Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 16 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 156

Discussione: Servo di Dio Luigi Giussani, Sacerdote (15 ottobre 1922-22 febbraio 2005)

  1. #11
    PaoloVI
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Ut Gigas Visualizza Messaggio
    Dico che per quanto mi riguarda sei fuori alla grande...non faccio parte di Cl ma mi piace molto la figura di Giussani. Tanto quanto don Bosco (i Salesiani), Escivà (Opus Dei), Cottolengo... è questione di carismi e non di mettere da parte.
    Per chi poi in queste associazioni, gruppi, clan, incontri e quanto altro si trova a disagio non vuol dire che sia tutto da buttare...in quante nostre parrocchie diocesanissime si formano gruppi chiusi? Forse che la Chiesa sia da buttare? Ma per piacere...
    Ut gigas, non dici cose sbagliate, te ne do atto. Quanto all' "essere fuori alla grande" non credo prorio pero'.
    Ripeto quanto detto. Ho sbagliato il tiro all'inizio e lo ammetto. Don Giussani non merita le mie critiche e, per quanto ho potuto conoscere il suo pensiero, e' una persona estremamente carismatica.
    Un solo punto debole ho notato nel suo apostolato ed e' a questo punto debole che si sono aggrappati tutti quelli che in nome suo sono scesi in politica (i politiconi di cui si diceva prima fra tutti) o a fare soldi (Compagnia delle opere). Il punto debole e', a mio avviso ed usando un termine che non vuole offendere nessuno, l'aver proposto un modello di vita alla milanese.
    Grande importanza alla facciata, all'impatto (vedi dire le lodi a scuola prima di entrare in aula, le visite agli ospizi) e poco incitare la gente a cambiare stile di vita. Insomma in cristianesimo da borghesi non una carica dirompente alla S. Francesco.... Ragazzi, se S. Francesco fosse vissuto in questi giorni, su questo forum sarebbe stato demolito molto piu' di come stiamo scrditando Don Milani.

  2. #12
    JHS
    visitatore
    Non credo che tu conosca minimamente la Compagnia delle opere, sono stato a Padova e c'è una casa per ragazzi che hanno avuto problemi ed è finanziata da questa associazione.
    Ancora la macchietta bonista di s Francesco? ma che gusto ci provate a sparare queste cretinerie? ma avete preso la Chiesa per un partito?
    eppoi il cristianesimo è di tutti anche dei borghesi, questo classismo comunista non ha da sussistere nella Chiesa!

  3. #13
    PaoloVI
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da JHS_2007 Visualizza Messaggio
    Non credo che tu conosca minimamente la Compagnia delle opere, sono stato a Padova e c'è una casa per ragazzi che hanno avuto problemi ed è finanziata da questa associazione.
    Ancora la macchietta bonista di s Francesco? ma che gusto ci provate a sparare queste cretinerie? ma avete preso la Chiesa per un partito?
    eppoi il cristianesimo è di tutti anche dei borghesi, questo classismo comunista non ha da sussistere nella Chiesa!
    Caro amico. Voi chi? Non ci provare ad etichettarmi come cattocomunista o quello che vuoi solo perche' la penso diversamente da te. Pure questa e' una cantilena triste e scontata ormai.
    Io sono io ed esprimo crti pensieri:

    1) S/ Francesco non e' un fantoccio di parte e' un esempio fulgido che ispira tutt'ora numerosisimi frati che vivono la sua regola in poverta'. Il fatto che io, tu e tutti quelli che ci sputano sopra non abbiamo il coraggio di vivere come lui non ci deve far mettere in un angolo il suo pensiero ed etichettarlo come buonismo gratuito. ANCHE SE NON HO LA FORZA PER SPOGLIARMI DI TUTTO CONSIDERO FERMAMENTE COME MIO MODELLO S. FRANCESCO e non me ne vergogno.

    2) Il fatto che la compagnia delle opere finanzi iniziative lodevoli non significa nulla. La compagnia delle opere e' il cartello CL sotto cui stanno aziende influenti che muovono (o cercano di farlo) l'economia italiana. Facendo un paragone possiamo chiamarle "cooperative bianche". Sinceramente in tutto questo non trovo nulla di cristiano e voi?

