Il mio padre spirituale (nella sfortuna di non esser parroco ma rettore di una chiesa destinata alla Pastorale Universitaria del quale è coordinatore) non "accetta" di sposare persone che non conosca da tanto tempo perché sostiene che non sarebbe corretto, autentico... Invece è molto bello quando celebra il matrimonio dei suoi figli spirituali o, comunque, di persone che ha cresciuto nello spirito. C'è molta commozione! Tra l'altro (non so se sia prassi abituale) fa fare una cosa, a mio avviso, molto bella: prima di tutto consacra un calice e una patena presi a Gerusalemme e che regalerà agli sposi; fa apparecchiare l'altare allo sposo e alla sposa i quali lo assisteranno poi nel corso dell'offertorio; il calice e la patena utilizzati per la celebrazione eucaristica sono quelli regalati che, quindi, rimarranno poi allo sposo e alla sposa! Mi sembra un gesto veramente molto bello
Certo, devo dire che, anche se stiamo andando un po' O.T., è desolante vedere sposi che, finiti i festeggiamenti, lasciano tutto il riso per terra o i fiori ad appassire in Chiesa... Più volte ho visto il mio padre spirituale prendere (chiaramente aiutato da noi xD) i fiori secchi, caricarli sulla macchina e buttarli via... Se a questo aggiungete che "impone" agli sposi di non fare l'offerta o, se proprio vogliono farla, di elargire una cifra modicissima, capite quanto veramente, spesso, le persone confondano il servizio col servilismo...
Ma vabbè![]()