Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Congratulazioni Mons. Luigi Lavagnino!!!

  1. #1
    CierRino d'oro L'avatar di ITER PARA TUTUM
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Chiavari (GE) e Val di Vara (SP)
    Età
    68
    Messaggi
    10,349

    Congratulazioni Mons. Luigi Lavagnino!!!

    Avete presente quell'anziano sacerdote che talvolta compare nella pubblicità dell' 8x1000 mentre sale su una 500, mentre la voce fuori campo proclama "Aiuterai don Luigi ad arrivare a tempo a celebrare un Battesimo"?

    E' il mitico Don Luigi Lavagnino, parroco di Castello di Carro (SP), tuttora in piena attività parrocchiale ed extraparrocchiale nonostante i suoi 94 anni ed i 70 anni di Messa.

    Ora è arrivata dal Vaticano la sua nomina a Cappellano d'onore, per cui deve essere appellato con il titolo di MONSIGNORE che sicuramente non gli lesineremo.

    Di questa onorificenza bisogna ringraziare il giovane Vescovo, S.E. Mons. Francesco Moraglia, a cui era stata proposta poco tempo dopo il suo ingresso in Diocesi, e che ha mantenuto sollecitamente la promessa.

    Congratulazioni Monsignore!!!!

    Una curiosità: pochi giorni fa in occasione della festa di S. Antonio Maria Gianelli è stato intervistato da Telepace, dimostrando grande arguzia, sottolineata la carenza di vocazioni, gli è stato chiesto cosa chiedesse ancora al Signore, lui candidamente ha risposto: "mi ci ha lasciato già tanto... che mi ci lasci ancora un po!!!".

  2. #2
    Apprendo ora con grande gioia per l'onorificenza data a don Lavagnino!

    Auguri Monsignore!

  3. #3
    Veterano di CR L'avatar di paololos
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Provincia di Milano
    Età
    29
    Messaggi
    1,772
    Auguri Monsignore!

  4. #4
    Veterano di CR L'avatar di Symbolon
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Liguria
    Età
    34
    Messaggi
    1,073
    Se è vero che, come dice Gesù, l'onore per il cristiano sta nel servizio gratuito e nel dono di sè, Mons. Lavagnino, con la sua vita tutta donata alle comunità che gli sono state affidate, si merita davvero questo titolo!

  5. #5
    Iscritto L'avatar di Mastai
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Calabria
    Età
    37
    Messaggi
    282
    Beh, che dire se non auguri al novello Monsignore!!!!

  6. #6
    CierRino d'oro L'avatar di ITER PARA TUTUM
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Chiavari (GE) e Val di Vara (SP)
    Età
    68
    Messaggi
    10,349
    Mi fa piacere che gli sia arrivato, in tempo utile per goderne intanto che è ancora su questa terra (ha abbondantemente superato l'età media dell'uomo) questo riconoscimento del suo lavoro pastorale, ancor oggi abbondantemente in atto.

    Lo dico perchè altri degni sacerdoti, che ho ben conosciuto e che non sono più tra noi, hanno duramente lavorato, ma riconoscimenti su questa terra non ne hanno proprio avuti (in Cielo penso proprio di sì, ma questo è un altro discorso). Dunque doppiamente grazie a Mons. Moraglia che ha sollecitamente provveduto.

    Poichè vedo che alcuni del forum sono di Chiavari e dintorni, vorrei ricordare che il novello Monsignore è per l'appunto originario di Chiavari, perchè solo dal 1959 la sua parrocchia (abita nella canonica dove studiò S. Antonio Maria Gianelli) è passata sotto la giurisdizione del vescovo di La Spezia - Sarzana - Brugnato.

    D'ora in avanti ogni volta che lo incontrerò lo appellerò con il titolo che gli spetta, anche se forse non gradirà perchè è molto schivo.

  7. #7
    DOMINVS IN PRIMIS
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da ITER PARA TUTUM Visualizza Messaggio
    Mi fa piacere che gli sia arrivato, in tempo utile per goderne intanto che è ancora su questa terra (ha abbondantemente superato l'età media dell'uomo) questo riconoscimento del suo lavoro pastorale, ancor oggi abbondantemente in atto.

    Lo dico perchè altri degni sacerdoti, che ho ben conosciuto e che non sono più tra noi, hanno duramente lavorato, ma riconoscimenti su questa terra non ne hanno proprio avuti (in Cielo penso proprio di sì, ma questo è un altro discorso). Dunque doppiamente grazie a Mons. Moraglia che ha sollecitamente provveduto.

    Poichè vedo che alcuni del forum sono di Chiavari e dintorni, vorrei ricordare che il novello Monsignore è per l'appunto originario di Chiavari, perchè solo dal 1959 la sua parrocchia (abita nella canonica dove studiò S. Antonio Maria Gianelli) è passata sotto la giurisdizione del vescovo di La Spezia - Sarzana - Brugnato.

    D'ora in avanti ogni volta che lo incontrerò lo appellerò con il titolo che gli spetta, anche se forse non gradirà perchè è molto schivo.
    E' una caratteristica delle persone più umili. Anche il mio parroco di 86 anni con oltre 70 anni di Messa non vuol essere chiamato monsignore... che UOMINI!

  8. #8
    Iscritto L'avatar di bigjoe
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sardegna - Abruzzo
    Età
    50
    Messaggi
    330
    Tanti cari auguri per la nomina.
    Auguri Monsignore

    BJ

  9. #9
    CierRino d'oro L'avatar di ITER PARA TUTUM
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Chiavari (GE) e Val di Vara (SP)
    Età
    68
    Messaggi
    10,349
    Citazione Originariamente Scritto da DOMINVS IN PRIMIS Visualizza Messaggio
    E' una caratteristica delle persone più umili. Anche il mio parroco di 86 anni con oltre 70 anni di Messa non vuol essere chiamato monsignore... che UOMINI!
    Quoto sul fatto che le persone migliori sono anche le più umili.

    Ma nell'età e negli anni di Messa che dichiari per il tuo parroco c'è qualcosa che non va: non può certo essere stato ordinato sacerdote già prima dei 16 anni (l'età canonica minima è di 24 salvo possibili dispense, comunque non così estese).

    I 70, e qualche volta 75, anni di Messa, sono un traguardo invidiabile, cui pochissimi arrivano.

  10. #10
    DOMINVS IN PRIMIS
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da ITER PARA TUTUM Visualizza Messaggio
    Quoto sul fatto che le persone migliori sono anche le più umili.

    Ma nell'età e negli anni di Messa che dichiari per il tuo parroco c'è qualcosa che non va: non può certo essere stato ordinato sacerdote già prima dei 16 anni (l'età canonica minima è di 24 salvo possibili dispense, comunque non così estese).

    I 70, e qualche volta 75, anni di Messa, sono un traguardo invidiabile, cui pochissimi arrivano.
    hai ragione! Ho sbagliato di dieci anni ha festeggiato i 60 anni di Messa, è stato ordinato nel 1945 a 24 anni con dispensa di Pio XII.

Discussioni Simili

  1. Servo di Dio Luigi Giussani, Sacerdote (15 ottobre 1922-22 febbraio 2005)
    Di Gilbert nel forum Storia della Chiesa e Agiografia
    Risposte: 155
    Ultimo Messaggio: 20-02-2022, 15:49
  2. San Luigi Gonzaga
    Di Aloisius Gonzaga nel forum Storia della Chiesa e Agiografia
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19-03-2018, 20:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>