  4. #14
    PaoloVI
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Ut Gigas Visualizza Messaggio
    Io sì...Giussani non ha fallito dicendo che Dio è il determinante di tutto. Se è il determinante di tutto e accetti che lo sia nella povertà di Francesco perchè non lo accetti nel potere di un manager? Di un professore universitario? Perchè li schiacci dentro a lobby che di cristiano avrebbero poco?
    Rileggi (se lo hai fatto e se non lo hai fatto te lo consiglio) il commento che Giussani fà delle guardie medievali di Assisi...magari ci capisci un po' di più...("perchè la Chiesa" volume terzo del PerCorso - edizioni Bur - nota a pagina 36 inno delle scolte)
    Lo accetto ed e' bellissimo tutto cio'. Quello che non accetto e' che in nome di questo ci si senta legittimati a fare lobby chiuse che nulla centrano con tutto cio'... Caro mio, ho assistito a persone restate senza amici e qualche cosa in piu' per aver deciso di lasciare il movimento di CL....

  5. #15
    JHS
    visitatore
    2) Il fatto che la compagnia delle opere finanzi iniziative lodevoli non significa nulla. La compagnia delle opere e' il cartello CL sotto cui stanno aziende influenti che muovono (o cercano di farlo) l'economia italiana. Facendo un paragone possiamo chiamarle "cooperative bianche". Sinceramente in tutto questo non trovo nulla di cristiano e voi?
    Ribadisco che non è cristiana la tua critica senza arte ne parte.
    Conosco bene CL e posso gartantire sulla sua cattolicità, sul suo grande carisma e dire ridicole queste accuse è poco, anzi è un complimento.
    Se la pensi diversamente di me sei libero di far ciò che vuoi ma il dare patenti di cristianità è veramente da superbi come lucifero.
    Non mi vergogno di ammirare CL, di andare a Rimini e di partecipare al banco alimentare e se sto con borghesi non mi importa perchè se uno è Cattolico e vive la sua vita per la Croce può essere di qualsiasi razza o di qualsiasi ceppo sociale che è un Esempio per tutti.

    Ah il Papa ha convocato a Roma Comunione e Liberazione, non è cristiano neanche lui?

  6. #16
    JHS
    visitatore
    (vedi i nostri politici CLllini piu' illustri - Formigoni , Casini - come vivono il loro privato di conviventi e separati)
    Per la cronaca: nomini in malafede i politici di centrodestra senza citare Bersani che è di centrosinistra, questo è da cristiani? buttare veleno?

  7. #17
    PaoloVI
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Marella Visualizza Messaggio

    Allora se vogliamo critirare un Movimento, facciamo due cose:

    1) usiamo il tasto "cerca" per postare le nostre osservazioni nel thread giusto invece di inquinare altri thread;
    2) portiamo argomentazioni solide e non il nostro personale livore.

    Grazie.
    Cara Marella il discorso e' nato tutto da una mia prima osservazione on-topic che mi sono accorto essere una bordata eccessiva e che ho corretto giungendo poi ad una serie di botta e risposta. Il bello dei forum e' che poi i discorsi vanno dove vanno e non c'e' bi sogno di dare del "*******" (usa il tasto cerca... lo so che esiste ma si sta parlado qui e si finisce qui, non muore nessuno...) a nessuno.

    Nessun personale livore. Il distacco da CL da parte mia e' stato sereno, senza rinnegare nulla (rifarei quello che ho fatto: entrare nel movimento, viverlo con tutto me stesso ed uscirne). Ho purtroppo visto dopo, sulla pelle dei miei ex compagni di movimento, azioni e discriminazioni che mi hanno assai deluso.
    Hai ragione su una cosa, ed ho gia' fatto ammenda del mio primo pensiero poco lucido, don Giussani non centra nulla con le devianze di CL e le sovvenzioni sol a chi voglio io della compagnia delle opere!

