Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 13 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 123

Discussione: Ostensione della Sacra Sindone (10 aprile - 23 maggio 2010)

  1. #21
    Veterano di CR L'avatar di hildegarda
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Età
    59
    Messaggi
    1,536
    Approfitto del thread per un OT....sono stata invitata da un sacerdote mio amico a interessarmi della divulgazione, ovviamente per la parte medica, sulla Sindone qui a Roma, per proseguire l'opera iniziata dal Prof. Goldoni, insigne studioso....non ci credevo, è una gioia immensa che il Signore mi ha dato e che veramente non merito affatto...pregate per me perchè il lavoro che stiamo intraprendendo sia sempre secondo la sua volontà, e ringraziamo tutti il Papa per la grande opportunità che mette a disposizione, rivedere il volto sindonico....

  2. #22
    Moderatrice L'avatar di AntonellaB
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    8,377
    Mamma mia!!!! Hilde! E' una cosa bellissima!

    Già è emozionante stare vicino alla Sindone, figuriamoci far parte di un'equipe di studi!!! Complimenti se ti hanno chiamata è perchè te lo meriti alla grande! brava!

  3. #23
    Fedelissimo di CR L'avatar di Andrea71
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Savigliano (CN)
    Età
    51
    Messaggi
    4,565
    Grande Hilde!!!
    Questo vuol dire che ci vedremo a Torino, spero....

  4. #24
    VTR
    visitatore
    Avete visitato la Mostra Permanente: Chi è l´uomo della Sindone?

    Presso Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma

    http://www.upra.org/articulo.phtml?id=2502&se=5

    La cosa più affascinante dicono sia l'Ologramma, l’uomo della Sindone in proiezione tridimensionale.

    Spero di andarla a visitare presto.

  5. #25
    Vecchia guardia di CR L'avatar di WIlPapa
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Venegono Inferiore
    Messaggi
    2,691
    Citazione Originariamente Scritto da VTR Visualizza Messaggio
    Avete visitato la Mostra Permanente: Chi è l´uomo della Sindone?

    Presso Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma

    http://www.upra.org/articulo.phtml?id=2502&se=5

    La cosa più affascinante dicono sia l'Ologramma, l’uomo della Sindone in proiezione tridimensionale.

    Spero di andarla a visitare presto.

    Grazie Vtr per questa informazione! non sapevo nulla di questa mostra!

    p.s

    Molto bella la statua
    di bronzo dell’uomo della Sindone.
    "Vi scongiuro, sosteniamoci in questo cammino" Card.Angelo Scola

  6. #26
    Veterano di CR L'avatar di Lorenzo Perosi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Veneto
    Messaggi
    1,541

    Restauro Cappella della Sacra Sindone e Cupola del Guarini

    Qualcuno ha informazioni sul restauro della Cappella della Sacra Sindone e della Cupola del Guarini, danneggiate dall’incendio del 1997?
    Sarà terminato per l’Ostensione straordinaria del 2010?
    Per quando è prevista la fine dei restauri?
    Vi ringrazio

  7. #27
    No, purtroppo il cantiere non sarà terminato per l'Ostensione dell'anno prossimo, data la sua complessità tecnica e la lungaggine delle procedure. La Soprintendenza non è in grado di fissare un termine, ma ha già smentito che la cappella sia restaurata totalmente in vista del 2011 (quando a Torino si svolgeranno le celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia).

  8. #28
    Divinae gratiae
    visitatore
    Non vedo l'ora di recarmi anch'io a pregare davanti la Sacra Sindone durante la prossima ostensione.

