazione dei figli e sui valori che caratterizzano le nuove generazioni. Il numero crescente delle separazioni familiari è una delle piaghe della nostra società».

    © Copyright Repubblica (Torino), 3 giugno 2008
    "Vi scongiuro, sosteniamoci in questo cammino" Card.Angelo Scola

  7. #17
    Collaboratrice del forum "Preghiera" L'avatar di Delfino5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    A FIRENZE
    Età
    74
    Messaggi
    389

    :)

    E' stata per me una notizia inattesa e proprio per questo sono felice che
    il Santo Padre Benedetto XVI l'ha annunciata al mondo.
    Una di quelle notizie che fanno bene al cuore, tartassati come siamo da
    notizie sempre più sconvolgenti e sempre diciamo "apocalittiche", vedi per
    esempio la catastrofe avvenuta in Cina, precedentemente il ciclone che ha sconvolto
    una parte dell'Asia,....e poi tutti i fatti di cronaca....ecc...ecc..
    Fa bene al cuore e ringrazio S.Santità per averla annunciata così in anticipo da poter
    organizzare tante belle cose, rivedere la Sacra Sindone.....spero che possa, Dio piacendo e volendo, andarci.
    Sono felice che forse organizzerete qualcosa per conoscerci non più virtualmente e spero
    che veramente vi possa in questa bellissima occasione conoscerci.
    Un caro saluto e grazie per tutto quello che farete.
    Buona giornata e un saluto a voi tutti che partecipate a questo forum.
    Pace e bene.
    Grazie..

  8. #18
    Iscritto L'avatar di Etneo
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Biancavilla (Ct)
    Età
    44
    Messaggi
    190
    Bellissima notizia quella dell'Ostenzione della S. Sindone nel 2010.
    Nel 1998 mi trovavo a Torino per motivi di lavoro. In quei giorni imperversava sulla città subalpina un violentissimo nubifragio (i piemontesi lo ricorderanno...). Venuto casualmente a conoscenza dell'evento dell'ostenzione mi recai in Cattedrale e da vicinissimo potei ammirare quel S. Sudario. la Basilica del Battista era quasi deserta a causa delle cattive condizioni atmosferiche; così più serenamente mi misi a contemplare per una mezzoretta quel telo. E' stata un occasione per "guardare" quel volto misterioso che ancora oggi interpella il cuore dell'uomo.

  9. #19
    Collaboratrice del forum "Preghiera" L'avatar di Delfino5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    A FIRENZE
    Età
    74
    Messaggi
    389

    :)

    Citazione Originariamente Scritto da Etneo Visualizza Messaggio
    Bellissima notizia quella dell'Ostenzione della S. Sindone nel 2010.
    Nel 1998 mi trovavo a Torino per motivi di lavoro. In quei giorni imperversava sulla città subalpina un violentissimo nubifragio (i piemontesi lo ricorderanno...). Venuto casualmente a conoscenza dell'evento dell'ostenzione mi recai in Cattedrale e da vicinissimo potei ammirare quel S. Sudario. la Basilica del Battista era quasi deserta a causa delle cattive condizioni atmosferiche; così più serenamente mi misi a contemplare per una mezzoretta quel telo. E' stata un occasione per "guardare" quel volto misterioso che ancora oggi interpella il cuore dell'uomo.
    Sei stato fortunato, vero?
    A me non è mai capitato di potere stare lì davanti alla Sacra Sindone, sempre in coda e
    sempre di corsa.
    Comunque è una bellissima notizia e .....buon lavoro a tutti che dovranno organizzare per il meglio l'evento!!!
    Pace e bene..

  10. #20
    Moderatrice L'avatar di AntonellaB
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    8,377
    Vorrei condividere con voi questo bellissimo editoriale di Renzo Agasso pubblicato sulla rivista "Camilliani".



    RIVEDREMO QUEL VOLTO

    Dunque, nel 2010, rivedremo la Sindone. Una nuova ostensione a Torino, ci mostrerà di nuovo quel Volto. Ci sarà anche il Papa (<<se avrò vita e salute>>), pellegrino tra i pellegrini. Già si polemizza, già ci si divide, come sempre in Italia. Era il caso? Non sarà solo questione di soldi? A che, e a chi, serve? Domande non sempre (anzi, quasi mai) in buona fede. Negazioni perentorie: la Sindone è falsa, non ha avvolto il corpo di Cristo. Tutto come al solito, insomma.
    Ma intanto, nel silenzio, milioni di persone si preparano a raggiungere Torino. A piantare i propri occhi negli occhi dell’Uomo della Sindone. A posarli sulle sue ferite, sul suo sangue, sul suo dolore. In quella visione troveranno forza per andare avanti. Per sopportare ferite, sangue e dolori quotidiani. La Passione di Dio e la passione, le passioni dell’uomo.
    Piaccia o no agli scettici e ai negazionisti della Sindone, quell'uomo, quel Volto parlano da secoli a milioni di individui assetati di parole di verità. E parleranno ancora agli uomini e alle donne del 2010, e oltre. Parlano nel silenzio, non fanno proclami, non raccontano bugie. Parlano nei cuori. Parlano nelle vite. Dicono: ecco come l’uomo può ridurre l’uomo. Ma non temete: non siete fatti per la morte. Le croci di ogni secolo sono state riscattate una volta per tutte. Portate le vostre, non imponetele ad altri. Non rassegnatevi al male, combattete il male con il bene.
    Rivedere quel Volto farà bene a tanti. Ma facesse bene ad uno solo sarebbe già una vittoria. Servisse ad asciugare le lacrime di un uomo disperato, sconfitto, morto dentro, sarebbe un miracolo. Perché tutti gli altri volti di questo mondo, prima o popi, ci deludono, ci stancano,ci tradiscono. Abbiamo bisogno di rivedere quel Volto. Non possiamo farne a meno. Dentro ci siamo tuitti noi. C’è il nostro presente, c’è il nostro futuro. Ci sono le risposte alle domande di ognuno. Abbiamo bisogno di rivedere quel Volto.
    Il tuo volto, Signore, io cerco

Discussioni Simili

  1. Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 04-05-2010, 20:02
  2. Ostensione della Sacra Sindone
    Di Pavel nel forum Principale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-01-2010, 17:43
  3. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 10-05-2008, 13:35

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>