Sì e no, fuori tema. Perché in altri interventi si è parlato di uso liturgico ancora attuale dei due brani di cui si sta discutendo.
Qui servirebbe l'opinione soprattutto di forumisti che fanno parte di A.C., di diverse età. Io posso fare un paragone con altre realtà ecclesiali. Continuando l'esempio del Movimento dei Focolari, c'è tutto un patrimonio di "prime canzoni" che l'Opera non dimentica, ma ripropone soltanto in situazioni particolari e in incontri "interni", dove chi partecipa sa "situare storicamente" i brani e conosce "quel che c'è dietro". Sono canzoni "care al cuore", perché legate a momenti particolari della storia del Movimento (e della storia personale di tanti membri), ma non proponibili oggi in tutti i contesti per i più vari motivi... alcuni esempi:A questo proposito, mi riaggancio all'ultima frase che hai scritto: consideriamo se e in quale misura questo inno possa essere considerato parte della storia di una comunità, in questo caso l'A.C., , ripercorriamo la storia della sua composizione, vediamo perchè venisse cantato e in quale contesto storico....e sulla base di queste considerazioni, rendiamoci conto di quanto, ai nostri giorni, molti dei suoi contenuti possano risultare anacronistici e improponibili, nonostante il forte carico emotivo suscitato dal suo andamento musicale..o da altri elementi...
- "Ave Mariapoli": testo e melodia "datati";
- "Quando fra noi sei tu": il testo è adattato alla melodia di una canzone di musica leggera di qualche decennio fa;
- "Se su nel ciel": melodia di uno Spiritual, testo che fa riferimento ad una esperienza vissuta dalle prime focolarine lasciando molti "sottintesi" (si capisce se si sa il contesto).
In un contesto associativo, in cui ci sia consapevolezza - appunto - della storia della sua composizione e del contesto storico, non mi stupisce che venga ancora conosciuto e cantato: può essere estremamente positivo, perché mi sembra di capire che sia importante in relazione alla storia dell'A.C. in quel periodo storico. Rimango perplessa sentendo di un uso "parrocchiale" di questo e simili brani... ma, come dicevo, queste scelte dipendono anche dalla storia di una comunità.
M.Cristina