-
Triumviro emerito di Liturgie papali
Asperges
E' il termine col quale viene chiamato il rito dell'aspersione con l’acqua benedetta.
Nella forma ordinaria del Rito romano (e ambrosiano), questo rito può sostituire l’atto penitenziale a tutte le Messe domenicali.
Nella forma straordinaria, si svolge prima della Messa.
Prende il suo nome dalla prima parola dell'antifona, tratta dal Salmo 50, che si canta (al di fuori del tempo pasquale) durante tale rito:
Asperges me, Domine, et mundabor, lavabis me et super nivem dealbabor.
Purificami con issopo, Signore, e sarò mondo;lavami e sarò più bianco della neve.
Con significato traslato, Asperges è anche il termine con cui talvolta veniva chiamato l'aspersorio (vedi) che viene usato durante tale rito.
Melodia ambrosiana dell'Asperges (dal sito www.cantoambrosiano.com; riproduzione libera):

Per la discussione (contiene anche i testi per il rito, secondo la forma ordinaria del Rito romano):
http://www.cattoliciromani.com/16-li...230-aspersione
Ultima modifica di Ambrosiano; 30-09-2014 alle 00:02
Motivo: Testo rivisto ed ampliato a cura dell'utente Gerensis
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
>