  9. #29
    Vecchia guardia di CR L'avatar di WIlPapa
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Venegono Inferiore
    Messaggi
    2,691
    Quel telo che unisce la Passione di Cristo e il dolore dell’uomo
    DA TORINO
    MARCO BONATTI
    L a principale « novità » della prossima ostensione riguarda l’immagine stessa: l’esposizione che inizierà il 10 aprile 2010 è la prima occasione pubblica in cui la Sindone appare restaurata, dopo gli interventi eseguiti nel 2002. A dieci anni dal Giubileo la nuova ostensione si propone come una grande esperienza religiosa e pastorale, un’occasione di pellegrinaggio e di meditazione sul tema della sofferenza e della salvezza: il motto scelto dall’arcivescovo di Torino, cardinale Poletto, Custode pontificio della Sindone, è infatti « Passio Christi passio hominis » , cioè « Passione di Cristo passione dell’uomo » a sottolineare lo stretto legame tra il sacrificio del Signore crocifisso e il dolore che attraversa, come un filo rosso, le nostre vite. Nell’arcidiocesi di Torino l’ostensione sarà preparata fin dal prossimo autunno da una serie di incontri, in tutte le comunità cristiane, dedicati appunto alle condizioni di sofferenza dell’umanità di oggi ( la solitudine e il lutto, la disperazione del male e del peccato, l’incertezza per la precarietà della vita, e così via).
    Il telo sindonico è stato restaurato nel 2002 sotto la direzione della professoressa Mechthild Flury Lemberg, l’esperta di tessuti che ha lavorato anche sulla tunica di san Francesco d’Assisi e sant’Antonio da Padova. La scienziata svizzero- tedesca ha rimosso i residui organici dell’incendio di Chambéry e tolto le « toppe » triangolari di tessuto cucite sulla Sindone dalle suore Clarisse. L’eliminazione delle tracce organiche ha consentito di liberare la Sindone da varie colture batteriche che agivano sul tessuto; la rimozione delle cuciture ha permesso ( ed è forse l’intervento più importante) di ridurre la ten- sione delle pieghe, che stavano ormai per far « scomparire » alcune parti dell’immagine presente sul lino. Nessuna novità, invece, per quanto riguarda le ricerche scientifiche. Cresce la perplessità sull’esito degli esami al Carbonio 14, che 20 anni fa attribuì alla Sindone una datazione medievale ( i laboratori che eseguirono gli esami non hanno mai pubblicato su una rivista scien*tifica i risultati del loro lavoro). Per quanto riguarda le ricerche su altri aspetti ( formazione dell’immagine, sangue, storia, ecc.) si attende di conoscere l’esito del lavoro di coordinamento che una commissione scientifica sta eseguendo, su incarico del Custode, dopo le proposte di indagini avanzate dagli scienziati di tutto il mondo a conclusione del Simposio che si tenne a Torino nel 2000. L’ostensione durerà poco più di 40 giorni, dal 10 aprile al 23 maggio 2010, e vedrà la presenza a Torino, si spera, di Benedetto XVI: lo scorso giugno il Papa, ricevendo in udienza straordinaria i pellegrini torinesi guidati dall’arcivescovo annunciò il suo consenso all’ostensione e disse che «se il Signore mi darà vita e salute, verrò anch’io a venerare la Sindone » . La macchina organizzativa si è ormai messa in moto: l’ostensione viene promossa dalla Chiesa di Torino in collaborazione con Comune e Provincia e Regione Piemonte; un contributo importante per le spese dovrebbe venire dalle fondazioni bancarie torinesi: come nelle ultime ostensioni, infatti, sarà obbligatorio prenotare la visita, attraverso internet e un numero verde ( maggiori informazioni verranno nei prossimi mesi, attraverso il sito ufficiale della Sindone, www.sindone.org). Un contributo importante di lavoro viene fornito, come nelle volte scorse, dai volontari, che hanno il compito di accogliere i pellegrini e guidarli lungo il percorso.

    Avvenire
    "Vi scongiuro, sosteniamoci in questo cammino" Card.Angelo Scola

  10. #30
    Partecipante a CR L'avatar di gionni
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    CECCANO
    Età
    30
    Messaggi
    988
    Speriamo che il Papa vada a Torino....

Discussioni Simili

  1. Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 04-05-2010, 19:02
  2. Ostensione della Sacra Sindone
    Di Pavel nel forum Principale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-01-2010, 16:43
  3. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 10-05-2008, 12:35

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>