Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3111213
Risultati da 121 a 123 di 123

Discussione: Ostensione della Sacra Sindone (10 aprile - 23 maggio 2010)

  1. #121
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    48
    Messaggi
    8,198
    Bertone: commosso e grato

    DA TORINO

    «Commosso e grato»: così il cardinale Tarcisio Bertone ha commentato il pellegrinaggio alla Sindone, compiuto ieri sera con un gruppo di familiari. Il segretario di Stato vaticano è a Torino per l’incontro che vede riuniti a Valdocco, da venerdì scorso al 25 maggio i vescovi salesiani di tutto il mondo per riflettere sul tema «Carisma salesiano e ministero episcopale». Ricordando la «grande tradizione di essenzialità e di devozione alla centralità di Cristo» che è propria della Chiesa torinese, il porporato ha sottolineato il significato di un’Ostensione che, ha osservato, è stata «capace di portare migliaia di pellegrini a vivere sentimenti di contemplazione e preghiera verso la Passione del Signore». Dopo aver sostato di fronte alla tomba del beato Pier Giorgio Frassati, nella navata sinistra della Cattedrale, Bertone si è fermato a lungo in preghiera di fronte al Telo: «Ho pregato – ha detto – per tutta la Chiesa fedele, la Chiesa sofferente, coloro che resistono alle tentazioni e per i giovani che sono i destinatari del nostro annuncio e la linfa del nostro futuro». Un richiamo ai giovani che nel Piemonte hanno numerosi esempi di santità, anche tra i coetanei «come il Frassati di cui tanto ho sentito parlare quando studiavo al liceo Valsalice di Torino, e Chiara Badano che verrà beatificata a settembre». Giovani che hanno fatto sentire il loro calore a Benedetto XVI il 2 maggio scorso: «il Papa – ha concluso il segretario di Stato – è stato molto contento della visita e, oltre alla contemplazione della Sindone, il momento che più lo ha toccato è stato l’incontro con i sofferenti al Cottolengo dove ha davvero sentito la gioia, l’entusiasmo il calore di tanti ammalati».

    In mattinata anche il rettor maggiore dei salesiani don Pascual Chavez Vil*lanueva, rivolgendosi ai 98 vescovi della Congregazione che hanno par*tecipato alla Messa alle 7 in Duomo, aveva richiamato con commozione il significato della Sindone. «La sacra Sindone ci si presenta come un do*cumento fotografico, dotato di un positivo e di un negativo. E in effetti è proprio così: il mistero più oscuro della fede è nello stesso tempo il segno più luminoso di una speranza che non ha confini. Il Sabato Santo è 'terra di nessuno', tra la morte e la risurrezione ma in questa 'terra di nessuno' è entrato l’Unico, che l’ha attraversata con i segni della sua Passione per l’uomo: 'Passio Christi passio hominis'. E la Sindone ci parla esattamente di quel momento, di quel mistero d’amore insondabile». Alla celebrazione erano presenti anche i cardinali salesiani Joseph Zen, Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, Raffaele Farina e l’arcivescovo di Torino, cardinale Severino Poletto. «Oggi – ha concluso don Chavez – ho contemplato la Sindone per la prima volta ed è stata una profonda emozione. Avevo visto tante foto, ma guardandola qui si percepisce davvero il grande amore con cui Gesù ci ha amato».

    Federica Bello

    fonte: Avvenire, 23 maggio 2010
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  2. #122
    CierRino d'oro L'avatar di ITER PARA TUTUM
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Chiavari (GE) e Val di Vara (SP)
    Età
    68
    Messaggi
    10,351
    Devo aggiungere che a differenza di quanto detto da qualcuno ho trovato l'accoglienza ottima e cordiale, soprattutto tenendo conto dell'enorme massa di fedeli.
    Personalmente anche se non ho più 20 anni non ho problemi fisici (dopo il pellegrinaggio alla Sindone sono salito a Superga in bicicletta) ma sono stato comunque trattato in modo cordiale e correttissimo, e chi aveva problemi di vario tipo era assistito nel modo più opportuno.
    E la coda è stata di un'ora circa come previsto, non di due.
    Una bella differenza con quello che mi è accaduto a Milano nel Duomo, dove cercando la Cripta per la S. Messa mi è stato urlato VERBOTEN, o a Roma in S. Maria Maggiore dove siamo stati cacciati fuori maleducatamente ben prima dell'orario di chiusura, e alla mia richiesta di poter entrare per pochi istanti visto che venivo da 500 kilometri una guardia mi ha intimato a voce altissima PREGO, FUORI!!!

    In entrambi i casi ho inviato una mail di protesta e non ho avuto risposta.
    Domani ne manderò invece una di ringraziamento e congratulazioni alla Curia Arcivescovile di Torino.

  3. #123
    CierRino d'oro L'avatar di ITER PARA TUTUM
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Chiavari (GE) e Val di Vara (SP)
    Età
    68
    Messaggi
    10,351
    Riprendendo il messaggio precedente per dire che, come previsto, ho inviato una mail di ringraziamento con assicurazione di preghiere a Torino.

    A differenza dei casi di Milano e Roma, nei quali non ho avuto risposta, poche ore dopo mi è arrivata, da parte del Comitato per l'Ostensione, una cortese risposta nella quale mi si ringrazia per le mie preghiere.

    Motivo di più per programmare, se allora avrò ancora vita e salute, una visita alla futura (forse tra 10 anni?) Ostensione della Sindone!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 04-05-2010, 19:02
  2. Ostensione della Sacra Sindone
    Di Pavel nel forum Principale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-01-2010, 16:43
  3. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 10-05-2008, 12:35

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>