    Ripartiamo da una mia osservazione sull'insegnamento di Don Giussani e lasciamo perdere i politici ex CL con amandi e concubine o gli sporchi giri di soldi.... Per me una pecca c'e' in tutto l'insegnamento di Don Giussani: predica un cristianesimo troppo "senza rinunce". Voi che ne pensate?

  8. #18
    Iscritto L'avatar di bertilla
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    54
    Messaggi
    384
    Questa discussione sta degenerando.
    Ognuno si faccia un bell'esamino di coscienza per i propri peccati. I politici si giudicano sulle scelte politiche, non dai peccati di cui li sappiamo responsabili.
    CL e don Giussani proprongono UN modo serio e impegnato di vivere il cattolicesimo. UNO tra i tanti, lo sceglie chi è in affinità con questo modo di sentire. In CL, come nella Chiesa, ci sono dei peccatori, anche senza fare l'elenco nominativo, siamo tutti disposti crederlo, non è che abbiamo portato un fatto nuovo dettagliando la cosa.
    Ma CL è un grande movimento in cui moltissime persone trovano il modo di approfondire e far crescere la propria fede e la propria santità: di questo di solito si riesce a dare un po' meno un elenco nominativo, sono cose più nascoste, ma nell'insieme direi che il carisma di questo movimento è cristallino. Non c'è bisogno di andare ulteriormente a cercare il pelo nell'uovo.

  9. #19
    PaoloVI
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da bertilla Visualizza Messaggio
    Questa discussione sta degenerando.
    Ognuno si faccia un bell'esamino di coscienza per i propri peccati. I politici si giudicano sulle scelte politiche, non dai peccati di cui li sappiamo responsabili.
    CL e don Giussani proprongono UN modo serio e impegnato di vivere il cattolicesimo. UNO tra i tanti, lo sceglie chi è in affinità con questo modo di sentire. In CL, come nella Chiesa, ci sono dei peccatori, anche senza fare l'elenco nominativo, siamo tutti disposti crederlo, non è che abbiamo portato un fatto nuovo dettagliando la cosa.
    Ma CL è un grande movimento in cui moltissime persone trovano il modo di approfondire e far crescere la propria fede e la propria santità: di questo di solito si riesce a dare un po' meno un elenco nominativo, sono cose più nascoste, ma nell'insieme direi che il carisma di questo movimento è cristallino. Non c'è bisogno di andare ulteriormente a cercare il pelo nell'uovo.
    La trovo una saggia conclusione. Forse si poteva arrivare a cio' anche senza darmi del lucifero o del quasi crisitiano come qualcuno ha fatto.

    Se vogliamo, non volgio forzare la mano, sia chiaro, continuare la discussione su Giussani, nella bellezza della sua testimonianza "..per me una pecca c'e' in tutto l'insegnamento di Don Giussani: predica un cristianesimo troppo "senza rinunce"..." Voi che ne pensate?

  10. #20
    mdeledda
    visitatore
    Meno male che ci sei tu, che usi il nome di Papa Paolo VI, che hai capito tutto di Don Giussani!... Quello sdrottinato di Giussani ha messo nel sacco due inutili figure della Chiesa, Papa Wojtyla e Papa Ratzinger, ma con te, devoto di don Milani, no, non ha potuto nulla!

    Ti prego, continua ad illuminare tutti con la tua luce, Papi compresi!


    Ultima modifica di mdeledda; 02-07-2007 alle 20:29

Discussioni Simili

  1. Mons. Luigi Bettazzi
    Di Anselmo83 nel forum Principale
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 30-11-2020, 21:13
  2. La Via dolorosa di Mons. Luigi Manganini
    Di Strabo nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27-07-2008, 13:41
  3. Congratulazioni Mons. Luigi Lavagnino!!!
    Di ITER PARA TUTUM nel forum Principale
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11-06-2008, 09:28
  4. 6 ottobre 2002 - 6 ottobre 2007. Canonizzazione di San Josemarìa
    Di Merello nel forum Storia della Chiesa e Agiografia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-10-2007, 12:59

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>