Cari amici cattolici,
fedele alla mia città voglio trovare qui in questo forum gente di Brescia, ma con questo post vorrei pure risaltare la città stessa mostrando alcuni personaggi di spicco per questa città:
Papa Paolo VI
Giovan Battista Montini
GIOVAN BATTISTA RE
Cardinale
Cardinal Giovan Battista Re: Nato a Borno (Brescia) il 30 gennaio 1934. Ordinato a Brescia il 3 marzo 1957. Studente a Roma (1957-1960). Insegnante in Seminario minore e aggiunto alla parrocchia di S. Benedetto in Brescia (1960-1962). Studente a Roma (1962-1963). Nunziatura in Panama (1963-1967). Nunziatura in Iran (1967-1971). Addetto alla Segreteria di Stato (1971-1979). Assessore alla Segreteria di Stato della S. Sede (1979-1987); Segretario della Sacra Congregazione per i Vescovi (1987-1989); Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato (1989-2000). Eletto Arcivescovo titolare di Vescovio il 9 ottobre 1987. Consacrato in S. Pietro in Vaticano da S.S. Giovanni Paolo II il 7 novembre 1987. Prefetto della Congregazione per i Vescovi dal 16 settembre 2000; da Giovanni Paolo II creato Cardinale e pubblicato nel Concistoro del 21 febbraio 2001, del Titolo dei SS. XII Apostoli (2001-2002); del Titolo della Chiesa Suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto dal 2002.
Angelo Bagnasco
Cardinale
(Pontevico, 14 gennaio 1943) è un cardinale e arcivescovo cattolico italiano, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e Arcivescovo metropolita di Genova, nonché generale di corpo d'armata dell'Esercito Italiano[1].
Nato nel bresciano da una famiglia genovese sfollata per la guerra, frequentò il ginnasio e il liceo classico presso il Seminario Arcivescovile di Genova e fu ordinato presbitero di quell'arcidiocesi il 29 giugno 1966 dal cardinal Giuseppe Siri.Ora presidente della Cei.
LUCIANO MOLARI
Vescovo
E' nato a Sassuolo, 28 marzo 1942.
Dopo la maturità classica entra in Seminario a Reggio Emilia nel 1960; l'anno successivo è inviato a Roma dove dal 1961 al 1965 frequenta la Pontificia Università Gregoriana.
Il 20 giugno 1965 viene ordinato sacerdote dal Vescovo di Reggio Emilia mons. Gilberto Baroni.
Dal 1965 al 1968 è di nuovo a Roma: consegue, al Pontificio Istituto Biblico, prima la licenza in Teologia (1965), poi in Sacra Scrittura (1968)
È vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana per il Nord Italia ed è stato vicepresidente del Comitato preparatorio al Convegno ecclesiale nazionale tenutosi a Verona nel 2006.
Il 19 luglio 2007 papa Benedetto XVI lo ha trasferito alla sede di Brescia. Ha fatto l' ingresso solenne nella Cattedrale di Brescia il giorno 14 ottobre 2007, alla presenza del Sindaco della città e del Cardinale Camillo Ruini.