Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 16 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 156

Discussione: Servo di Dio Luigi Giussani, Sacerdote (15 ottobre 1922-22 febbraio 2005)

  1. #21
    PaoloVI
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da mdeledda Visualizza Messaggio
    Meno male che ci sei tu, che usi il nome di Papa Paolo VI, che hai capito tutto di Don Giussani!... Quello sdrottinato di Giussani ha messo nel sacco due inutili figure della Chiesa, Papa Wojtyla e Papa Ratzinger, ma con te, devoto di don Milani, no, non ha potuto nulla!

    Ti prego, continua ad illuminare tutti con la tua luce divina, Papi compresi!


    Vedo che senza offendere non si va avanti da queste parti.
    Visto che alla mia lecita osservazione su Giussani nessuno vuole commentare chiarisco un paio di punti e, salvo risposte ad offese, non commentero' piu' questo 3D agiografico.

    1) Non ho mai detto che Giussani e' un imbroglione e che non condivido i suoi insegnamenti. Ho mosso una critica alla quale non si vuole rispondere
    2) Perche' mi si deve accusare di volermi sostituire ai papi o a dio?
    3) Sono abituato a prendere i lati positivi da ogni cosa. Ammiro Don Milani e allo stesso tempo Giussani. NON CAPISCO PERO' PERCHE' DA QUESTE PARTI GIUSSANI VA INCENSATO E MILANI PRESO A CALCI?

  2. #22
    Adriana 53
    visitatore
    Concordo con Bertilla, la discussione stà degenerando. Prima che chiudano il 3d sarebbe meglio darsi una calmata.

  3. #23
    PaoloVI
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Ut Gigas Visualizza Messaggio
    Don Milani è una figura che non conosco assolutamente...mi sto informando in questi giorni mentre leggo i vostri messaggi. Per quanto riguarda don Giussani ti ho già detto cosa penso...non ha torto a dire che Dio è il "determinante" di tutto...determinante delle rinunce e determinante delle "non rinunce". E' proprio don Giussani che spiega come sia devota SINCERAMENTE a Dio la fanciulla che scappa dagli assalitori, tanto quant gli assalitori stessi che dicono un Ave Maria per la riuscita dell'operazione violenta...il discorso di Giussani è liscio come l'olio...hai i testa e nel cuore Dio oppure no? Se sì da questo si parte per qualsiasi aspetto e stato della tua vita...se "no" allora bisogna cominciare pensando ad Egli come al massimo fattore (il pensiero dominante di Leopardi tanto per intenderci)...non capisco il quesito che poni. Nemmeno tanti altri Santi hanno fatto grandi rinuce come fece San Francesco e qualcun'altro. Capisco le perplessità e non le condivido...però mi sapresti citare qualcosa di concreto (una frase, un testo, un discorso...) affinchè io possa capire meglio e risponderti con vivo interesse?

    Da parte mia non c'è nessun astio (come credo da parte di nessuno).
    Con sincero affetto attendo tue notizie
    Non ce l'ho con te, ci mancherebbe e mi fa piacere che iniziamo a confrontarci su questioni concrete e non su offese. Hai chiaramente citato tu la frase che mi lascia perplesso. Secondo me e' molto pericoloso mettere sullo stesso piano vittima e carnefice solo perche' credono tutti e due sinceramente in Dio. Capisco poi che il discorso di Giussani non si ferma su questo piano ma va piu' in profondita'. Mi capisci pero' che questo principio porta molta gente a cadere nell'errore di sentirsi legittimato in tutto: nel dare del satanasso a chi non e' allineato, nel fare le lobby economiche che citavo prima ecc....

  4. #24
    mdeledda
    visitatore
    Quando ho postata la biografia e quei video del Giuss, non immaginavo certo che sarebbero sorte tutte queste polemiche. Non erano affatto queste le mie intenzioni, anzi. Sono molto sorpresa e addolorata.

    Comunque, più tardi posterò alcuni scritti e pensieri di don Luigi. Ognuno potrà leggerli e trarne le conseguenze che vuole.

    Ho deciso che d'ora in poi - pur confermando ciò che ho scritto - non risponderò più né a provocazioni, né a polemiche.



  5. #25
    PaoloVI
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Ut Gigas Visualizza Messaggio
    ALT! Non si tratta di mettere sullo stesso piano...si tratta di ripristinare l'uomo al suo posto: zoppo, spesso a terra ma davanti a Dio con la sua indiidualità. Vittima o carnefice è un'anima capace di Dio.
    OK sullo stesso piano, ma il passo successivo qual'e' ? Capisci la portata pericolosa di tutto questo? Il rischio di partire per la tangente?

