Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 51 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 508

Discussione: Abbigliamento del clero secolare

  1. #21
    Almutasin
    visitatore
    Invidiosi! :P :lol:

    Ultima modifica di Gerensis; 01-08-2015 alle 10:34

  2. #22
    Aloisius Gonzaga
    visitatore
    bastaaaaaaaaaa

  3. #23
    fides et traditio
    visitatore
    caaaaaavoli :blink: :lol: :lol: ok chi si trsferisce in Spagna? :P
    Ultima modifica di Gerensis; 01-08-2015 alle 10:35

  4. #24
    fides
    visitatore
    anche qui non e' oro quello che luccica!!!!
    Ultima modifica di Gerensis; 01-08-2015 alle 10:35

  5. #25
    Deus, creator omnium
    visitatore
    Caro Teofilo, non devi meravigliarti di vedere un tricorno nero senza pon-pon!!
    Devi sapere che e' semplicemente un tricorno ambrosiano!!
    Ultima modifica di Gerensis; 01-08-2015 alle 10:35

  6. #26
    teofilo
    visitatore
    Originally posted by Deus@ creator omnium,Sep 5 2006, 04:35 PM
    Caro Teofilo, non devi meravigliarti di vedere un tricorno nero senza pon-pon!!
    Devi sapere che e' semplicemente un tricorno ambrosiano!!
    Mi sono informato: nel rito romano, la berretta nera senza fiocco può essere opportunamente indossata da diaconi e seminaristi (e ministri istituiti??). Quella nera con il fiocco invece spetta al presbitero.
    Ultima modifica di Gerensis; 01-08-2015 alle 10:35

  7. #27
    arduinus
    visitatore
    Come si dovrebbe vestire tradizionalmente un parroco???
    Ho sentito dire che anche se non ha altri titoli particolari (tipo monsignore o canonico), un parroco avrebbe coomunque diritto in quanto tale alla mozzetta viola... è vero???

  8. #28
    fides
    visitatore
    Attualmente il parroco porta la cotta e la stola.

    Nella Archidiocesi di Bologna, per speciale privilegio di Sua Santita' Papa Benedetto XVI ( Card. lambertini, che fu Arcivescovo della citta' e che la mantenne per alcun tempo anche da Papa) usavano :
    I parroci di cittá - La veste nera, con fascia paonazza con fiocchi- rochetto con paramani paonazzi, mozzetta di seta paonazza, e stola aurea, con beretta nera.

    I parroci di campagna usavano la veste nera, fascia nera con fiocchi, rocehhto con paramani neri e mozetta di seta neta.

    Gli Arcipreti uguali con mozetta nera filettata di paonazzo.

    I Parroci eArcipreti di alcune zone della diocesi, per privilegio di Matilde di Canossa, usavano la mozetta filettata di verde.

    I parroci di Mantova, usavano la veste rossa, rocehetto e mozzetta.
    Ultima modifica di Gerensis; 01-08-2015 alle 10:35

  9. #29
    fides
    visitatore
    mai visto! Non la portano piu' neanche i canonici!!!!!
    Ultima modifica di Gerensis; 01-08-2015 alle 10:35

  10. #30
    JHS
    visitatore
    credo che padre Gemelli usava lo zucchetto marrone.

Discussioni Simili

  1. Ai parroci del forum...
    Di iw6omm nel forum Principale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-09-2008, 14:23
  2. Preghiera per i parroci
    Di salvatore6unmito nel forum Elenco preghiere
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-08-2008, 20:47

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>