intendo dire che la ogni cristiano può, con prudenza, intrattenersi con chi vuole per cercare di portare a Dio ogni uomo.
La predicazione della Buona Novella avviene in mille modi diversi, l'importante è che non si cada mai nello scandalo e nell'indifferentismo.
L'islam, il giudaesimo, il buddismo, l'induismo ecc...sono religioni false, c'è un sola Fede che Salva ed è quella rivelta da Nostro Signore Gesù Cristo, quindi non vedo perchè baciare il corano....si bacia solo il Santo Vangelo di Nostro Signore....
Non ne ho idea. Io prima di sapere di questa cosa, in verità su forum non cattolici anzi da foristi tendenzialmente "anti-clericali", non ne avevo mai sentito parlare.
Mi pare naturale avere dei dubbi. Tu non ne hai? Secondo te puoi dire di veder baciare il Corano?
Preciso la mia frase un po' lapidaria.
Mi riferivo al fatto che l'infallibilità papale assicura che il Papa non può pronunciare solennemente delle dottrine di Fede e morale eretiche (ovviamente se è in possesso delle sue facoltà mentali). Questo è quanto dice il dogma.
L'equivoco (almeno per me) è sul significato di eresia. Io intendo eresia quando viene proclamata una dottrina eretica (e questo un Papa sano di mente non può farlo), non altro.