  6. #26
    Iscritto L'avatar di Fabiola
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    244
    Il punto citato: Giussani sta parlando delle antinomie drammatiche tipiche del Medioevo.

    Cito. "Immaginiamo di essere trasportati in pieno Medioevo e di conoscere da vicino la storia di quattro sgherri al servizio di un signorotto che li ha incaricati di rapire da un convento una monaca. Non sarebbe impossibile che chi stesse raccontando questa infelice storia ci facesse sapere che i quattro sgherri avevano detto un'Ave Maria, prima della sortita, affinché l'operazione riuscisse. Ci troviamo qui di fronte a un'antinomia. Quali sono gli elementi che questo fatto immaginario presenta alla nostra analisi?
    Da un lato un principio giustissimo, il segno di una verità riconosciuta nella compagine sociale: che Dio c'entra dappertutto. Tuttavia era un principio evidentemente applicato male, non perché Dio fosse dovuto rimaner applicabile ad occasioni devote, ma perché non si può chiedere a Dio di aiutare un atto oggettivamente cattivo."
    Quindi un atto oggettivamente contro di Lui.

    Questo è Giussani: nessun equivoco e nessuna confusione.
    A questo mi ha educata. Tutto il resto è "mia" responsabilità di fronte alla Chiesa e al Signore.
    Per favore, non usiamolo per diatribe "piccine".
    Ultima modifica di Fabiola; 02-07-2007 alle 16:41

  7. #27
    PaoloVI
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Ut Gigas Visualizza Messaggio
    No, non lo capisco...la premessa non è: "Ti dico questo allra d'ora in poi fai tu!". La premessa è un cammino insieme che mi porta a capire come tutto profumi di Dio nella mia vita...una vita che per conoscere la Chiesa DEVE far esperienza della Chiesa dal vivo (la Chiesa è una vita e come tale va trattata per essere conosciuta). Dal momento che ho un incontro, faccio un'esperienza se sono onesto (ottimo passo per conoscere il cristianesimo) mi accorgo che non posso agire soggettivamente...ergo non parto per la tangente!
    Sbaglio io se parto per la tangente, mica sbaglia Giussani...mica sbaglia la Chiesa.
    Ok la conclusione corretta e' la tua. Posso pero' permettermi di osservare che questo discorso si presta molto all'immobilismo. Ed e' quello che avevo notato in moti amici con i quali frequentavo CL: una grande esperienza spirituale, una ricerca di Dio in se, ma poi.... tutta qui la mia osservazione...

  8. #28
    una mia amica ha conosciuto Don Giussani quando era giovane... ha detto che è rimasta scandalizzata... perchè D.Giussani fumava, beveva e diceva un sacco di parolacce...
    alcuni miei amici di CL hanno confermato...

  9. #29
    Rolando Rivi
    visitatore
    Un po' di foto...

    Per me questa, la più nota, è bellissima






    Card. Montini


    Beato Giovanni XXIII

  10. #30
    flos florum
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da intollerante Visualizza Messaggio
    una mia amica ha conosciuto Don Giussani quando era giovane... ha detto che è rimasta scandalizzata... perchè D.Giussani fumava, beveva e diceva un sacco di parolacce...
    alcuni miei amici di CL hanno confermato...
    Non sono ciellino, ma una volta ho conosciuto un sacerdote della mia diocesi che era ed è ancora il punto di riferimento di CL in diocesi. Un prete affascinante, con grande profondità di pensiero. Ad un certo punto, nella foga della discussione (io, per la verità, mi divertivo un po' a contraddirlo), gli è scappato un sonoro "c...o!". Dovevo scandalizzarmi per questo? Mi sono limitato ad un sorriso...
    Ultima modifica di VTR; 03-07-2007 alle 10:53

Discussioni Simili

  1. Mons. Luigi Bettazzi
    Di Anselmo83 nel forum Principale
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 30-11-2020, 21:13
  2. La Via dolorosa di Mons. Luigi Manganini
    Di Strabo nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27-07-2008, 13:41
  3. Congratulazioni Mons. Luigi Lavagnino!!!
    Di ITER PARA TUTUM nel forum Principale
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11-06-2008, 09:28
  4. 6 ottobre 2002 - 6 ottobre 2007. Canonizzazione di San Josemarìa
    Di Merello nel forum Storia della Chiesa e Agiografia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-10-2007, 12:59

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>